Libri di Stanislaw Grygiel
L'identità dell'Europa nel contesto della migrazione
Piotr Mazurkiewicz
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2021
pagine: 384
L’Europa è nata nel e dall’ordine morale, filosoficamente cercato ad Atene, profeticamente invece desiderato e poi ricevuto a Gerusalemme. Invasa oggi dai barbari, prima di tutto da quelli che, pur parlando la sua lingua, deformano o addirittura cancellano le domande fondamentali sulle quali è stata edificata, l’Europa smarrisce la via che la conduce al senso della sua esistenza. Trascinata dalle domande sulle cose effimere, l’Europa lascia languire la sua vita spirituale e culturale così da far perdere la sua stessa identità. Si sottomette all’ideologia del multiculturalismo che, proclamando come equivalenti le antropologie che sono invece l’una all’altra contrapposte, fa che l’uomo si impegni non per la verità e per il bene, ma per le opinioni che tornano comode ai padroni di questo mondo. Gli europei, per salvarsi e per non cadere in un’autodistruzione, devono lottare per salvare la memoria delle sorgenti. Queste pagine introdurranno molti lettori a una seria meditazione sull’Europa, sulla sua identità, sulle sue origini e sul suo destino.
È necessario ricordare. 100 anni dalla nascita di Giovanni Paolo II
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2021
pagine: 136
La parola dell’amico fedele, quale è per noi san Giovanni Paolo II, che è già ritornato al paterno Principio, ci abbraccia di una luce invisibile soprattutto oggi, quando gli avversari oscurano questo Principio, anzi Lo negano. La luce della parola amichevole svela la terra che solo “guardiamo e salutiamo da lontano” (cfr. Eb 11,13). La fedeltà alla terra “guardata e salutata da lontano” esige un grande coraggio. Non è mai facile vivere secondo una logica che il mondo non riconosce. San Giovanni Paolo II aveva il coraggio di vivere nel tempo secondo quella logica dell’eternità di cui stiamo parlando. Egli seppe soffrire per l’eternità, quando nel tempo cadevano su di lui le pietre della critica. Contributi di: Stanisław Grygiel, Robert Card. Sarah, Livio Melina, Jarosław Merecki, José Granados, Paweł Bortkiewicz, Stephan Kampowski.
Ricordare e rinascere
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2019
pagine: 152
«Non sarà possibile ricordarci del dimenticato e cercare il perduto, se la grazia divina non ci prenderà per mano e non ci condurrà e non porrà davanti alla Verità del Principio e della Fine. Molti evitano la Sua luce. Preferiscono che le tenebre coprano la terra, poiché non vogliono che siano visti gli atti compiuti dal loro cogito-volo che pretende di essere Logos in cui siano loro stessi a creare "l'universo e la storia" (cfr. Giovanni Paolo II, Redemptor hominis, 1). Dio però non cessa mai di ad-venire ai Suoi figli che si sono perduti. Ad-viene attraverso altri uomini da Lui mandati come profeti. Bisogna pregare e vigilare perché questi testimoni della Verità non ci passino accanto senza che li scorgiamo e li accogliamo. La Cattedra Karol Wojtyta offre ai lettori il XV volume della collana Sentieri della verità, che contiene testi che potranno essere d'aiuto per gli uomini turbati da questi difficili tempi. La Chiesa sempre ha sofferto e sempre soffrirà la propria debolezza e l'aggressione del Maligno. Ed è sempre così che da tutte le difficoltà esce ri-nata.» (dall'Introduzione di Stanislaw Grygiel)
Il richiamo della bellezza. Pensieri ispirati all'eredità di san Giovanni Paolo II
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2017
pagine: 176
Il bello – così osserva il prof. Stanisław Grygiel – chiama la persona a prendere la via che conduce alla sua Sorgente. In altre parole, «il bello chiama a ciò di cui è promessa». Questa notazione, tratta dal saggio introduttivo di Grygiel, ci aiuta a cogliere il signi cato del nuovo volume della collana “Sentieri della verità” che si propone di far propagare questa chiamata, prendendo come punto di partenza l’eredità di San Giovanni Paolo II. Il Libro è corredato da un testo di Benedetto XVI.
Il «principio» che è per sempre. L'incontro, l'amore, il sacramento del matrimonio
Stanislaw Grygiel
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2016
pagine: 144
L'incontro di due persone e la nuova realtà dell'amore che tra loro nasce sono dono. Il dono è parola con cui Dio parla alle persone ed esse a loro volta parlano l'una all'altra. Ogni incontro che è incontro per sempre, indipendentemente da quando e dove sia avvenuto, prepara l'uomo all'evento che è il sacramento. Accogliere degnamente il sacro della persona, cioè il sacramentum, fa sì che l'uomo maturi nell'incontro con l'altro, incontro che avviene nell'affidamento reciproco - cioè nella fede - e nella fiducia nel frutto di questo affidarsi - cioè nella speranza. Attraverso questi due doni: fede e speranza, si compie l'amore che è per sempre. Nell'amore umano inizia così l'eternità che è l'Amore Divino.
Dialogando con Giovanni Paolo II
Stanislaw Grygiel
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2013
pagine: 200
In queste pagine, l'autore ci offre il frutto non soltanto di una vita di studio del pensiero di Karol Wojtyla/Giovanni Paolo II, ma di una vita di esperienza da lui plasmata in tanti modi. Grygiel ci schiude una visione impareggiabile della vita, della filosofia, della teologia e della spiritualità di una delle grandi personalità della storia e di uno dei suoi grandi santi. Per comprendere in che modo Karol Wojtyla abbia fatto della sua vita un'opera d'arte che ha meravigliato il mondo.
Dolce guida e cara
Stanislaw Grygiel
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2008
pagine: 232
Un testo di narrativa. Presente all'uomo, la donna che meglio conosce il dono gli mostra la via d'uscita dalla massa nella direzione della Trascendenza, e l'uomo può rivolgersi a lei chiamandola: Dolce guida e cara.
In cammino verso la sorgente
Stanislaw Grygiel
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2006
Extra comunionem personarum nulla philosophia
Stanislaw Grygiel
Libro
editore: Lateran University Press
anno edizione: 2002
pagine: 90
Dolce guida e cara
Stanislaw Grygiel
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 1996
pagine: 184
In un émpito di riconoscenza verso la donna che gli ha dischiuso la Bellezza della trionfante Verità di cristo, Dante, nel canto 22 del Paradiso, esclama: "Oh, Beatrice dolce guida e cara!".Dal verso dantesco l'autore ha desunto il titolo di questo libro che illustra la specificità della donna e la sua complementarietà con l'uomo nel disegno divino della Creazione.
Paternità e maternità per sempre
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2023
pagine: 182
«Il donare e il ricevere costituiscono, nel senso più profondo del termine, l'essenza del lavoro che viene compiuto nella reciproca, laboriosa presenza del padre, del figlio e della madre, che rivela loro l'essere proprio padre e figlio. Non abbiamo qui a che fare con i processi biologici, economici, e tanti altri dello stesso genere, ma con la vita nello Spirito e nella Verità. Nella società che non nasce nella domanda sul padre e sul figlio, la domanda sulla persona diventa incomprensibile. Di conseguenza gli uomini perdono la fede, la speranza e l'amore, perdono la libertà che li raggiunge unita a questi tre doni» (S. Grygiel).