Libri di Sergio Galimberti
Il bilancio spiegato ai giuristi
Sergio Galimberti, Flavia Silla
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 190
Con l’intento di far capire un bilancio a quanti non sono tecnici della materia, gli Autori hanno stilato un glossario di termini e di istituti utilizzati in economia aziendale, che vengono poi riflessi nel bilancio di esercizio. Con un linguaggio semplice e chiaro e tramite modalità semplificative, i lettori vengono via via introdotti in un ambito ritenuto per lo più ostico e incomprensibile e il Professionista legale che si accosta al mondo delle aziende viene aiutato ad affrontare meglio le questioni più prettamente economiche e fiscali. Arricchiscono questa edizione due sezioni contenenti cenni ai bilanci straordinari e al bilancio consolidato.
Aurelio Andreoli e il Centro culturale Veritas di Trieste
Sergio Galimberti
Libro: Copertina morbida
editore: Mgs Press
anno edizione: 2006
pagine: 224
Aurelio Andreoli, attivo a Trieste dal 1956 al 1979, uomo dalla fede religiosa robusta, fedele figlio spirituale di Ignazio di Loyola, alacre lavoratore, crea e dirige il Centro Culturale Veritas.
Antonio Santin, un vescovo del Concilio Vaticano II
Sergio Galimberti
Libro: Copertina morbida
editore: Mgs Press
anno edizione: 2004
pagine: 416
La Chiesa, Santin e gli ebrei a Trieste
Sergio Galimberti
Libro
editore: Mgs Press
anno edizione: 2001
pagine: 208
Il libro approfondisce le motivazioni teologico-bibliche che per lunghi secoli hanno contrapposto ebrei e cristiani, raccoglie le numerose testimonianze del rapporto ebraico-cristiano nel tempo, sottolinea la lenta ma costante e progressiva "purificazione della memoria" che la Chiesa cattolica sta compiendo nei confronti della Comunità ebraica. Descrive inoltre la Comunità ebraica triestina dalle origini al XX secolo, la scoperta delle evidenti o sommerse venature di antigiudaismo sia teologico che sociologico del mondo cattolico, la persecuzione fascista, le deportazioni e i massacri nazisti. Nell'odio bestiale di quegli anni emergono le coraggiose scelte di mons. Antonio Santin a favore degli ebrei.
Santin. Un vescovo solidale. Testimonianze dall'archivio privato
Sergio Galimberti
Libro
editore: Mgs Press
anno edizione: 2000
pagine: 296
L'autore analizza i più importanti momenti caritativi della vita di monsignor Antonio Santin, arcivescovo di Trieste e Capodistria e figura carismatica di pastore e di uomo. Il libro, corredato da numerosi documenti, spazia dagli ultimi tragici anni della seconda guerra mondiale al primo travagliato decennio del dopoguerra.
Santin: testimonianze dall'archivio privato
Sergio Galimberti
Libro
editore: Mgs Press
anno edizione: 1996
pagine: 458
Antonio Santin, rovignese, vescovo di Trieste e Capodistria, svolge la lunga e difficile strada del suo ministero in tempi difficili e implacabili per durezza di uomini e asprezza delle situazioni. Nell'archivio privato, che raccoglie documenti dal 1932 al 1978, viene ritmato lentamente il suo doloroso impatto con uomini ed eventi: fascismo, questione ebraica, campi d'internamento per le popolazioni slave, servizio obbligatorio del lavoro, movimento partigiano, popolazioni e clero italiani e slavi, uso della lingua materna in chiesa, tragedie della guerra e del dopoguerra (rastrellamenti, foibe, persecuzioni... ). Una singolare figura di vescovo che riesce, nonostante tutto e tutti, a "camminare per le vie di Dio".
Il bilancio spiegato ai giuristi
Sergio Galimberti, Flavia Silla
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 176
Con l'intento di far capire un bilancio a quanti non sono tecnici della materia, gli Autori hanno stilato un glossario di termini e di istituti utilizzati in economia aziendale, che vengono poi riflessi nel bilancio di esercizio. Con un linguaggio semplice e chiaro e tramite modalità semplificative, i lettori vengono via via introdotti in un ambito ritenuto per lo più ostico e incomprensibile e il Professionista legale che si accosta al mondo delle aziende viene aiutato ad affrontare meglio le questioni più prettamente economiche e fiscali.