Libri di Stefania Di Mei
L'amore congelato
Stefania Di Mei
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 190
Una storia vera su cui l'autrice intesse un romanzo di fantasia. Gli avvenimenti spesso tragici del secolo scorso ne sono la trama. Il ricordo di una nonna amata riaffiora nella mente di una signora di mezz'età che rievoca le vicissitudini tormentate di una donna di origini contadine nelle Marche agli inizi del secolo scorso. Una fanciulla, Luisa, che cresce come tante sue coetanee analfabete sotto le imposizioni dei genitori, della religione e della società che le considera inferiori agli uomini. La famiglia le vieterà con sistemi coercitivi di sposare il suo amore adolescenziale e le imporrà un matrimonio combinato con un ragazzo ricco, che non sarà mai capace di darle affetto. Le sue sofferenze la rendono mite e acquiescente, ma la sua caparbietà la farà maturare e riuscirà ad imparare a leggere e scrivere. I libri amplieranno le sue conoscenze così come l'amore per i suoi figli prima e per sua nipote poi l'aiuteranno ad accettare e apprezzare il veloce cambiamento della società che due devastanti guerre mondiali avevano stravolto.
La brigantessa e la luna
Stefania Di Mei
Libro: Libro in brossura
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2021
pagine: 252
Jole la Rossa ovvero non ignorare l'antenato
Stefania Di Mei
Libro
editore: Temperatura Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 308
Una città di provincia, Bassano del Grappa, ai giorni nostri. Un antico palazzotto, trasformato in Bed and Beakfast, è il palcoscenico dove s'intrecciano storie di famiglia e di ospiti capitati per caso, ma non troppo... Una figlia caparbia dai capelli rossi, Jole, che sbandiera la sua indipendenza da un padre affascinante, ma assente. Tre incombenti zie che piombano nell'hotel come le tre fatine della Bella Addormentata per rinnovare l'affetto alla nipote lontana. Un paio di intriganti ospiti maschi che si contendono le grazie della proprietaria. Una tata ancora piacente che adora Jole come fosse sua figlia. Un factotum capoverdiano, Abel, ingenuo e impudente nello stesso tempo, succube di una mamma che lo vuole vedere sposato. Infine, il padre di Jole consegnerà alla figlia un curioso fascicolo contenente alcune storie di antenati che si svolgono fra Roma e Bassano e queste pagine, come un deus ex machina, sveleranno il segno degli avvenimenti della sua vita.
Carpe diem, Jole
Stefania Di Mei
Libro
editore: Temperatura Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 214
Questo è il secondo libro, dopo 'Jole la Rossa ovvero non ignorare l'antenato' che descrive le avventure di Jole Minnucci, trentenne che si barcamena tra la compostezza del Nord Italia precisamente di Bassano del Grappa e il quasi Sud di Roma, dove ha origine la sua famiglia. Sta maturando la giovane Jole, ma non troppo, anche se la task force di zie piombate a Bassano dalla capitale, il padre ritrovato, la tata onnipresente e un paio di amori travolgenti ce l'hanno messa tutta per donarle un equilibrio. I suoi stati d'animo però risentono dell'ambiguità del suo comportamento verso i suoi due innamorati perché non è stata capace di scegliere l'uno o l'altro, dato che, secondo il suo giudizio, i loro difetti e pregi sono a pari merito. Come se la caverà Jole? Lo scoprirete dopo averla seguita mentre si districa malamente dai pasticci con i suoi uomini o mentre coinvolge, volenti o no, i membri della sua onnipresente e collaborativa famiglia. La vita la mette alla prova e infine acquisterà una nuova coscienza con l'aiuto di due amici siriani dal drammatico passato e di un insolito deus ex machina ovvero il nonno centenario, malizioso e impertinente.
I sette chakra capitali ovvero la filosofia del pianerottolo
Stefania Di Mei
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 374
Nella frenetica Roma dei nostri giorni una vivace cinquantenne dai capelli rossi, Livia, tenta di tenere sotto controllo la propria vita di divorziata. Riesce a trovare equilibrio e armonia frequentando un corso Yoga, ma i due figli, l'ex marito e l'agognato amante romagnolo non le facilitano l'impresa. Livia si impegna, così, in un percorso di crescita personale e spirituale che la porta a una nuova comprensione di sé stessa e del mondo che la circonda
Quattro nomi, una donna. Storia di una riscossa
Stefania Di Mei
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 204
"La ragazzina si strinse la testa fra le mani e serrò la mascella per non far sentire il rumore dei denti che battevano dal freddo e dal terrore. La copriva a malapena un mantello scuro che sua madre le aveva gettato addosso prima di scappare dalla chiesa ortodossa dove suo padre e gli altri sacerdoti avevano riunito quante più persone potevano nell'assurda speranza che quelle sacre mura li avrebbero protetti. Presto compresero che le orde dei Tatari stavano per sfondare la porta...". Anastasia detta Nastia, conosciuta poi in Europa con il nome di Roxelana e in Turchia con il soprannome di Hürrem ovvero la Gioiosa, inizia con il terrore la sua vita di donna.Rapita nel Regno di Polonia agli inizi del 1500, maltrattata, svilita come persona, subisce ogni specie di umiliazione fino al suo arrivo nella capitale dell'Impero Ottomano, Costantinopoli. Come lei, altre ragazzine e ragazzini subiscono lo stesso destino. Sono marionette in mano a gente crudele e insensibile, che persegue il proprio tornaconto. Vengono condotti nel palazzo del Sultano, dove ciascuno sarà smistato nelle varie componenti di quell'enorme edificio a seconda dei ruoli che dovranno ricoprire.Le bambine più belle saranno le concubine del Sultano o dei suoi Pascià, quelle meno dotate ricopriranno ruoli amministrativi oppure verranno addette ai servizi o alle cucine. Tutte però rimangono schiave. I maschi verranno reclutati come soldati nel migliore dei casi. Alcuni ragazzini diverranno l'oggetto erotico dei capi e i più sfortunati subiranno la mutilazione dei genitali per farli diventare eunuchi. In questo ambiente sconosciuto e inquietante, Nastia e la sua amica Atye vengono scelte come concubine del Sultano. Sarà Nastia tuttavia, con i suoi folti capelli ramati che le hanno valso l'appellativo di Roxelana e la sua mente acuta, a conquistare Solimano il Magnifico ovvero Suleyman. La fanciulla maturerà in un ambiente esclusivamente femminile, l'harem, governato da norme rigidissime. Un mondo sensuale, lussuoso e spesso feroce. Sarà la sua intelligenza e la sua determinazione a farle trovare le alleanze giuste e le strategie vincenti, a volte crudeli, sostenuta dall'amore che Solimano le porterà sempre.