Libri di Simona Lombardi
Come cristalli. Percorsi narrativi nella psicoterapia umanistica e bioenergetica
Margherita Di Maio, Annalisa Esposito, Federica Fulvi, Chiara Lazzari, Simona Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 120
Cinque casi clinici, cinque storie di vita. Diverse, ma unite dalla visione terapeutica delle autrici di questo percorso, psicologhe e psicoterapeute ad approccio umanistico e bioenergetico. Entriamo con loro nella stanza della terapia, per cogliere il valore intrinseco della trasformazione che può avvenire in ognuno di noi. Lo sguardo è quello di cinque donne, cinque professioniste, che pur condividendo lo stile e lo strumento attraverso il quale guardano il paziente, conservano ciascuna il proprio personale punto di vista indispensabile per lavorare con autenticità.
L'importanza della musica nel cinema
Simona Lombardi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2022
pagine: 104
La musica è una delle arti più antiche create dall'uomo, le civiltà più antiche la adoperavano a scopo rituale e religioso; poi via via è stata suonata ed ascoltata anche durante la vita di tutti i giorni. La musica non è mai stata un'arte solitaria, al contrario ha spesso accompagnato la danza, il canto e spettacoli d'ogni genere. Con l'avvento del cinema ci si è accorti presto, che una pellicola era di più piacevole fruizione se accompagnata dalla musica; il connubio funzionò così bene che ormai non riusciamo nemmeno ad immaginare un film senza colonna sonora.
Monografia costumi nei film, influencer di moda
Simona Lombardi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2022
pagine: 108
Sin dalle sue origini, il cinema ha in qualche modo influenzato la vita dei suoi fruitori. Cio ha riguardato diversi aspetti della vita quotidiana, dal modo di parlare, al modo di pensare e di agire; infatti non solo sono entrate nel gergo quotidiano espressioni utilizzate in film diventati di culto, come ad esempio: "Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi ", da "Blade Runner" 1982. Ma il cinema nel corso della sua storia ha influito notevolmente anche sul modo di vestire di ciascuno di noi, come ad esempio: gli occhiali da sole indossati dai protagonisti di "Matrix".
Arte nel tempo tra costume e architettura
Simona Lombardi, Clementina De Bartolomeo
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2022
pagine: 276
Questo volume di "arte nel tempo tra costume e architettura" è un breve e semplice excursus che va dall'antico Egitto fino ai giorni nostri. Per ogni argomento vi e una breve introduzione storica, per apprendere gli avvenimenti che hanno determinato il mutare dell'abbigliamento nelle varie epoche storiche. I contenuti sono prevalentemente di storia del costume, inserita in un percorso storico molto semplificato, con riferimenti ad opere d'arte, ed in particolar modo all' evoluzione degli stili architettonici, paragonando, dov'è possibile, la struttura architettonica con l'abito del secolo trattato.
Monografia sulla fantasia nel cinema, idee per la vita reale (l'auto volante)
Simona Lombardi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2022
pagine: 56
Il Futuro e per sua natura un'incognita , ed e da tempi immemori che l'uomo cerca di prevederlo, anche solo in minima parte. Gli antichi romani si affidavano agli Aruspici, nel Medioevo come nei secoli successivi, invece ci si affidava ad astrologi o "Stregoni"(di vari tipi),ma di rado il richiedente riceveva risposte chiare ed esaustive, anzi le rivelazioni erano confuse, vaghe e soggette a varie interpretazioni. Nel ventesimo secolo con l'avvento del cinema, e soprattutto del cinema avente per tematica la fantascienza, si e verificato uno strano fenomeno, ovvero: cio che appariva sullo schermo talvolta pochi decenni dopo diventava realta.
Monografia sulla fantasia nel cinema, idee per la vita reale (l'auto volante)
Simona Lombardi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2022
pagine: 40
Il futuro e per sua natura un'incognita , ed è da tempi immemori che l'uomo cerca di prevederlo, anche solo in minima parte. Gli antichi romani si affidavano agli Aruspici, nel Medioevo come nei secoli successivi, invece ci si affidava ad astrologi o "Stregoni"(di vari tipi),ma di rado il richiedente riceveva risposte chiare ed esaustive, anzi le rivelazioni erano confuse, vaghe e soggette a varie interpretazioni. Nel ventesimo secolo con l'avvento del cinema, e soprattutto del cinema avente per tematica la fantascienza, si e verificato uno strano fenomeno, ovvero: ciò che appariva sullo schermo talvolta pochi decenni dopo diventava realtà.
Effetto rock nel cinema
Simona Lombardi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 140
La musica ha un ruolo molto importante nella vita di ciascuno di noi, influenzandola persino. Ci sono film nei quali la musica e protagonista assieme agli attori, e spesso durante il racconto si sostituisce alle parole per rendere noti stai d'animo e sentimenti dei protagonisti. Questa non è semplice teoria, ma ha tre geniali esempi: "Good Morning Vietnam", "I Love Radio Rock", "Scool of Rock".
La chiave nei silenzi. Volume Vol. 1
Simona Lombardi, Federica Binacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 312
Per Elena lasciare Trento equivale a una condanna all’infelicità. A settecentotrentadue chilometri di distanza dal suo mondo, è convinta di non riuscire a trovare nulla che possa essere alla sua altezza o a quella di Alessandro, il suo ragazzo. Lì ha lasciato una vita che riteneva perfetta, ma per amore di sua madre si traferisce in una cittadina del basso Lazio in cui sarà complicato adattarsi. Lavinia, invece, appartiene completamente a quel mondo: lì ci sono le sue radici, lì si ambienta e si mimetizza in una vita sociale da invidia. Dentro di sé, però, risiedono troppi demoni e segreti. Questi minacciano il suo precario equilibrio, ma la rendono ciò che è sotto le maschere che porta. Abituata da sempre a scappare e fingere, non cerca alternative a queste strade. In una piccola cittadina marittima, le personalità opposte e apparentemente incompatibili di due adolescenti finiranno per intrecciarsi: impareranno a conoscersi, a odiarsi e forse anche ad amarsi, perché per decifrare i silenzi assordanti di ognuno basta avere la giusta chiave.