Libri di Silvana Quadrino
Diventare grandi, insieme. Fare i genitori con l'aiuto dei bambini
Silvana Quadrino
Libro: Copertina morbida
editore: Uppa Edizioni
anno edizione: 2019
Si fa presto a dire nonni... Una mappa per navigare tra generazioni diverse
Silvana Quadrino, Mauro Doglio
Libro: Copertina morbida
editore: Uppa Edizioni
anno edizione: 2021
Sembravano così felici. Amori e disamori nel tempo dell'incertezza
Silvana Quadrino
Libro: Libro in brossura
editore: Chiarelettere
anno edizione: 2021
pagine: 256
Le domande che ogni coppia in crisi si pone e le risposte che non si trovano mai. Cosa ti ho fatto? Non pensi alle cose belle che abbiamo realizzato insieme? Non pensi ai bambini? Perché non mi ami più? Ti amo ancora? Cos'è successo? Cosa c'è che non va? Di chi è la colpa? La convinzione, spesso irreale, che tutto andasse bene, prima: "Eravamo così felici…". L'emergenza e la generale trasformazione che stiamo attraversando nel racconto di esperienze che ci toccano da vicino e ci fanno riflettere sul nostro modo di intendere le relazioni. Perché e come avviene che a un certo punto in una coppia l'amore sembra scomparire? Tante storie, tante situazioni di vissuto quotidiano per orientarci in questo periodo di grave incertezza in cui tutti siamo sottoposti a forti pressioni e cambiamenti che mettono in bilico i nostri rapporti, a partire da quelli più intimi. Nella vita di ogni coppia si nascondono nodi, ferite non rimarginate, rimpianti. Nel momento magico dell'innamoramento ciascuno dei due vede nell'altro la risposta perfetta al suo bisogno, ma poi la storia continua e... Una coppia è un sistema vivente soggetto a continui e inevitabili cambiamenti che modificano le esigenze e la disponibilità di ciascuno. Ecco perché, quando si affronta un momento di crisi, la vera domanda è: siamo capaci di stare insieme in un modo diverso? I racconti qui presentati sono paradigmatici delle difficoltà che compaiono nel percorso di vita di una coppia, delle domande che ognuno si fa quando tutto sembra franare. Perché non mi ami più? Ti amo ancora? Cos'è successo? Cosa c'è che non va? Di chi è la colpa? Ogni racconto è seguito da un breve viaggio "dentro la storia", alla ricerca dei punti di rottura o di ricostruzione degli equilibri, per aiutare i lettori a imparare dalle vite degli altri, e a riflettere di più sulla propria, anche in situazioni eccezionali come quella che ci siamo trovati a vivere con il Covid-19, che ha accentuato fragilità preesistenti, ma anche reso possibili cambiamenti prima ritenuti inattuabili. Come ricorda l'autrice in questa ricognizione sulla crisi di coppia in un'epoca di forte incertezza, le nostre relazioni si fondano comunque sempre sulle stesse basi: il bisogno di essere riconosciuti e amati, e il timore di non esserlo. Cosa possiamo darci reciprocamente, cosa ci lega, cosa ci allontana, cosa possiamo essere, da soli o insieme.
Il dialogo e la cura. Le parole tra medici e pazienti
Silvana Quadrino
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2019
pagine: 224
Negli ultimi anni, l'attenzione alla comunicazione nell'ambito della relazione di cura è progressivamente aumentata. Tuttavia, la scoperta di quanto sia fondamentale l'elemento della comunicazione e di quanto il buon esito della cura ne risenta positivamente, rischia di aprirsi su uno spazio vuoto: come se bastasse dirlo per saperlo fare. Il volume di Silvana Quadrino è un tentativo di riempire quello spazio vuoto attraverso spunti di riflessione, proposte di azioni comunicative da adattare al proprio stile e al proprio contesto di lavoro, suggerimenti di "angoli visuali" da cui provare a osservare e guidare il dialogo con il paziente.
Vita da genitori, vita da bambini
Silvana Quadrino, Alberto Madrigal
Libro: Libro rilegato
editore: Uppa Edizioni
anno edizione: 2023
«Il problema non siamo noi: sono loro!», dice la piccola Alice alla psicologa Silvana. Parla dei genitori, e dei grandi in generale, che vedono problemi nei comportamenti dei bambini, che cercano soluzioni magiche, che vorrebbero essere perfetti per avere figli perfetti. Ma in realtà la vita da genitori è un viaggio nell’imprevedibile; da fare a occhi aperti, certamente, ma con la fiducia nelle capacità e nelle risorse dei bambini. Insieme a un compagno di viaggio insostituibile: il sorriso. Un graphic novel pensato per sorridere e per riflettere sorridendo su quello che accade nella vita da genitori e nella vita da bambini: 14 storie brevi che parlano della comunicazione tra genitori e figli, di capricci, aspettative, stereotipi, ruoli e conflitti in famiglia… ogni lettore e lettrice potrà facilmente riconoscersi in questa galleria di personaggi e storie, riflettere sulle dinamiche della propria famiglia ma soprattutto sorridere delle tante, piccole sfide che costellano la quotidianità di ciascuno. Come suggerisce Silvana Quadrino: «Il sorriso permette di vedere i limiti e le imperfezioni come qualcosa di normale, da accogliere con serenità».
Il professionista sanitario e le competenze di counselling
Silvana Quadrino
Libro
editore: Change
anno edizione: 2017
pagine: 166
Il counselling nell'intervento di cura con i genitori e con i bambini. Tecniche di counselling sistemico per professionisti sanitari
Silvana Quadrino
Libro: Copertina morbida
editore: Change
anno edizione: 2017
pagine: 275
Slow medicine. Perché una medicina sobria, rispettosa e giusta è possibile
Giorgio Bert, Andrea Gardini, Silvana Quadrino
Libro
editore: CELID
anno edizione: 2020
pagine: 272
Il movimento Slow Medicine è nato nel 2011, e in pochi anni ha raccolto l'interesse di professionisti, associazioni e società scientifiche, cittadini, associazioni di pazienti, e di quanti si occupano di salute e di informazione sulla salute, allargandosi in altre Nazioni.In questi anni Slow Medicine ha avviato numerosi progetti per coinvolgere i medici e gli altri professionisti sanitari, le associazioni di cittadini, gli ospedali e le aziende territoriali in progetti che si stanno rivelando capaci di modificare e migliorare la pratica quotidiana della cura.Slow Medicine propone un modello di medicina e di cura che accoglie e rispetta la diversità delle esigenze e dei desideri nei percorsi di salute e di cura. Che valorizza il tempo dell'accudimento e dell'ascolto, e la qualità della relazione fra professionisti e pazienti. Che contrasta la medicalizzazione della vita quotidiana e il ricorso a farmaci per combattere ogni sintomo o disagio. Che ricerca il giusto equilibrio fra le indicazioni più aggiornate della scienza, il rispetto della persona curata e delle sue preferenze, l'attenzione alle risorse economiche e ambientali. Attraverso l'esperienza di cittadini e di professionisti e con dati scientifici aggiornati, questo libro spiega come ripensare prevenzione, diagnosi e terapia nell'interesse del paziente: più ascolto da parte del medico, più confronto, meno sprechi, meno condizionamenti economici possono rendere la medicina degli anni 2000 più sobria, più rispettosa, più giusta. Prefazione di Carlo Petrini.
Narrazione e cura. La medicina narrativa in pratica
Giorgio Bert, Silvana Quadrino
Libro: Copertina morbida
editore: Change
anno edizione: 2017
pagine: 140
Il pediatra e la famiglia
Silvana Quadrino
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 252
Il colloquio di counselling. Metodo e tecniche di conduzione in ottica sistemica
Silvana Quadrino
Libro: Libro in brossura
editore: Change
anno edizione: 2009
pagine: 246
Che cosa è il counselling, che cosa fa un counsellor sistemico, come si conduce il colloquio, competenze
Capire capirsi. Il metodo del discorso
Silvana Quadrino
Libro: Libro in brossura
editore: Change
anno edizione: 2005
pagine: 240
Il counselling come competenza comunicativa e relazionale specifica.