fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simona Borgatti

Coppi del destino. Cronache di Pieve Paesino

Simona Borgatti

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2025

pagine: 168

Il pensionato Elvezio, il magazziniere salentino Salvo e il CEO della Service Online Matteo vivono a Pieve Paesino, immaginario borgo della Pianura Padana, dominato da un antico maniero in pessime condizioni di proprietà del nobile e distratto sindaco Alvise Maria Mascheroni. I tre uomini non hanno nulla in comune se non fare shopping al Bricoman, andare in bicicletta, ritrovarsi tutti i giovedì alla Zanzara brilla e avere ciascuno una moglie maestra nella scuola primaria Gildo Maria Mascheroni gestita dalla tormentata Dirigente Scolastica Teresa della Pieve, detta "la Terry" per il suo terribile carattere. La vita sonnacchiosa del borgo prosegue tranquilla tra dispute scolastiche e matrimoni in bilico fino a quando la dipartita improvvisa e misteriosa di un personaggio di spicco della comunità getterà gli abitanti del borgo nel più totale scompiglio tra sospetti, congetture e sensi di colpa. A cercare di mettere ordine ci penserà lo stravagante parroco don Luigi Traffico, oggetto di contesa tra le due donne della sua vita: Rina, la fedele perpetua brontolona e la bizzarra mametta Marida Milesi, arrivata improvvisamente a trovarlo accompagnata dal fedele mastino napoletano chiamato IL Pinchetti. L'autrice, dopo il romanzo scolastico "Maestre", riconduce lettrici e lettori alle atmosfere campagnole di Pieve Paesino con un delicato e godibile cozy crime da leggere tutto d'un fiato come un buon bicchiere di prosecco.
16,00 15,20

Maestre

Maestre

Simona Borgatti

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2022

pagine: 170

La bruciata Agnese è cinica, distaccata e senza i suoi bambini rischia di andare ogni giorno sempre più giù; la perfetta Martina è aggiornata, efficiente e con un bambino la sua vita sarebbe ancora più perfetta di lei. Entrambe insegnano alla scuola primaria di Pieve Paesino, borgo di campagna con un Naviglio e un castello rudere dove, mal sopportandosi, condividono cattedra e LIM. Nel rettilario scolastico ci sono anche Bruno, unica quota azzurra della comunità scolastica, e i gruppi delle Tecnocrazie, delle Scandinave e delle Oratoriane, queste ultime vestali del parroco don Luigi Traffico. La mission, voluta fortemente dalla dirigente scolastica Teresa Della Pieve, e l’arrivo del piccolo Anish sveleranno un segreto e rivoluzioneranno la vita di tutta la comunità paesina. Un romanzo corale che desidera evidenziare le contraddizioni della scuola di oggi e accendere un faro sulla sindrome da "burnout" degli insegnanti.
16,00

Se mi dici no...

Simona Borgatti

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2018

pagine: 150

Simona ama i gatti. Sarà per il cognome, sarà perché sono indipendenti e puliti, sarà perché i suoi genitori non le hanno mai permesso di tenere un cagnolino (che puzza e sbava). Insieme al marito, durante una vacanza all'estero, arriva lei. È sporca e pulciosa. Ma è stata abbandonata, è un cucciolo e li guarda con due occhioni così dolci! Non ci sono dubbi: Zara, che si rivelerà essere un cane di Tornjak, entra nei loro cuori e stravolge completamente il tran tran familiare. È la storia di un amore, di un cane e della dedizione della sua padrona, che da indifferente al mondo cinofilo diventa un'appassionata di cani e di Tornjak in particolare per far conoscere questa singolare razza in Italia.
15,00 14,25

Castelli fratelli. Un curioso tentativo di salvataggio

Castelli fratelli. Un curioso tentativo di salvataggio

Simona Borgatti

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2011

pagine: 112

Molto spesso la fantasia prende spunto da fatti storici o di attualità per alimentare i suoi racconti. Questo è accaduto anche per la commedia "Castelli fratelli", una fiaba tragicomica che, partendo dai fatti reali accorsi al castello di Cusago, ricrea uno scenario fantastico, accompagnato da divertenti disegni, in cui i castelli di Milano e di Vigevano divengono dei personaggi viventi, connotati da proprie caratteristiche e riuniti dalla parentela con "Cusaghino morente" in un estremo tentativo di andarlo a salvare.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.