fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Canella

Alla scuola di…

Silvano Fausti, Vincenzo Canella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ancora

anno edizione: 2021

pagine: 2728

Tra i numerosi commenti ai quattro Vangeli e agli Atti degli Apostoli, questi libri si caratterizzano per l’essenzialità, la semplicità e la chiarezza, tipici del collaudato metodo di riflessione e preghiera sulla Parola di Dio messo a punto da p. Fausti, il titolo dei vari volumi - Alla scuola di… - dice il taglio didattico. La struttura è quella di uno strumento di facile uso: brano biblico, strumenti per capire, piste di riflessione, suggerimenti per pregare, preghiera finale. Un testo che prende il lettore per mano e lo guida a fare una prima esperienza di “lectio divina”, utilissimo anche come strumento per la preparazione di “lectio” comunitarie.
150,00 142,50

Il Piccolo Principe. Ediz. ad alta leggibilità

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2020

pagine: 113

Una suggestiva fiaba per bambini diventata uno dei fenomeni letterari più sorprendenti del nostro tempo: qual è il segreto del Piccolo Principe? Il racconto dell'amicizia fra un pilota di aerei, precipitato nel deserto del Sahara, e un misterioso bambino, giunto sul pianeta Terra da un asteroide sperduto nel cielo, ha ispirato milioni di persone in tutto il mondo e ora rivive in questo libro ad alta leggibilità, con le poetiche illustrazioni dello stesso Saint-Exupéry. Età di lettura: da 8 anni.
13,00 12,35

Il Vangelo del Piccolo Principe: Il Piccolo Principe commentato con la Bibbia-Il Piccolo Principe commentato con i testi di papa Francesco

Il Vangelo del Piccolo Principe: Il Piccolo Principe commentato con la Bibbia-Il Piccolo Principe commentato con i testi di papa Francesco

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ancora

anno edizione: 2019

pagine: 367

Con tutta la sua opera letteraria, e specialmente con la favola dell'ometto giunto sul nostro pianeta dall'asteroide B 612, Saint-Exupéry ha scritto una sorta di «Nuovissimo Testamento », nel quale può specchiarsi ogni persona in ricerca dell'assoluto e di Dio. Le pagine del pilota-scrittore francese sono colme di riferimenti religiosi e biblici, nel senso più largo e profondo del termine. Questo libro li porta in luce e svela la Parola che si nasconde dietro ogni pagina del Piccolo Principe. Leggendo Saint-Exupéry e cercando analogie, assonanze e rimandi in papa Francesco, una cosa risulta evidente: qualunque sia l'argomento, entrambi parlano al bambino. Non un bambino qualsiasi, ma il bambino che ancora abita in noi; il bambino che - nonostante i doveri assortiti, la professione, i troppi eventi della vita che ti spoetizzano e cercano di renderti disincantato e cinico - ancora respira e vive da qualche parte nella nostra anima. Età di lettura: da 8 anni.
30,00

Alla scuola di Matteo. Un Vangelo da rileggere, ascoltare, pregare e condividere

Silvano Fausti, Vincenzo Canella

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2016

pagine: 592

Il Vangelo di Matteo è il più utilizzato dalla liturgia, quello che restituisce maggiormente la ricchezza della riflessione della Chiesa primitiva su Gesù come maestro della "vita nuova" del Regno. La densità e la ricchezza di questo testo hanno indotto gli autori a una lettura commentata che fa "parlare" il Vangelo di Matteo organizzando la narrazione e guidando la riflessione secondo il metodo antico della "lectio divina". Le sezioni del libro, oltre a note esplicative, comprendono degli spunti per riflettere e meditare e suggerimenti per la preghiera. Uno strumento rivolto a chiunque guidi la catechesi per laici e religiosi o voglia pregare la Parola in modo sempre più approfondito.
29,00 27,55

Il Piccolo Principe commentato con la Bibbia

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2015

pagine: 208

Età di lettura: da 8 anni.
17,00 16,15

Alla scuola degli Apostoli. Lectio sul libro degli Atti

Silvano Fausti, Vincenzo Canella

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2014

pagine: 720

Tra i numerosi commenti agli Atti degli Apostoli, questo testo si caratterizza per l'essenzialità, la semplicità e la chiarezza. Il titolo - "Alla scuola degli Apostoli" - dice il taglio didattico. La struttura è quella di uno strumento di facile uso: brano degli Atti, strumenti per capire, piste di riflessione, suggerimenti per pregare, preghiera finale. Un testo che prende il lettore per mano e lo guida a fare una prima esperienza di lectio divina sugli Atti degli apostoli.
35,00 33,25

Alla scuola di Giovanni. Un Vangelo da rileggere, ascoltare, pregare e condividere

Silvano Fausti, Vincenzo Canella

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2012

pagine: 488

Tra i numerosi commenti al quarto Vangelo, questo testo si caratterizza per l'essenzialità, la semplicità e la chiarezza. Il titolo - alla scuola di Giovanni - dice il taglio didattico. La struttura è quella di uno strumento di facile uso: pericope evangelica, strumenti per capire, piste di riflessione, suggerimenti per pregare, preghiera finale. Un testo che prende il lettore per mano e lo guida a fare una prima esperienza di lectio divina sul Vangelo di Giovanni.
29,00 27,55

Alla scuola di Luca. Un Vangelo da rileggere, ascoltare, pregare e condividere

Silvano Fausti, Vincenzo Canella

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2009

pagine: 616

Tra i numerosi commenti al terzo Vangelo, questo testo si caratterizza per l'essenzialità, la semplicità e la chiarezza. Il titolo - alla scuola di Luca - dice il taglio didattico. La struttura è quella di uno strumento di facile uso: pericope evangelica, strumenti per capire, piste di riflessione, suggerimenti per pregare, preghiera fiale. Un testo che prende il lettore per mano e lo guida a fare una prima esperienza di lectio divina sul Vangelo di Luca.
33,00 31,35

Alla scuola di Marco

Silvano Fausti, Vincenzo Canella

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2004

pagine: 336

Il Vangelo di Marco è il più antico, il prototipo del genere letterario "vangelo", quello che ci restituisce maggiormente l'umanità di Gesù, uomo come noi. La densità e la ricchezza di questo testo hanno indotto gli autori a una lettura commentata che fa "parlare" il Vangelo di Marco organizzando la narrazione e guidando la riflessione secondo il metodo antico della lectio divina.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.