fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stanislao Formichella

La Calabria dormiente

Stanislao Formichella

Libro: Copertina morbida

editore: Santelli

anno edizione: 2020

pagine: 114

L'esposizione dei temi che il libro propone è caratterizzata dall'intento dell'autore di conferire alla sua terra la possibilità di rivendicare i diritti sociali ed economici di cui è stata privata nel corso dei secoli. È quasi furente il monito rivolto ai giovani calabresi, teso a riappropriarsi dei sacri valori dell'identità e dell'appartenenza. Per uscire dal letargo ed esigere che le loro proiezioni future siano munite delle stesse potenzialità dei cittadini del nord.
11,99 11,39

I diritti negati. Perché i calabresi devono insorgere

I diritti negati. Perché i calabresi devono insorgere

Stanislao Formichella

Libro

editore: Pellegrini

anno edizione: 2014

pagine: 148

Analizzare cause ed origini del permanente stato di disagio socio-economico della società calabrese, dovrebbe essere un compito da affidare non solo alle istituzioni, ma anche alla vasta platea di intellettuali e critici la cui opera di divulgazione viene ignorata o addirittura repressa. Forse potrebbe apparire evidente che il problema più grave è l’inerzia sociale con la quale si affronta (o non si affronta) la “questione meridionale” e calabrese in particolare. C’è mancanza di reazione. C’è amarezza, scetticismo, ma non c’è proposta di soluzione. Una sorta di fatalismo, un malessere sottile e impalpabile pervade tutti e tutto. In Calabria, dove i senza lavoro sono un esercito, è poco esercitato perfino lo sciopero, lo strumento che costituisce l’unica arma di difesa dei propri diritti.
16,00

C'è meriodionalismo nel Movimento 5 stelle?

C'è meriodionalismo nel Movimento 5 stelle?

Stanislao Formichella

Libro: Libro rilegato

editore: Progetto 2000

anno edizione: 2013

pagine: 160

10,00

Un eroe qualunque. L'impegno sociale di un ragazzo calabrese
12,70

L'eco della protesta. Il movimento no global dalle utopie alle speranze

L'eco della protesta. Il movimento no global dalle utopie alle speranze

Stanislao Formichella

Libro: Libro rilegato

editore: Ferrari Editore

anno edizione: 2004

pagine: 136

Un'indagine ricca di spunti critici che fa il punto sulla comparsa e sullo sviluppo del movimento anti-globalizzazione. Nell'architettura del libro riflessioni, dati storici e analisi della società contemporanea s'intersecano, dando vita a un quadro completo del cosiddetto movimento no-global. Attingendo a metodi e fonti diversificate, con indagini sul campo e interviste a testimoni privilegiati, l'autore ricostruisce la storia di un fenomeno sociale e politico che ha segnato il passaggio dal XX al XXI secolo, in una narrazione fluida e rigorosa.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.