fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sonia Maria Luce Possentini

Storia randagia

Alfredo Stoppa, Sonia Maria Luce Possentini

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2014

pagine: 32

Originali illustrazioni accompagnano un testo fatto di parole leggere, di vento, di ritmo e un po' di mistero... Di chi è la voce che racconta questa storia? Pagina dopo pagina il lettore è portato ad immedesimarsi con il protagonista, ad esplorare lo spazio con i suoi occhi, a provare le sue stesse sensazioni, per scoprire solo alla fine la sua identità inaspettata! Età di lettura: da 4 anni.
14,90 14,16

Preghiera alla poesia

Antonia Pozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Carthusia

anno edizione: 2018

pagine: 32

Antonia Pozzi ha attraversato la vita a cuore scalzo. Con versi scarni e dirompenti racconta la terra, le sue creature e l'essenza delle cose semplici. Lo stupore e la forza del suo sguardo germogliano ora nelle potenti immagini di Sonia Maria Luce Possentini, capaci di moltiplicare l'umanità di quella visione e la poesia di quei sentimenti. Età di lettura: da 9 anni.
17,90 17,01

Ambra, la magnifica. Alla scoperta delle Ville Medicee, un patrimonio di tutti

Sabina Colloredo

Libro: Libro o carta ripiegata

editore: Carthusia

anno edizione: 2018

pagine: 24

Ambra, giovane guaritrice di piante, incontra Lorenzo, principe sognatore. Lui ha in mente un progetto grandioso che non si ricorda a memoria d'uomo, lei decide di affiancarlo nell'impresa. Comincia qui la storia di quattordici ville e giardini voluti dai Medici, poi diventati Patrimonio dell'Umanità per l'Unesco. Età di lettura: da 10 anni.
12,90 12,26

Dove nasce l'amore

Sonia Maria Luce Possentini, Lorenzo Tozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Curci

anno edizione: 2018

pagine: 32

Quasi un silent book, illustrato da Sonia Maria Luce Possentini, dedicato all’amore tra genitori e figli, e, in particolare, al tema dell’adozione. I brevi testi sono ispirati alla canzone di Lorenzo Tozzi, “Mamma di pancia, mamma di cuore”, ascoltabile online con il QR Code all'interno del libro. Perché ogni bimbo cresca consapevole di essere frutto di un’autentica scelta d’amore, indipendentemente dal suo luogo di nascita. Età di lettura: da 3 anni.
14,90 14,16

La prima cosa fu l'odore del ferro

Sonia Maria Luce Possentini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rrose Sélavy

anno edizione: 2018

pagine: 34

Sonia Maria Luce Possentini – prima di diventare illustratrice – ha lavorato per qualche anno in una fonderia. Sonia racconta in prima persona quella esperienza, e la nostra meraviglia è di scoprirla anche sensibile scrittrice. In un posto dove il ferro ti rimane attaccato al corpo come un tatuaggio, lei cerca comunque la bellezza, «scintille di ferro come stelle dentro la polvere». Disegnare è un mezzo per scovarla, quella bellezza. Sonia ci accompagna, con una scrittura poetica e con immagini tra pittura e graphic novel, attraverso il percorso delle sue giornate, e trasforma quei momenti in un racconto, non più privato, ma condiviso. Otto ore di lavoro, cinque giorni alla settimana, due ore di macchina andata e ritorno nei larghi orizzonti emiliani. Un giorno arriva un cane. E accade qualcosa di magico. Età di lettura: da 10 anni.
14,00 13,30

A colori

Barbara Ferraro

Libro: Libro rilegato

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2018

pagine: 40

Un albo illustrato che vi sorprenderà; una inedita Sonia MariaLuce Possentini, Miglior Illustratore Premio Andersen 2017, sperimenta una nuova modalità espressiva, sotto la sapiente guida di Teresa Porcella, curatrice di questo albo. Che sapore ha il bianco? Che rumore ha il rosa? Che emozione dà il color bruno? E l’ocra? Il viola? Le originali sinestesie di Barbara Ferraro sono spunto per quadri narrativi ricchi di colore e di suggestioni. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

Angeli

Emily Dickinson

Libro: Libro rilegato

editore: Carthusia

anno edizione: 2017

pagine: 32

Chi sono gli ospiti interiori che popolano i nostri silenzi? I versi di Emily Dickinson e le immagini di Sonia Maria Luce Possentini dialogano con la forza e l'eleganza proprie dell'arte vera, per regalarci quel frammento di solitudine, capace di disvelare l'intimità del pudore, l'imprevedibilità dello sguardo e la tenacia degli affetti. Un cammeo dell'anima, dove spazi, respiri, gesti, abitano queste pagine, in punta di piedi e di pennello. Età di lettura: da 9 anni.
17,90 17,01

Piccole emozioni

Sonia Maria Luce Possentini

Libro: Cartonato

editore: Il Castoro

anno edizione: 2017

pagine: 24

Tante piccole e grandi emozioni da vivere e leggere insieme. Età di lettura: da 1 anno.
9,90 9,41

Il pinguino senza frac. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

Silvio D'Arzo

Libro: Libro in brossura

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2017

pagine: 71

Silvio D'Arzo (1920-1952) scrisse "Il pinguino senza frac" nell'immediato dopoguerra, non trovando un editore prima della morte. La fiaba, pubblicata per la prima volta da Einaudi Ragazzi (1978), racconta la storia di un pinguino che nasce tutto bianco, appunto senza il frac. Attraverso molti lavori e svariate peripezie, Limpo arriva a porre rimedio alla propria diversità, conquistando una precisa identità. Le vicende del piccolo pinguino sono la metafora dell'accettazione e del superamento di ogni genere di diversità esistenziale. Età di lettura: da 8 anni.
19,50 18,53

Mi piace non mi piace. Quando mangio

Lodovica Cima

Libro: Cartonato

editore: Il Castoro

anno edizione: 2017

pagine: 24

Tante cose mi piacciono tante invece non mi piacciono. È così che imparo a scegliere e conosco il mondo. Un progetto, basato sui concetti della peer education: conoscere e condividere, per costruire un pensiero critico. Un'idea semplice, immediata, che parla ai piccolissimi. E insegna a guardare il mondo e le azioni quotidiane dal loro punto di vista. Età di lettura: 0-3 anni.
7,90 7,51

Dora e il Gentilorco

Matteo Razzini, Sonia Maria Luce Possentini

Libro: Libro rilegato

editore: Valentina Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 32

In città viveva un uomo bislacco. Si chiamava Franco, sorrideva sempre e scriveva piccole frasi che regalava alle persone incontrate. per tutti era solo il matto del paese, ma per Dora, bambina curiosa e sensibile, era un Gentilorco capace di far fiorire la poesia su ogni cosa. Purtroppo il vecchio insegnante della scuola elementare, il temibile Igor Grattabordo, passava tutte le notti a cancellare la magia di Franco... Età di lettura: da 4 anni.
12,00 11,40

La luna è dei lupi

Giuseppe Festa

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2016

pagine: 256

Ruscelli dipinti d'argento dalla luna, nastri di profumi colorati tesi sui prati, sagome di cervi come macchie di buio su una tela d'ombra. E un'oscura minaccia oltre il confine. Questo è il mondo di Rio, un lupo dei Monti Sibillini. A lui è affidata la sopravvivenza del suo branco piegato dalla fame e dalla scarsità di nuove nascite, costretto ad affrontare un lungo viaggio nei meandri di una natura da scoprire e difendere, nell'eterno conflitto con un nemico che ora ha le fattezze di un branco antagonista, ora quelle dell'uomo e dei suoi cani. L'entrata in scena di Greta e Lorenzo, due giovani ricercatori, darà il via a una catena di eventi imprevedibili. Tra le meraviglie della natura selvaggia e le insidie del mondo degli uomini, l'emozionante viaggio di un branco alla ricerca della libertà. Una trama che si trasforma in un sorprendente gioco di specchi, dove ogni lettore ha la possibilità di osservare la natura degli animali e la società degli uomini dal punto di vista dei lupi. Una storia che diventa metafora della condizione umana, tra conflitti e amicizia, istinto e ragione, pregiudizi e accettazione del diverso. "Chissà se anche gli uomini pregano" si chiede a un tratto Lama, una femmina del branco, contemplando la luna. Perché i lupi pregano. Età di lettura: da 10 anni.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.