fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Dello Russo

Cocktale mon amour

Cocktale mon amour

Silvia Dello Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Apostrofo

anno edizione: 2021

pagine: 90

Il legame sensualità - cocktail è un fenomeno culturale che nasce nei meandri della movida metropolitana senza freni e proiettato verso il futuro, ma con solide radici. Basti pensare da dove nasce il termine movida (antifranchismo) e la suggestione dei cocktail associati a personaggi leggendari. Il Martini cocktail a Hemingway (per lo scrittore americano il migliore al mondo si poteva bere al Ritz di Parigi), il Bloody Mary a Orson Welles, il Margarita a Jack Kerouac, il Bollemaker a Charles Buckowski. Intramontabile il detto di Hemingway "My Mojito in La Bodeguita and my Daiquiri in El Floridita", una frase che voleva celebrare due storici bar che erano stati capaci di inventare due altrettanti storici cocktail. Anche il cinema ha contribuito a rendere mitici molti cocktail, a partire dal vodka-Martini, agitato non mescolato, di James Bond per arrivare al Wthite Angel di Colazione da Tiffany. Il bartender, il barman intrattenitore, stordisce il suoi clienti con i miscugli alcoolici favorito dalle accecanti ombre psichedeliche e dalle assordanti note del DJ. In questo connubio cocktail - alcool -musica - luci - avance, il sesso diventa un'inevitabile chiusura del cerchio.
15,00

Arno Schmidt e la sua lingua in «Zettels Traum»

Arno Schmidt e la sua lingua in «Zettels Traum»

Silvia Dello Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Apostrofo

anno edizione: 2018

pagine: 142

Lo studio di Silvia Dello Russo “Arno Schmidt e la sua lingua in Zettels Traum” è precipuamente dedicato al primo libro “Das Schauerfeld, oder die Sprache von Tsalal” (Il Schauerfeld o la lingua di Tsalal) del celebre romanzo “Zettels Traum” di Arno Schmidt (1914-1979), un autore che si è imposto nel panorama della letteratura tedesca del dopoguerra come capostipite delle sperimentazioni linguistiche fiorite tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Schmidt varca la soglia del “Reich der Worte” (Regno delle parole), ne cattura la potenza e in tal modo dispiega per buona parte degli anni Sessanta tutta la sua creatività nella stesura di un romanzo che verrà salutato dalla critica ufficiale come “un vero e proprio trauma letterario”, come “uno shock tipografico” riconducibile al layout (tre colonne con una caduta principale di testo, chiose laterali, correzioni a mano, segni grafici, formule matematiche) scelto volutamente dall’autore per un totale di 1350 pagine in formato DIN A3.
20,00

Leadership e gruppi di successo. La ricerca per la pratica organizzativa

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 128

Leadership ed efficacia del gruppo rappresentano tematiche sempre più centrali nella gestione delle risorse umane moderne. Il volume intende offrire una rassegna aggiornata - dalla leadership all'efficacia collettiva - all'interno di un rinnovato interesse per gli aspetti contestuali che sottolineano le specificità organizzative. I temi vengono affrontati sia sotto il profilo dell'approfondimento teorico, sia sotto il profilo pratico-applicativo. All'aggiornamento teorico sono affiancati, infatti, due studi empirici condotti all'interno di realtà organizzative italiane, che servono da riferimento per progettare interventi organizzativi "evidence-based" ed evidenziano come non sia poi così lontano l'incontro tra ricerca scientifica ed esigenze pratiche. In particolare, si avanza la proposta di legare la conoscenza scientifica alla ricerca empirica ed alla progettazione di interventi organizzativi, affinché ciascun "polo" possa arricchirsi dal "dialogo" con gli altri due. I modelli teorici di riferimento orientano le scelte del ricercatore, così come del professionista. Tuttavia, è solo con la contestualizzazione della ricerca che tali modelli riescono a valorizzare le peculiarità dei fenomeni osservati. Il libro è quindi rivolto a chi vuole approfondire la tematica sia come studioso di psicologia del lavoro sia come professionista che lavora nelle organizzazioni e si confronta quotidianamente con la gestione dei gruppi di lavoro.
20,00 19,00

Vademecum sul feedback

Silvia Dello Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 120

Vademecum sul feedback prova a sbrogliare la matassa. Vademecum sul feedback offre lo stato dell'arte della ricerca organizzativa. Su cui interrogarsi e interrogarsi ancora. Vademecum sul feedback si focalizza sulla gestione e organizzazione delle risorse umane (HRM), nel contesto dei metodi di misurazione delle performance. Perché nel suo contributo l'autrice si rivolge a un pubblico ampio. A tutti coloro che fanno del feedback uno strumento quotidiano. Perché per continuare a dare feedback, occorre anche saper segnare traiettorie future. Se ne consiglia la lettura a chi voglia avere un feedback sulle proprie conoscenze a partire dalle evidenze. Con riflessioni utili a manager e professionisti: per tradurre e digerire il vocabolario della ricerca accademica in azioni operative. Se ne sconsiglia la lettura a chi non ha alcuna matassa da sbrogliare. Ignaro che un buon feedback «è più facile a dirsi che a darsi».
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.