Libri di Sonia Testa
Il mestiere di (soprav)vivere
Sonia Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 98
Nell'opera "Il mestiere di (soprav)vivere", Sonia Testa ci guida in un'immersione profonda attraverso le emozioni più intense, oscure e spesso taciute dell'animo umano. Le sue poesie, dense di pathos e ricche di immagini evocative, tracciano un percorso intimo - ma al contempo universale - che parla della quotidiana lotta per trovare un senso, in una vita che spesso sembra sfuggente, inafferrabile. Il titolo stesso della silloge è già una chiave di lettura essenziale, l'autrice sottolinea la nostra condizione naturale di "resistere". Infatti, il tema centrale dell'opera è l'esistenza intesa come un continuo combattimento, un arduo tentativo di mantenere l'equilibrio tra il desiderio di vivere e l'inevitabile gravità della sopravvivenza. Questo dualismo si manifesta in ogni verso, dove la speranza e la disperazione si alternano senza tregua.
Niccolò Circignani detto il Pomarancio: «prattico pittore», «huomo di grand'inventione e prestezza»
Sonia Testa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 76
Accompagnati dall’autrice nell’attenta lettura degli affreschi presenti all’interno della chiesa abbaziale sarà possibile ammirare la cifra stilistica che contrappunta il fare pittorico circignanesco. Riconosciuto dalla critica come “prattico pittore”, “huomo di grand’invenzione e prestezza”. La raffinatezza di questa pittura è formidabile, qui a Valvisciolo, la materia pittorica si anima attraverso una resa calligrafica dei dettagli. La presente pubblicazione rappresenta un ulteriore contributo all’articolato progetto di valorizzazione messo in atto già da qualche anno dalla studiosa e ricercatrice, Sonia Testa, presidente dell’Archeoclub di Sermoneta. Aiutando così a definire e a rendere conoscibile l’intricato tessuto storico artistico del territorio Lepino.
Figure simboliche, frammenti d'arte e di spiritualità
Sonia Testa
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 134
Libro in cui il fascino e il mistero dei simboli scolpiti sulla pietra nei monasteri cistercensi del basso Lazio si intrecciano in un percorso pieno di una forte valenza simbolica, spirituale e artistica. Triplice cinta, Sator, nodo di Salomone, volti umani, elementi vegetali e animali simbolici, custodi forse di segreti ancora da decifrare. Immagini che vanno al di là della loro apparenza.
Emma
Sonia Testa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 124
Il romanzo è ambientato nel territorio lepino negli anni che vanno dal 1944 al 1950 con spaccati all'indietro su tematiche storiche importanti. La protagonista Emma è una giovane forte e tenace che si trasferisce con il fratellino nel piccolo villaggio ai piedi di Sermoneta in mezzo a polvere, sassi e capanne per vivere con il padre nel vecchio casello ferroviario. Inizieranno così per lei tante avventure alla scoperta dei luoghi e della famosa necropoli di Caracupa in compagnia del signor Alfio e della signora Maria che l'accolgono come una figlia. L'animo di Emma sarà gonfio di tristezza come quella che aveva provato il giovane cuore innamorato della Bella Ninfa ma allo stesso tempo sarà infiammato dalla passione e dalla determinazione che hanno contraddistinto la Bella Lisa, brigantessa leggendaria di Bassiano. Qualcuno però non è come appare.
Abbazia di Valvisciolo tra arte, storia, simboli e testimonianze cistercensi a Sermoneta
Sonia Testa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 188
Nella pubblicazione viene esaminato attentamente il complesso monastico tenendo conto dell'aspetto spirituale, sociale per arrivare a quello architettonico e artistico. L'articolata architettura cistercense verrà illustrata dalla studiosa cogliendone anche gli aspetti più celati e meno noti dando rilievo ai simboli incisi o graffiti nei vari ambienti. Sfogliando così le pagine che vanno a comporre questo nuovo lavoro il lettore rimarrà affascinato anche dalle numerose immagini che arricchiscono lo scritto formando un connubio visivo e descrittivo che aiuta ad avere un approccio più empatico per riuscire ad avere un taglio divulgativo e al contempo accessibile a tutti. Un ulteriore contributo che va ad integrare le precedenti pubblicazioni che, Sonia Testa, ha già dedicato allo studio dell'Abbazia di Valvisciolo con scoperte inedite. Inoltre, non mancano dei capitoli che trattano delle testimonianze cistercensi a Sermoneta.
Antonio e Niccolò Circignani. La deposizione di Cristo
Sonia Testa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 70
Questa nuova pubblicazione della studiosa, Sonia Testa, vuole racchiudere in un unico volume il nutrito corpus di vari saggi effettuati dall'Autrice, nel corso degli anni che hanno costituito il fondamento e le linee guida per l'analisi storico critica condotta all'interno dell'opera. Antonio Circignani giovane ed esordiente pittore aveva affiancato il padre Niccolò nella sua impresa artistica nell'Abbazia di Valvisciolo e nell'Urbe. Proprio la sua formazione piena di stimoli e a contatto con i maggiori artisti gli permise di effettuare una rielaborazione della cultura tardo manierista guardando anche alle novità del linguaggio caravaggesco. Una maturazione che arriverà lentamente e successivamente rispetto all'opera presa in esame che è stata eseguita a "due mani" dal giovane Antonio e dal Pomarancio Senior. Molto interessante all'interno di questa pubblicazione anche la breve e ragionata biografia di Antonio Circignani.
Benozzo Gozzoli. La Pala della Madonna degli Angeli con la città di Sermoneta
Sonia Testa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 50
Una pubblicazione agile, ricca di repertori fotografici, dedicata ad una delle opere più importanti presenti nella città di Sermoneta che vuole evidenziare oltre all'aspetto artistico anche quello devozionale. Completa inoltre della biografia sintetica del grande artista, Benozzo Gozzoli, che seppe rinnovare il linguaggio visivo nell'arte italiana.
Angelo Guerra. «Pittore Anagnino di non volgare pietà»
Sonia Testa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 124
Nello specifico in questa pubblicazione la studiosa, Sonia Testa, ha rintracciato i sette periodi documentati della vita del pittore Angelo Guerra con contributi inediti. Il Guerra, come tiene sempre egli stesso a sottolineare, era anagninus di nascita, ma potremmo anche azzardare a definirlo sermonetano d'elezione. Non era certamente l'artista più brillante dell'epoca, tuttavia, era riuscito a conquistare una certa fama con opere prevalentemente a soggetto sacro e questo è comprovato dai numerosi incarichi che ricevette da famiglie importanti come: la famiglia Colonna, la famiglia Caetani, le famiglie più benestanti di Sermoneta, i monaci cistercensi di Collepardo. Alcune volte può sembrare un personaggio quasi inafferrabile, sicuramente apprezzato dai suoi contemporanei, ma, comunque lasciato sempre partire, nel suo lungo peregrinare. Inoltre, questo nuovo contributo va ad arricchire la collana di studi Storico Artistici che si propone di dare una lettura approfondita, analitica e spesso inedita della produzione pittorica che va dal Quattrocento al Settecento presente nel Lazio meridionale con particolare attenzione alla città di Sermoneta e alle zone limitrofe.
Antonio Cavallucci detto «Il Raffaello del suo tempo»
Sonia Testa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 58
La recente piccola monografia, curata dalla studiosa, Sonia Testa, vuole raccogliere in modo sintetico ma meticoloso le notizie documentate del pittore sermonetano che brillò nell'Urbe ottenendo grandi consensi nonostante il carattere mite, religioso, umile e privo di ambizioni. Godendo sin dall'inizio dell'importante protezione della famiglia Caetani fu protagonista nella Roma di Pio VI Braschi, pontefice che aveva da subito chiarito la linea guida del suo governo per il rinnovo morale e religioso che intendeva seguire per combattere i pericoli di eresia e di disgregazione. Definito dallo stesso papa "il Raffaello del suo tempo". La critica annovera il Cavallucci (Ippomiero Sermoneo) nell'ultima generazione dei pittori settecenteschi romani formatasi tra i primi neoclassici romani, quali Mengs e Hamilton e il "classicismo normativo" di Canova. Il Settis afferma che, Antonio Cavallucci, con la sua pittura smaltata, la perfezione tecnica e la sua penetrante dolcezza, fu il più coerente estensore romano delle teorie del Winkelmann.
Simboli templari medioevali rinascimentali a Sermoneta
Sonia Testa
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 78
Percorso che si snoda tra i vicoli di Sermoneta e nella pianura, atto alla scoperta di antichi simboli. Custodi forse di segreti ancora da decifrare, che a volte celano valenze apotropaiche, religiose o che spesso corrispondono ad un intento moraleggiante. Immagini che vanno al di là della loro apparenza.
Abbazia di Valvisciolo. La cappella di San Lorenzo
Sonia Testa
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 92
Questa pubblicazione fa parte di una serie di lavori pensati come una sorta di laboratorio di ricerca continua e di approfondimento. Contribuendo a definire e a rendere conoscibile l'intricato tessuto storico artistico di Sermoneta, "perla dei Lepini". Attraverso l'analisi degli affreschi, presenti all'interno della chiesa dell'Abbazia di Valvisciolo, si vuole porre l'accento a nuove scoperte fatte dall'autrice come il ritratto del Pomarancio.
Cronistoria della banda musicale di Sermoneta
Sonia Testa
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 58
L'autrice ripercorre, attraverso una attenta e accurata analisi archivistica, la storia della banda musicale di Sermoneta partendo dal 1879 ad oggi. Parallelamente all'esame delle vicissitudini, delle trasformazioni che riguardano la storia della banda è possibile avere uno spaccato della vita della comunità sermonetana. Perchè la banda diventa un elemento indispensabile che scandisce con la sua musica la vita di Sermoneta, le emozioni degli individui e lo stesso scorrere degli eventi.