fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Vesco

L'arte giapponese dalle origini all'età moderna

Silvia Vesco

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2021

pagine: 552

Da sempre l'arte giapponese, come molte delle espressioni della sua cultura, affascina per l'apparente semplicità che nasconde, in realtà, un grado di raffinata complessità, ricca di contrasti e paradossi. Questo volume ripercorre la storia dell'arte del Giappone dalla preistoria fino all'apertura all'Occidente della seconda metà dell'Ottocento, collocando la variegata produzione artistica in un più ampio processo culturale che, allontanandosi dagli influssi continentali, soprattutto cinesi e coreani, vede la progressiva formazione di un'estetica originale e indipendente. Dalla produzione di vasellame del periodo Jomon alla rarefazione del tratto della pittura a inchiostro del XV secolo, dall'eccesso di ornamenti e dalla profusione d'oro del periodo Momoyama tra fine del XVI e inizio del XVII secolo all'affermarsi di una cultura popolare attraverso le rappresentazioni del «mondo fluttuante» (ukiyoe) nel periodo Edo, l'arte giapponese ha saputo rappresentare con soluzioni inimitabili una società in continua evoluzione. Tra pittura, scultura, architettura e ceramica, "L'arte giapponese" accompagna il lettore in un percorso alla scoperta del meraviglioso universo della Bellezza che il Giappone, in forme spesso sorprendenti, ci propone, dalle origini all'età moderna.
42,00 39,90

Spontanea maestria. Il «Ryakuga haya oshie» di Katsushika Hokusai. Ediz. italiana e giapponese

Silvia Vesco

Libro: Libro in brossura

editore: Ca' Foscari -Digital Publishin

anno edizione: 2020

pagine: 272

Questa traduzione commentata del "Ryakuga haya oshie" (Corso accelerato di disegno semplificato) di Hokusai, formato da due volumi pubblicati rispettivamente nel 1812 e nel 1814, arricchita dalla riproduzione completa degli originali, è destinata a suscitare entusiasmo nel campo degli studi nipponici. Hokusai è uno degli artisti giapponesi più noti in Occidente. Meno noto è ciò che questi volumi ora portano alla nostra attenzione e che vennero pubblicati con l'obiettivo di introdurre i dilettanti alle gioie del disegno attraverso lezioni facili da seguire oltre che divertenti. Oggi i lettori percepiranno le stesse emozioni osservando queste immagini. La traduzione in lingua occidentale, consente una migliore comprensione dei disegni e dei consigli e commenti forniti dal Maestro nelle sue note di accompagnamento, scritte in una forma di calligrafia abbreviata (kuzushiji) di elevato grado di complessità interpretativa. D'ora in avanti i lettori, gli appassionati d'arte e coloro che amano creare immagini potranno attingere in forma diretta e completa agli insegnamenti di Hokusai.
46,00 43,70

Bi no michi. La via della bellezza. Esplorazioni nella cultura giapponese per i 150 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone

Bi no michi. La via della bellezza. Esplorazioni nella cultura giapponese per i 150 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone

Libro: Libro in brossura

editore: Polo Museale del Veneto

anno edizione: 2018

pagine: 174

Nel centocinquantesimo anniversario del Trattato di Amicizia e Commercio tra Italia e Giappone (1866), il Museo di Arte Orientale di Venezia e il Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea di Ca' Foscari, che raccolgono l'eredità culturale di quegli anni, hanno dedicato un ciclo di conferenze e di attività sulla cultura giapponese nei suoi diversi aspetti: dalle arti visite al teatro, al cinema di animazione, alle tecniche. Il volume raccoglie i contributi relativi agli studi, ai restauri e alla attività didattica condotti nel 2016, rinnovando il costante rapporto di scambio tra le istituzioni italiane e giapponesi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.