fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Antosa

Transgressive appetites. Deviant food practices in victorian literature and culture

Transgressive appetites. Deviant food practices in victorian literature and culture

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 310

Gli “appetiti trasgressivi” dei vittoriani costituiscono un argomento di crescente interesse critico legato alla rilevanza assunta da studi culturali sia nel campo dei “food studies” sia in quello della devianza. Sulla base di una solida struttura teorico-metodologica, le curatrici e gli autori del volume intessono un discorso variegato e multilivellare su varie forme di produzione e consumo alimentare che si sviluppano durante l’Ottocento inglese.
22,00

Sex(t)ualities. Corpi, raffigurazioni, rappresentazioni

Sex(t)ualities. Corpi, raffigurazioni, rappresentazioni

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 236

I saggi che compongono questo volume indagano i campi teorici e tematici delle sex(t)ualities, ovvero le costruzioni testuali delle sessualità, con l’intento di decostruirne gli assiomi essenzialisti che in passato ne hanno caratterizzato l’elaborazione e la categorizzazione. Pertanto, l’analisi delle sex(t)ualities attinge a piene mani dalle ossessioni culturali verso le raffigurazioni delle sessualità che attraversano il contesto contemporaneo. A tal fine, i saggi che qui vengono presentati dispiegano una stimolante prospettiva multidisciplinare, dai film e media studies alla letteratura comparata e agli studi culturali, con cui rintracciare in testi filmici, televisivi, in narrazioni letterarie, nel mercato di massa del porno così come nelle sue sottoculture e negli emergenti immaginari tecnologici, le molteplici morfologie che il corpo sessualizzato assume nelle sue rappresentazioni e nelle sue costruzioni come entità politica.
22,00

William Shakespeare e Miguel de Cervantes: i pilastri della modernità

William Shakespeare e Miguel de Cervantes: i pilastri della modernità

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2018

pagine: 192

Nel 2016, l’Università di Enna «Kore» ha voluto partecipare ai festeggiamenti per il quarto centenario della morte dei due capisaldi della letteratura moderna europea e mondiale con un convegno interdisciplinare dal titolo: “William Shakespeare e Miguel de Cervantes. I due pilastri della modernità”. Gli atti di tale iniziativa congressuale sono raccolti in questo volume, che esplora in una pluralità di direzioni e punti di vista differenziati l’attenzione su entrambi i geni e soprattutto mette in luce come i capolavori dei due autori continuino a influenzare le scelte degli scrittori contemporanei non solo in Inghilterra e in Spagna ma a livello transnazionale.
23,00

Frances Elliot and Italy. Writing travel, writing the self

Silvia Antosa

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 153

14,00 13,30

Queer crossings. Theories, bodies, texts

Silvia Antosa

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2012

pagine: 150

16,00 15,20

Gender and sexuality. Rights, language and performativity

Gender and sexuality. Rights, language and performativity

Silvia Antosa

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 184

12,00

Crossing boundaries. Bodily paradigms in Jeanette Winterson's fiction 1985-2000
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.