fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Memoria del Mondo

Dalla notte prima degli esami ad oggi… (1975-2025)

Luciano Landoni

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2025

pagine: 184

Ritrovarsi dopo mezzo secolo. Raccontare se stessi dopo mezzo secolo. Sono trascorsi 50 anni dalla Maturità scientifica del 1975 dei ragazzi e delle ragazze del '56 che hanno studiato sui banchi del Liceo Scientifico Arturo Tosi di Busto Arsizio (e su quelli di altri quattro Licei). Dapprima sparpagliati fra la sezione E e la sezione A e poi, a partire dal 3° anno, tutti insieme a soffrire nell'inferno meritocratico della sezione A: quella più selettiva, quella più impegnativa, quella dove conquistare la sufficienza rischiava di essere una mission impossible. Busto Arsizio, ossia il vertice della meritocrazia? Questo libro offre degli interessanti confronti didattici da cui trarre le possibili risposte. Dopo 50 anni, il percorso formativo liceale che traccia ha lasciato nelle vite e nelle carriere dei ragazzi e delle ragazze del '56 che hanno fatto parte della classe 3^A del Liceo Scientifico Arturo Tosi di Busto Arsizio? Chi ha compiuto gli studi liceali altrove come ha metabolizzato quell'esperienza formativa? Le pagine che seguono provano a rispondere, fornendo uno spaccato di un Mondo che, pur non esistendo più, ha influenzato vite e carriere contribuendo a renderle resilienti rispetto al complesso e turbolento Mondo attuale.
16,00

La bambina della quarta sponda (La principessa del nulla)

Francesco Ingrosso

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2025

pagine: 380

La quarta sponda era considerata da Mussolini la sponda libica del Mediterraneo. Il 2 giugno 1940 otto navi da guerra salparono dai porti di Bengasi e di Tripoli alla volta dell'Italia, con un carico di circa 14.000 bambini di età compresa tra i 4 e i 14 anni. Sono i figli dei coloni italiani in Libia. Sono bambini italiani ma nati in Libia ai quali Mussolini regala una vacanza per far loro conoscere la Madre Patria Italia. Di fatto sarà una vera e propria deportazione, in quanto il giorno dopo il loro arrivo in Italia, Mussolini dichiara guerra alla Francia e all'Inghilterra. Da quel momento dei 14.000 bambini della quarta sponda non si sa più nulla. Percorreremo questi tragici eventi attraverso la storia di Ninetta una bambina che nonostante le disavventure e i drammi di questa deportazione riuscirà a cavarsela ma da adulta dovrà affrontare un'altra guerra, quella della discriminazione. Il racconto prende spunto da due eventi realmente accaduti, slegati tra loro nella realtà ma che in questo romanzo, si relazionano dando vita a un personaggio che con le sue esperienze aprirà le porte a due mondi ai più sconosciuti.
18,00 17,10

Coppi del destino. Cronache di Pieve Paesino

Simona Borgatti

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2025

pagine: 168

Il pensionato Elvezio, il magazziniere salentino Salvo e il CEO della Service Online Matteo vivono a Pieve Paesino, immaginario borgo della Pianura Padana, dominato da un antico maniero in pessime condizioni di proprietà del nobile e distratto sindaco Alvise Maria Mascheroni. I tre uomini non hanno nulla in comune se non fare shopping al Bricoman, andare in bicicletta, ritrovarsi tutti i giovedì alla Zanzara brilla e avere ciascuno una moglie maestra nella scuola primaria Gildo Maria Mascheroni gestita dalla tormentata Dirigente Scolastica Teresa della Pieve, detta "la Terry" per il suo terribile carattere. La vita sonnacchiosa del borgo prosegue tranquilla tra dispute scolastiche e matrimoni in bilico fino a quando la dipartita improvvisa e misteriosa di un personaggio di spicco della comunità getterà gli abitanti del borgo nel più totale scompiglio tra sospetti, congetture e sensi di colpa. A cercare di mettere ordine ci penserà lo stravagante parroco don Luigi Traffico, oggetto di contesa tra le due donne della sua vita: Rina, la fedele perpetua brontolona e la bizzarra mametta Marida Milesi, arrivata improvvisamente a trovarlo accompagnata dal fedele mastino napoletano chiamato IL Pinchetti. L'autrice, dopo il romanzo scolastico "Maestre", riconduce lettrici e lettori alle atmosfere campagnole di Pieve Paesino con un delicato e godibile cozy crime da leggere tutto d'un fiato come un buon bicchiere di prosecco.
16,00 15,20

Mangiastorie

Mangiastorie

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2025

pagine: 128

Dove non andare se siete a dieta? Immaginereste che quella della Sacher è una sorta di spy story? Ricordate le conchiglie che le nonne tenevano sulle credenze? Avete mai mangiato qualcosa cotto sottoterra? Volete numeri da giocare? 1 torta di 800 anni, 4 campanili e 1 re nudo. Il capro espiatorio può essere un lavoro? Nel 20° arrondissement sì. Cosa vi suscita acquolina in bocca? A me i falafel più croccanti del mondo. Cosa lega una farina a uno dei santi più venerati al mondo? Ogni uomo ha il diritto di essere felice. Sapete che lo sancisce una Costituzione? Cosa c'entra il mais con i sentimenti? Fattorie galleggianti e fattorie sui tetti? Esistono. Le carpe Koi si mangiano? Noooo. Sapete quanto pesa il vostro cuore? Quale città vi mette le farfalle nella pancia? Ricette, storie, curiosità in giro per il mondo.
22,00

Hai paura del buio?

Alessandra Ceriani

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2025

pagine: 90

Il libro vuole essere un viaggio attraverso il buio, in quello spazio privo di luce, inteso da una parte come esperienza visiva legata alle paure di quando sei bambino, dall'altra come una sensazione di panico e smarrimento legata all'età adulta. Il buio non è solo mancanza di luce, ma una condizione di intimità, di profonda connessione con se stessi, lontana dal caos quotidiano. Ci sono momenti bui e condizioni di buio, il libro vuole guardare attraverso le sue forme e dimensioni, lasciando filtrare la luce che, per sua natura, genera ombre.
15,00 14,25

Caramelle a colazione. Il mio sorriso, la mia cura

Francesco Lista, Maura Giunta

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2025

pagine: 118

Questo libro vuole raccontare di un'esperienza umana vissuta nell'arco di quasi un anno, il 2024, tra la diagnosi di una "brutta malattia", le cure, la guarigione. La testimonianza di una guarigione, tra paure e speranza. In un turbinio di situazioni, emozioni, paure e suggestioni, che hanno caratterizzato la vita "sospesa", temporaneamente, di Francesco Lista. Il tutto parte da una domanda: "Ma perché proprio a me?". Chi scopre di essere malato di cancro inevitabilmente si domanda il perché. Succede a tutti, si sa. Come è stato possibile, come abbia potuto girare il destino questa volta, soprattutto quando nella vita di ogni giorno le cose vanno bene, facciamo parte di una collettività impegnata in tante grandi e piccole cose, tra lavoro, interessi personali, affetti, amici, viaggi e vacanze, la pratica di uno sport, andare al cinema, ascoltare la musica o suonare. Tutte cose normali, prima dello scossone. Prima del ribaltone. Ma ben presto la domanda è diventata un'altra: "Perché non a me, dopotutto?".
15,00 14,25

Disegnare liberamente. Elementi per il disegno dell'architettura

Angelo Zanoni

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2025

pagine: 110

Ho avuto la fortuna appena laureato di ricevere un importante incarico di progettazione. L'incarico mi venne affidato congiuntamente ad un altro collega che disegnava, e ancora disegna, molto bene. A mano. Erano quelli i tempi del tavolo da disegno, il tecnigrafo, ma il mio collega disegnava al tavolo giovandosi dell'ausilio di pochi strumenti, una matita, una penna e, a volte, un righello. Lo vedevo sfidare l'angosciante foglio bianco con poche, ma efficaci, armi. Il collega era avaro di spiegazioni sul suo modo di procedere e ciò, a maggior ragione direi, mi incuriosiva. Stavo quindi ad osservare il suo lavoro come l'allievo del maestro d'archi imperiale giapponese che apprende il mestiere, si dice, semplicemente osservando lavorare il maestro. Disegnare a mano è una mia passione che nel corso degli anni di lavoro di architetto ho sfruttato per l'ideazione e la prima stesura dei miei progetti. Oggi potrebbe sembrare che con l'avvento della grafica computerizzata questo lavoro appartenga alla preistoria. Essendo invece convinto del contrario vorrei illustrare a chi vuole affrontare il foglio bianco con pochi mezzi tradizionali quale è il mio modo di fare senza volontà di dare consigli al lettore. Questo piccolo libro si compone di poche parti scritte corredate da disegni selezionati tra quelli da me prodotti e che ho ritenuto significativi per il chiarimento del punto trattato.
15,00 14,25

Volta la carta. Storie speciali da chi guarda il mondo con occhi diversi

Volta la carta. Storie speciali da chi guarda il mondo con occhi diversi

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2025

pagine: 138

"Quando scriviamo o ascoltiamo una storia ci colpisce sempre qualcosa che riguarda proprio noi, che ci aiuta a dare significato alle nostre emozioni e a rileggere ciò che abbiamo dentro, dandogli un senso e un ordine. Tutto acquista valore quando condividiamo con gli altri sentimenti, sguardi, fantasie: è vita, così vera e reale anche tra le righe di una fiaba. "Raccontare" sé stessi: tutti - nessuno escluso - abbiamo qualcosa da raccontare. La Vita stessa è un quotidiano raccontarsi, camminando insieme. È così che riusciamo a costruire contesti comuni ed inclusivi. L'inclusione non la si studia sui libri… la si vive condividendo, giorno per giorno." Il Centro Diurno Disabili "Vicolo dei fiori" di Castano Primo è una realtà che ospita persone adulte con disabilità. Le nostre giornate trascorrono fra creatività, storie di vita, cura di noi e del verde che ci circonda, giochi, musica e viaggi… "Volta la carta" nasce da un laboratorio di scrittura ed emozioni dove le parole aprono mondi senza limiti.
15,00

Le stelle di San Lorenzo e altre rime

Virginio Marinoni

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2025

pagine: 102

Nella poesia di Virginio Marinoni vi è un'umanità che non si può scindere da quel che la circonda: i monti, il Bogna, la Gomba, il Fornalino, il cielo, le piante e i fiori. Rime baciate, certo, questa la sua forma espressiva, dalle quali però emerge la voglia di essere parte di quell'affresco, di condividerne le feste, i colori, le gioie e le tristezze. "Ogni desiderata estate che arrivo in montagna le acque del Bogna scintillano come le stelle Le sue vivaci rive, e il cuor che lo scrive, sono sempre più belle Alle innumerevoli sorgenti affido i miei sentimenti nel loro eterno zampillare mi sapranno ricordare"
12,00 11,40

Testimonianze quasi eroiche. Quelli che hanno consegnato il messaggio a Garcia

Luciano Landoni

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il senso di profondo disorientamento che gli sconvolgimenti politici, sociali ed economici dell'attuale periodo storico stanno provocando richiede un lenimento psicologico che soltanto degli esempi di vita vissuta operosamente e coraggiosamente possono offrire. È proprio questo lo scopo delle testimonianze (quasi) eroiche contenute in questo libro. Fornire ai lettori - con una particolare attenzione rivolta verso i giovani - degli esempi trascinanti (copyright Sant'Agostino) da cui trarre un messaggio di fiducia e di stimolo per affrontare senza paura il futuro, considerando il domani una fonte di opportunità e non solo di inquietudini paralizzanti. Leggere le avventure professionali di coloro i quali, in giro per il mondo, sono stati capaci malgrado tutto di consegnare il messaggio a Garcia - contando sulle proprie competenze, sulla propria passione del fare bene e soprattutto sulla consapevolezza di essere parte integrante di un autentico gioco di squadra - significa cogliere il vero valore della sfida impegnativa e della necessità di mettersi in gioco, facendosi carico delle proprie responsabilità senza accampare scuse e senza cercare comode scorciatoie. Questo libro vuole essere un tributo all'etica del lavoro e alla sincera e legittima soddisfazione di avercela sempre messa tutta. Introduzione di Donatella Sciuto. Prefazione di Luigi Iperti.
16,00 15,20

Guarda e gioca. Schede pratiche per facilitare la comprensione dei giochi all'oratorio estivo

Libro: Libro in brossura

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2025

pagine: 164

La traduzione in immagini di alcuni dei principali giochi di squadra affinché siano più intelligibili, sia al soggetto autistico ma anche a tutti gli altri bambini, crediamo sia un esempio pratico per sensibilizzare la cultura alla disabilità. In un contesto mobile e veloce come quello dell'oratorio, poter avere uno strumento che permette immediatamente attraverso la vista, che è il punto di forza di una persona con funzionamento autistico, di capire cosa occorre fare, fornisce stabilità e serenità a tutto il sistema. Nel 2021, promosso dalla Comunità pastorale Santa Gianna Beretta Molla e San Paolo VI di Magenta e dalla Consulta diocesana per la disabilità, è nato a Magenta il progetto "ConTEsto"; un progetto di inclusione verso una cittadinanza attiva con l'obiettivo di costruire una rete per l'inclusione e di far crescere una comunità capace di sguardi inclusivi e di accoglienza concreta, valorizzando le capacità di ciascuno, nessuno escluso. Età di lettura: da 6 anni.
22,00 20,90

Le radici dell'Edera: fedeltà e rinascita nel cuore di un sacerdote. Vita di don Celestino Zetta, coadiutore giornalista fotografo (1872–1921)

Carlo Nosotti

Libro: Libro rilegato

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2025

pagine: 256

Il libro narra le vicende umane e religiose di don Celestino Zetta sacerdote nato nella Milano postunitaria del 1872. Giunto nel 1896 subito dopo l'ordinazione sacerdotale, come coadiutore a Pontevecchio di Magenta (MI), vi rimarrà otto anni imprimendo una svolta pastorale, sociale e culturale nelle vite dei suoi parrocchiani. Trasferito poi a Carpiano (MI) e infine presso la parrocchia del Carmine a Milano e a Greco Milanese morirà nel 1921 lasciando tracce decisive del suo ministero e delle sue più grandi passioni, la fotografia e il giornalismo.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.