Libri di Simone Pasquali
I detti del saggio. Pensieri sussurrati...
Lorenzo Vecchiarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 176
Don Lorenzo Vecchiarelli sintetizza la sua lunga attività, delineando un percorso inedito sulla traccia di un'interpretazione simbolica, utilizzando al meglio le infinite sfumature del linguaggio di Dio. Tramite il testo diviso in due parti: I detti del saggio e Pensieri illuminanti, don Lorenzo pone quesiti e massime che inducono alla riflessione nitida, netta, spingendoci a legittimi interrogativi. Tale proposta letteraria formulata per essere inserita nella vita quotidiana e sperimentare la forza di una crescita, coinvolge l'essere umano in un progetto divino che parte dal basso, dal piccolo. Sia dai disegni che compongono il testo che dalle numerose frasi – molte delle quali scritte pazientemente a mano – da tale opzione fondamentale si deduce il rapporto intimo e personale instaurato con Dio.
Il segreto di don Lorenzo. Memorie di un'anima
Lorenzo Vecchiarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 240
La gioia di Dio nasce e si alimenta sempre nella terra del dolore. Il vero limite dell'uomo è quello d'ignorare di averne. Avanzare nella sapienza è aumentare la conoscenza dei nostri limiti che sono gli avamposti dove si combatte la guerra per la perfezione. Non è una conoscenza negativa ma attiva che, con l'aiuto della grazia, pone l'uomo nella prospettiva di una "vera conoscenza" di se stesso, spinto a varcare il recinto in cui è prigioniero. Ascoltare Dio è impossibile per chi ascolta se stesso. Solo nel silenzio assoluto diventa possibile udire la voce del Padre. Una voce misteriosa che apre nello spirito un varco dove ci si comprende senza parlare, svuotando il cuore da ogni pretesa. Fare silenzio per raggiungere la sorgente in cui c'è l'intimo rapporto tra il Creatore e la Sua creatura.
Gocce. Poesie
Lorenzo Vecchiarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 160
"La poesia rappresenta uno dei linguaggi della comunicazione umana; forse l'unico che attinge alla fonte, alla sorgente infinita, all'essenza. È il centro del cuore dell'uomo ispirato, che nutre di luce i reconditi alveoli dell'anima, che non pragmatizza il verbo ma scorre e riempie le pagine vuote, toccando le sfere ancestrali della nostra storia. È la forza della saggezza, un potere che non riguarda il mondo, ma alberga nell'insondabile, infinito potenziale che appartiene da sempre all'umano, e, come una corrente trascina i sentimenti verso rive inesplorate, che affondano in un mare incerto."
Il silenzio di Dio. Le pagine perdute del Vangelo
Lorenzo Vecchiarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 176
I rapporti con Dio, quando si raggiunge la massima intimità, sono fatti di gemiti e di fremiti interiori. Qualsiasi gesto o parola umana diventa inadatta all'incontro, perché Dio è fuori da ogni schema, pensiero ed emozione, tutto si traduce in profonde vibrazioni dello spirito. In quel caso il Vangelo diventa il cuore di un giardino nascosto, all'interno del quale si vive la notte d'intesa col giardiniere in modo semplice. Nel buio dell'intimità sbocciano, qua e là, improvvisamente come boccioli, i fiori dalle acque. Si sprigionano con immediatezza, come uccellini sul ramo, con gli occhi sempre attenti e il becco in alto, pronti a ricevere l'imbeccata da Dio. «Apri la tua bocca e io la riempirò», dice il Signore
Galassia media di massa, sociali, verticali, di nicchia. Scelta, imposizione o manipolazione? Scenari attuali e futuri di comunicazione digitale
Simone Pasquali, Mara Macrì
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Doc. Giornalistica
anno edizione: 2018
pagine: 159
Le innovazioni multimediali hanno determinato delle rivoluzioni in settori fondamentali come l'informazione, l'economia, l'istruzione, la comunicazione, la politica. Questo volume analizza gli strumenti e le piattaforme mediatiche emergenti e più innovative, esaminando tutte le nuove opportunità che i new media offrono a quanti nella società contemporanea sono connessi e interconnessi all'interno della grande rete digitale che è il web. Gli autori, oltre a descrivere tutte le novità che i nuovi media hanno messo in campo nel contesto internazionale, analizzano in modo attento, lucido e lungimirante gli scenari futuri che si aprono di fronte a questa nuova realtà telematica. Quella di una rivoluzione mediatica che ha come protagonisti le forme, gli strumenti e le tecniche della comunicazione digitale.
Sicuro di voler pubblicare un libro? Le giuste domande che devi farti e che (forse) ti faranno cambiare idea
Margherita Flagiello, Simone Pasquali
Libro: Libro in brossura
editore: Simple
anno edizione: 2015
pagine: 48
"Le pagine di questo libro potranno sembrarti demotivanti, ma lo stimolo per la creazione di questo libro ci è venuto proprio in virtù delle nostre esperienze nel settore, con Stampalibri.it e ripensando a tutte quelle decine di scrittori che ogni giorno chiamano Simone per sapere, raccontare, condividere le proprie situazioni, le proprie speranze e i propri lavori. Questo libretto è stato creato proprio con questi intenti: metterti in guardia, avvertirti sui pro (pochi) e sui contro (molti) e dotarti di strumenti utili per capire che l'esperienza della pubblicazione, della promozione, della distribuzione e della vendita non sarà cosa facile."
Napoli, si gira! Gli scorci ritrovati del cinema di ieri
Mauro D'Avino, Lorenzo Rumori, Simone Pasquali
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2014
pagine: 192
Sono tanti i motivi che hanno portato Napoli a diventare una delle città d'Italia predilette dai registi di tutto il mondo, e il libro li approfondisce selezionando da oltre ottanta diversi film gli scorci più inconsueti, interessanti o importanti. Frutto di un attento vaglio di tutto il materiale girato nel capoluogo campano, "Napoli, si gira!" suddivide la città in cinque diverse sezioni visualizzando un percorso ideale che porta il lettore a incrociare - attraverso le scene dei film - non solo le piazze e le strade principali, ma anche quelle nascoste o lontane dai consueti itinerari cittadini: le une e le altre paragonate alle immagini odierne riprese dagli stessi punti di osservazione ma con angoli visuali più ampi e dettagliati. Dunque, con la precisione che distingue ogni uscita della collana, anche il volume su Napoli rappresenta uno studio urbanistico compiuto attraverso il cinema, e allo stesso tempo il suo opposto speculare: una rassegna di scene e di volti del grande schermo (da Totò a Vittorio De Sica, da Sophia Loren a Massimo Troisi e a tantissimi altri) raccontati e ricordati ai lettori a partire dagli straordinari scenari partenopei che li hanno visti protagonisti. Prefazione di Lina Wertmüller.