fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvano Fausti

Alla scuola di…

Silvano Fausti, Vincenzo Canella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ancora

anno edizione: 2021

pagine: 2728

Tra i numerosi commenti ai quattro Vangeli e agli Atti degli Apostoli, questi libri si caratterizzano per l’essenzialità, la semplicità e la chiarezza, tipici del collaudato metodo di riflessione e preghiera sulla Parola di Dio messo a punto da p. Fausti, il titolo dei vari volumi - Alla scuola di… - dice il taglio didattico. La struttura è quella di uno strumento di facile uso: brano biblico, strumenti per capire, piste di riflessione, suggerimenti per pregare, preghiera finale. Un testo che prende il lettore per mano e lo guida a fare una prima esperienza di “lectio divina”, utilissimo anche come strumento per la preparazione di “lectio” comunitarie.
150,00 142,50

Alla scuola di Luca. Un Vangelo da rileggere, ascoltare, pregare e condividere

Silvano Fausti, Vincenzo Canella

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2009

pagine: 616

Tra i numerosi commenti al terzo Vangelo, questo testo si caratterizza per l'essenzialità, la semplicità e la chiarezza. Il titolo - alla scuola di Luca - dice il taglio didattico. La struttura è quella di uno strumento di facile uso: pericope evangelica, strumenti per capire, piste di riflessione, suggerimenti per pregare, preghiera fiale. Un testo che prende il lettore per mano e lo guida a fare una prima esperienza di lectio divina sul Vangelo di Luca.
33,00 31,35

Elogio del nostro tempo. Modernità, libertà e cristianesimo

Silvano Fausti

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2006

pagine: 144

Un'attenta e non banale riflessione su alcuni "grandi interrogativi" in rapporto alla realtà di oggi. "In queste pagine vorrei vedere - scrive l'autore - le opportunità uniche che la nostra epoca presenta per la comprensione della fede e l'impegno del credente nel mondo. Può essere la chance decisiva che Dio ci offre. [...]". Una riflessione coraggiosa sul "modo di essere" del cristiano (e del cristianesimo) "nel mondo", sicuramente diversa e in larga parte alternativa alla visione cosiddetta "teo-con". Un'opera dunque più attuale oggi di quando fu scritta, quando le tensioni che sono ora esplose in modo clamoroso in occidente, erano percepite solo dagli osservatori più attenti al mondo contemporaneo e sensibili all'ascolto della Parola, come è sicuramente Silvano Fausti.
13,00 12,35

Via crucis. Meditazioni di Silvano Fausti

Silvano Fausti

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2006

pagine: 32

Uno strumento per vivere il tempo della Quaresima pensato per la celebrazione comunitaria ma anche personale. La meditazione a commento dello schema tradizionale della Via crucis sono attinti quest'anno dalle opere di Silvano Fausti.
1,60 1,52

L'amore: un nome, un volto. In cammino con i fidanzati

Giovanni Marini

Libro

editore: Porziuncola

anno edizione: 2006

pagine: 128

Come costruire un solido rapporto di coppia? Qual é il valore della sessualità? Come progettare insieme la vita familiare? Questo libro si propone di dare risposte concrete alle domande dei giovani su temi di grande attualità. Pagine nate dalla vita di ogni giorno e illuminate dalla sapienza del Vangelo, per riscoprire insieme le leggi fondamentali dell'Amore.
11,00 10,45

Occasione o tentazione?

Silvano Fausti

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2005

pagine: 176

Si tratta di un piccolo manuale di cammino interiore che attinge dalle tradizioni più antiche e collaudate per imparare l'arte di discernere e decidere. L'autore, con una esposizione precisa e un linguaggio semplice, aiuta a vedere la differenza tra piacere apparente e gioia, tra tristezza positiva e negativa, e propone esercizi da fare per vivere il dono più grande dell'uomo: la libertà.
18,00 17,10

Alla scuola di Marco

Silvano Fausti, Vincenzo Canella

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2004

pagine: 336

Il Vangelo di Marco è il più antico, il prototipo del genere letterario "vangelo", quello che ci restituisce maggiormente l'umanità di Gesù, uomo come noi. La densità e la ricchezza di questo testo hanno indotto gli autori a una lettura commentata che fa "parlare" il Vangelo di Marco organizzando la narrazione e guidando la riflessione secondo il metodo antico della lectio divina.
25,00 23,75

Una comunità legge il Vangelo di Matteo

Silvano Fausti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 616

Il volume affronta la “lettura” dell’intero Vangelo di Matteo. È frutto di una lectio continua settimanale, tenuta dall'autore nella chiesa di San Fedele (Milano), insieme a Filippo Clerici, sul vangelo della comunità, centrato sulla parola del Figlio che ci rende figli del Padre facendoci fratelli tra noi. La presente riedizione è una risposta alla diffusa richiesta di potere disporre in un unico volume dei preziosi contenuti di un’opera, che ha conosciuto grande successo tra i lettori.
51,00 48,45

L'evangelizzatore in san Luca

Carlo Maria Martini

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2000

pagine: 192

Un vero e proprio best-seller di Àncora con oltre 80.000 copie vendute in Italia e traduzioni in 14 Paesi. Uno dei primissimi libri del card. Martini, completamente rinnovato nel testo e nella veste grafica. Utilizzando un linguaggio diretto e immediato l’autore presenta al lettore gli insegnamenti del Vangelo di Luca. In modo particolare il card. Martini traccia la fisionomia dell’evangelizzatore, sia esso laico o sacerdote, a partire dalla Parola di Dio. Prefazione di Silvano Fausti.
14,00 13,30

Una comunità legge il Vangelo di Marco

Tomaso Beck, Ugolino Benedetti, Gaetano Brambillasca, Filippo Clerici, Silvano Fausti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1999

pagine: 736

Dopo una breve introduzione sul vangelo in generale, e qualche nota sul Vangelo di Marco in particolare, nel volume vengono presentati di ogni brano cinque livelli di approfondimento, nati dalla meditazione comunitaria e stesi singolarmente da ciascuno degli autori secondo un proprio taglio e stile. Di ogni brano, concretamente, dopo una presentazione del testo e alcune note di spiegazione, si espone il significato teologico o messaggio, si dà una attualizzazione e applicazione alla vita, si sviluppa una riflessione di fede, come spunto offerto al singolo o alla comunità per un’esperienza di preghiera sul brano stesso.La presente riedizione di Una comunità legge il Vangelo di Marco è una risposta alla diffusa richiesta di potere disporre in un unico volume dei preziosi contenuti di un’opera che ha conosciuto a partire dal 1975 diverse ristampe e grande successo tra i lettori.
57,00 54,15

Il Vangelo di Giovanni

Silvano Fausti, Filippo Clerici

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2010

pagine: 176

"Questo libretto intende offrire il puro testo - quasi sine glossa - del Vangelo di Giovanni, in una versione il più possibile aderente all'originale greco. Mi sono permesso solamente di titolare ogni brano con l'espressione-chiave, di introdurlo brevemente per evidenziarne il senso e di concluderlo con una preghiera. Vangelo infatti è stato scritto non per essere studiato da specialisti, ma per essere letto, capito e pregato da chiunque abbia volontà di viverlo." (dalla Prefazione di Silvano Fausti)
6,50 6,18

Missione: modo di essere Chiesa

Silvano Fausti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 144

La parola "missione" rimanda spesso alla vita della Chiesa nei paesi lontani, ma in realtà invita ogni credente a interrogarsi sull'identità cristiana. La missione costituisce infatti la dimensione fondamentale della vita cristiana: «Abbiamo sempre bisogno di essere evangelizzati. E proprio da coloro che vorremmo evangelizzare. Poi, una volta evangelizzati, ci rivolgiamo agli altri, vicini e lontani. Solo andando verso i fratelli diventiamo noi stessi figli. La missione realizza la nostra vocazione: "chi accoglie voi, accoglie me", dice Gesù identificandosi con i suoi inviati (Mt 10,40). La missione verso i fratelli ci rende uguali a Lui, il Figlio". Il volume raccoglie le meditazioni con cui p. Fausti ha accompagnato per tre anni la riflessione dei lettori della rivista Popoli. Le prime dieci sono una panoramica fondamentale sulla missione; le seconde dieci approfondiscono lo stile di vita nuova proposta dal Vangelo; le ultime dieci commentano uno dei tre discorsi dell'evangelista Luca sulla missione. Seguono le risposte a dieci domande dei lettori.
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.