fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silverio Novelli

Si dice? Non si dice? Dipende. L'italiano giusto per ogni situazione

Silverio Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2015

pagine: XXII-195

'Si dice o non si dice?' Più di una volta la risposta secca si o no lascia dubbiosi, perfino scontenti. Perché lo spazio linguistico dell'italiano è vasto come una galassia e non si può ridurre tutto alle due stelle fisse del sì e del no. Per orientarsi, ci vuole una mappa tridimensionale. Come questa, che spalanca al lettore la terza - decisiva - dimensione: quella del dipende. Moltissimi sì e no, in effetti, dipendono da una serie di fattori: dalla situazione, dal mezzo di comunicazione, dall'interlocutore, dal tipo di testo, dagli effetti che si vogliono ottenere. A me mi piace? Sì? No? Dipende! Penso che sei? Sì? No? Dipende! Al ragazzo della V B e al senatore della Repubblica diremo no: nel tema sui "Sepolcri", nell'intervento a Palazzo Madama, non è proprio il caso di esprimersi così. Ma alla persona che chatta in rete, al romanziere che ricrea il dialogo tra due amici, diremo: sì, va benissimo. La grammatica non è piatta: la lingua ha, come i parlanti che la abitano, una sua profondità che è utile e bello cogliere. Questo libro indica, caso per caso, come muovercisi dentro con la consapevolezza di fare sempre la scelta più felice.
11,00 10,45

Si dice? Non si dice? Dipende. L'italiano giusto per ogni situazione

Silverio Novelli

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2014

pagine: 195

'Si dice o non si dice?' Più di una volta la risposta secca si o no lascia dubbiosi, perfino scontenti. Perché lo spazio linguistico dell'italiano è vasto come una galassia e non si può ridurre tutto alle due stelle fisse del sì e del no. Per orientarsi, ci vuole una mappa tridimensionale. Come questa, che spalanca al lettore la terza - decisiva - dimensione: quella del dipende. Moltissimi sì e no, in effetti, dipendono da una serie di fattori: dalla situazione, dal mezzo di comunicazione, dall'interlocutore, dal tipo di testo, dagli effetti che si vogliono ottenere. A me mi piace? Sì? No? Dipende! Penso che sei? Sì? No? Dipende! Al ragazzo della V B e al senatore della Repubblica diremo no: nel tema sui Sepolcri, nell'intervento a Palazzo Madama, non è proprio il caso di esprimersi così. Ma alla persona che chatta in rete, al romanziere che ricrea il dialogo tra due amici, diremo: sì, va benissimo. La grammatica non è piatta: la lingua ha, come i parlanti che la abitano, una sua profondità che è utile e bello cogliere. Questo libro indica, caso per caso, come muovercisi dentro con la consapevolezza di fare sempre la scelta più felice.
16,00 15,20

Italiano bene comune. Grammatica per la cittadinanza linguistica. Per il biennio delle Scuole superiori
26,90

Tutte le parole a tutti

Tutte le parole a tutti

Silverio Novelli, Tommaso Marani

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza Edizioni Scolastiche

anno edizione: 2020

pagine: 88

6,50

Attraverso Tabucchi. Viaggio nell'opera di Antonio Tabucchi

Attraverso Tabucchi. Viaggio nell'opera di Antonio Tabucchi

Alessandro Iovinelli

Libro: Libro rilegato

editore: Novecento Libri

anno edizione: 2018

Se il mandala è lo spazio mistico che si orienta in direzione di un centro sacrificale, Alessandro Iovinelli, scrivendo del romanzo postumo "Per Isabel. Un mandala" in uno dei capitoli che compongono la raccolta di saggi "Attraverso Tabucchi. Viaggio nell’opera di Antonio Tabucchi", ci guida con lucidità al centro di un buio fatto di congetture che si contraddicono, accumulano, elidono: il sacrificio di Isabel sta, per lo scrittore come per il lettore, nell’inconoscibilità del suo destino, cioè, per simbolo ed estensione, nell’inconoscibilità del reale, poiché la verità è sempre altrove e può consistere soltanto in una ricerca inesausta. Per Tabucchi, la ricerca passa attraverso la letteratura e tutto, prima o poi, finisce in letteratura. Armato dei ferri del mestiere della narratologia e dello strutturalismo, ma animato anche dal fuoco della passione del lettore partecipe, Iovinelli in sette capitoli (sette è il numero della totalità in movimento) mappa l’intero universo narrativo tabucchiano, indagandolo negli itinerari intrecciati di quella multipla coerenza che ha costituito uno dei motivi principali del suo fascino e del suo valore letterario. Introduzione di Silverio Novelli.
12,00

Tutto in famiglia

Tutto in famiglia

Silverio Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2007

pagine: 158

14,00

Dizionario della seconda Repubblica. Le parole nuove della politica
4,39

Il dizionario italiano. Parole nuove della seconda e terza Repubblica
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.