fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Bernardini

Fare pace con la Lean: una «Human Lean» per piccoli e grandi imprenditori

Silvia Anna Pederzolli, Silvia Bernardini

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 116

Un incontro, una sfida, un progetto innovativo e la "complicità" di strumenti di Intelligenza Artificiale. Un confronto sui temi più attuali, legati alla gestione dei processi in chiave pratica, un progetto imprenditoriale sull'utilizzo della realtà virtuale (e non solo) nel campo della manutenzione, la riduzione dei costi e la crescita professionale, oggetto anche di una tesi di laurea in ingegneria meccanica. Un dialogo a due voci, quella tecnica dei progetti in azienda e quella imprenditoriale, a cui si aggiunge quella dell'intelligenza artificiale. La "nuova intelligenza", rispondendo alle domande delle autrici ha mostrato la sua vera identità ed ha innescato alcune considerazioni sul proprio ruolo: può l'intelligenza artificiale essere un'alleata nella stesura di un manuale? Possiede una capacità di sintesi? Questa capacità di sintesi, legata alla gestione dei dati, può rivelarsi preziosa e supportare le PMI nell'aumento dell'efficienza e su aspetti strategici legati alla crescita e alla motivazione del personale? Il risultato è un testo scorrevole, ricco di esempi, risposte e spunti. L'utilizzo di diversi caratteri tipografici fornisce il giusto rilievo a tutti i protagonisti di questa avventura di vita vera. Prefazione di Tamara Menichini.
14,50 13,78

Progettista di quartiere

Progettista di quartiere

Silvia Bernardini, Edoardo Luigi Nepa

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 108

Il manuale del "Progettista di quartiere" vuole essere una guida didattica semplice per aiutare tutte le persone che vogliono affacciarsi verso questa nuova professione ad orientarsi nelle logiche progettuali complesse. Il testo nasce come linea guida di un corso che mira a creare professionalità nuove, capaci di gestire fiducia sociale e relazione come nuovi valori di una microeconomia sostenibile per tutti, che risponda velocemente di esigenze reali, e che garantisca l'attivazione di una mentalità nuova e diffusa sul territorio.
12,00

Nuove prospettive per la sicurezza sul lavoro. L'esperienza in Pulverit

Nuove prospettive per la sicurezza sul lavoro. L'esperienza in Pulverit

Raffaella Trigona, Silvia Bernardini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 114

Questo volume è il frutto di un progetto ampio e complesso di formazione finanziata, ideato e organizzato nell'ambito della sicurezza sul lavoro in Pulverit, azienda chimica produttrice di polveri per vernici. Il percorso formativo intrapreso mostra chiaramente il groviglio di mutamenti e di innovazioni (non solo tecnologiche come l'industria 4.0) nel quale ci troviamo e che dobbiamo affrontare. Oggi, proprio per questo, l'attività formativa non può utilizzare strumenti obsoleti, modelli di lavoro che semplificano le attività all'interno di categorie, di esigenze limitate e di standard preconfezionati. Ma al contrario, deve sperimentare modalità nuove e adeguate a ciascun contesto. Tale percorso è un esempio di ciò nella sua peculiarità ed efficacia.
10,50

Competence, capacity, corpora. A study in corpus-aided language learning
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.