Libri di Serge Bloch
Zouk. Un sortilegio di troppo
Serge Bloch
Libro: Libro rilegato
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2025
pagine: 64
Nella grande, grandissima città, si aggira una streghetta peperina che non sopporta di restare con le mani in mano... ma certo, è Zouk, ed è sempre pronta a sfoderare la bacchetta! Crea infatti un enorme bidone della spazzatura per pulire le strade, punisce i maschi prepotenti del parchetto, per poi sfrecciare sulla sua velocissima (forse troppo veloce) scopa! Per fortuna la sua mamma sa come rimediare ai disastri delle magie... e nel frattempo la piccola Zouk cresce sempre un po' di più! Età di lettura: da 6 anni.
Lilli e Max hanno degli amici profughi
Dominique de Saint Mars
Libro: Libro rilegato
editore: Calligram
anno edizione: 2022
pagine: 48
La scuola di Lilli e Max accoglie due bambini profughi: Olena è felice di essere sfuggita all'inferno, mentre Boris, arrabbiato, vorrebbe tornare in Ucraina per ritrovare il suo papà. Lilli e Max riusciranno a farli sorridere di nuovo? Il tema - Questo libro di Lilli e Max parla delle disgrazie provocate dalla guerra e del bisogno di solidarietà, amicizia e protezione dei profughi, che hanno lasciato tutto ciò che amavano e devono integrarsi in un paese sconosciuto. La riflessione - Una storia per capire le ragioni di questo sradicamento, quando un paese vuole impossessarsi del territorio di un altro e distruggerlo con la guerra. Anche se la pace è sempre sotto attacco, dobbiamo allearci per un mondo di giustizia, aiuto reciproco e condivisione. Età di lettura: da 6 anni.
Lilli è vittima di bullismo
Dominique de Saint Mars
Libro: Libro rilegato
editore: Calligram
anno edizione: 2022
pagine: 48
Valentina e le sue amiche hanno inventato un nuovo "gioco": ridicolizzare Lilli, farle dispetti, sparlare di lei… Lilli così si ritrova sola e piena di paure. Ce la farà a uscirne? Il tema - Questo libro di Lilli e Max parla del bullismo a scuola, di quando qualcuno viene preso di mira e subisce umiliazioni e derisioni di continuo. È un trauma che può segnare per tutta la vita. La riflessione - Una storia per capire che non bisogna ignorare la violenza, né arrendersi e subirla. Non si può essere né complici né vittime! Far soffrire gli altri non è mai un gioco o uno scherzo. Parlarne non significa "fare la spia", ma proteggere la vittima e impedire che accada ad altri. Età di lettura: da 6 anni.
Le grandi storie della Bibbia. Dalla Genesi al libro di Daniele
Serge Bloch, Frédéric Boyer
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 528
Da Noè a Mosè, da Salomone a Giobbe: i più famosi episodi dell'Antico Testamento, dalla Genesi al Libro di Daniele, diventano una grande storia illustrata con 1500 illustrazioni di Serge Bloch e il testo di Frédéric Boyer, autorevole biblista francese. Con un linguaggio accessibile e contemporaneo, l'Antico Testamento è tradotto in un unico grande quadro visivo e narrativo, dove i temi sono quelli dell'uomo di oggi: migrazione, giustizia, responsabilità, libertà, gelosia, tradimento, amore. Età di lettura: da 10 anni.
Max ha un compagno di classe disabile
Dominique de Saint Mars
Libro: Libro rilegato
editore: Calligram
anno edizione: 2022
pagine: 48
Nella classe di Max arriva Alex, un bambino in sedia a rotelle. All'inizio c'è qualche difficoltà, poi Max impara a conoscerlo e gli si affeziona. Un giorno, con i suoi amici, ha un'idea un po' folle… Il tema - Questo libro di Lilli e Max parla della difficoltà di vivere con una disabilità e di sentirsi diversi dagli altri. La riflessione - Una storia utile a capire che vivere con una disabilità è una sfida quotidiana per riuscire a cavarsela, difendersi, farsi accettare e amare. Ma con l'aiuto della famiglia e degli amici quella sfida si può affrontare con coraggio trovando così il proprio posto nel mondo e riuscendo a essere felici! Età di lettura: da 6 anni.
Storia del no
Elena Levi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2024
pagine: 40
Come è nato il NO? E soprattutto, a cosa serve? Un albo a cui sarà impossibile dire di NO, firmato da uno dei più grandi illustratori francesi e da una delle autrici di riferimento di Edizioni Clichy. Un progetto originale Clichy, profondo e divertente, dedicato a tutti i bambini (e non solo!) che non accettano di sentirsi dire NO. È una delle prime parole che entrano - spesso in modo non troppo gradito - nella vita di ognuno di noi. Una delle prime cose che i bambini imparano e si sentono dire dagli adulti. Stiamo parlando del NO. Una parola così breve ma così frequente che è senz’altro utile saperne di più sul suo conto. Come è nato il NO? A cosa serve? Si sa che è utilizzato in tutto il mondo da tanto tempo, ma chi ad esempio immaginava che in Cina avesse la forma del drago, in Africa del coccodrillo e in India addirittura quella spaventosa di una testa di serpente e dieci braccia? E poi, i NO non sono affatto tutti uguali. Ci sono quelli fastidiosi, quelli noiosi e quelli tristi, ma anche quelli importanti (la Storia è piena di esempi), quelli giusti (NO alla guerra! NO all’inquinamento!) e, al contrario, quelli ingiusti (NO alla libertà, NO all’uguaglianza), quelli che hanno un buon motivo per essere detti e quelli che in realtà un motivo non ce l’hanno proprio... Pagina dopo pagina, un viaggio nella storia di questa piccola-grande parola per capire come districarsi fra i diversi NO e imparare, alla fine, a dirlo per un motivo giusto. E a quel punto, nemmeno gli adulti avranno niente da obiettare! Età di lettura: da 5 anni.
Lilli litiga con suo fratello
Dominique de Saint Mars
Libro: Libro rilegato
editore: Calligram
anno edizione: 2022
pagine: 48
Lilli e Max non la smettono di bisticciare: ognuno pensa che l'altro sia il preferito di mamma e papà. E quando Max rompe la bici di sua sorella, si scatena un vero putiferio! Il tema: Questo libro di Lilli e Max parla dei litigi tra fratelli e sorelle, della rabbia che scoppia quando si pensa che i genitori siano ingiusti, della gelosia che fa soffrire quando ci si sente meno amati. La riflessione: Una storia per capire che anche se è difficile condividere tutto, un fratello o una sorella può essere un compagno di giochi e di risate e diventare un alleato su cui contare per tutta la vita! Età di lettura: da 6 anni.
Zouk. Piovono magie a scuola
Serge Bloch
Libro: Libro rilegato
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2024
pagine: 64
Nella grande, grandissima città, Zouk è felice di tornare a scuola! Mentre i suoi compagni parlano delle solite vacanze al mare, lei racconta la sua estate a caccia di uova di drago. Può sembrare incredibile, ma Zouk sa che è tutto vero! E quando la maestra strilla, non esita a usare la magia per salvare l'intera classe! Tra lezioni di canto stonato e pittura maldestra, Zouk sperimenta le sue infinite abilità. Ma quando sale a cavallo della scopa... è tutta un’altra storia! Età di lettura: da 6 anni.
Zouk. Piccola strega dal cuore grande
Serge Bloch
Libro: Libro rilegato
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2024
pagine: 64
Nella grande, grandissima città, Zouk atterra con la sua scopa e si guarda intorno. È pronta a soccorrere tutti gli animaletti infreddoliti che incontra e a convincere il sindaco a non tagliare più gli alberi. Peccato però che i suoi incantesimi siano ancora maldestri, e che tutto vada incredibilmente a rotoli! Abracadabri', cadabra' con un pizzico di stregoneria le storie di Zouk prendono il via! Zouk non si scoraggia: con la bacchetta può cambiare la vita di chi la circonda! Perché ogni disastro, per quanto stregato, ha sempre una soluzione. Magiche lettura in stampatello maiuscolo! Età di lettura: da 6 anni.
3, 2, 1... disegna!
Serge Bloch
Libro: Libro in brossura
editore: La Margherita
anno edizione: 2024
pagine: 80
Dai sfogo alla tua immaginazione con questo libro pieno di attività divertenti. Adatto per tutti, giovani e meno giovani, invita a interpretare 50 oggetti della vita quotidiana e a dare loro vita con la matita. Età di lettura: da 4 anni.
Che gusto hanno i super poteri? I cibi colorati che ti rendono forte e sano
Toni Buzzeo
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2023
pagine: 96
Vuoi avere guance morbide e soffici come un'albicocca? O il cuore grande e sano come un pomodoro? È facile, basta mettere nel piatto i cibi del colore giusto! Per aiutarti a scoprire tutti i che i cibi possono regalare, questo originale atlante illustrato ti guiderà attraverso 25 alimenti e le loro fantastiche proprietà - dall'uva al riso, dai pistacchi alle ciliegie - a partire proprio dal colore. Un volume pensato per i più piccini, ma anche per i grandi che desiderano educarli in modo efficace e positivo a un'alimentazione equilibrata fin dalla tenera età. Età di lettura: da 4 anni.
Il nemico. Una storia contro la guerra
Davide Calì
Libro: Libro rilegato
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2023
pagine: 64
C’è la guerra. Isolato nella sua trincea, un soldato combatte ogni giorno contro un nemico che non vede. Ma che di certo è un mostro. O almeno, così si dice. Solo uno scambio casuale di prospettiva svelerà a entrambi che, in realtà, così diversi non sono. Una storia universale, con illustrazioni poetiche e ironiche, capaci di emozionare grandi e bambini. Età di lettura: da 6 anni.