Libri di Stefania Giacomini
Shopping pericoloso. Da Lisbona a Roma ma...
Stefania Giacomini
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2023
pagine: 304
Questa inedita formula romanzata si tinge di “giallo” per raccontare strade, personaggi della alta sartoria, luoghi e stili di vita di Lisbona e di Roma. Tre protagoniste di età, di lingua e di preparazione culturale diverse ma amiche da tempo, personaggi di pura invenzione, incontrano e conoscono personalità reali della moda. Si sono conosciute durante una delle fashion week di Parigi; hanno in comune la passione per abiti, accessori, calzature, oggetti di design e dopo un lungo periodo di distacco, desiderano condividere esperienze ‘modaiole’ insieme. Un modo di essere che accomuna, bene o male, l’universo femminile.
Moda e mass media
Stefania Giacomini
Libro: Copertina morbida
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2010
pagine: 182
Alla scoperta del set. Con venti personaggi che il cinema lo fanno
Stefania Giacomini
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2004
pagine: 179
Un viaggio dietro le quinte nei set cinematografici tra i più importanti nel mondo. Incontri con venti personaggi che il cinema lo fanno, alcuni già premi Oscar, altri con nomination, tutti, nell'ambiente, considerati 'mostri sacri': parliamo di costumisti, acconciatori e parrucchieri, sempre in giro per il mondo al seguito della carovana della produzione cinematografica del momento. Pennellate di ricordi di divi del cinema, confessioni di esperienze professionali e umane tra le più varie, aneddoti sull'inventiva e la fantasia, tutte italiane, per risolvere la 'grana' del momento. Una parte del libro racconta, inoltre, la reciproca influenza tra il mondo della moda e quello del cinema, tanto da creare veri e propri stili e fenomeni di costume.
Il successo... vien con l'abito
Stefania Giacomini
Libro
editore: Rai Libri
anno edizione: 2000
pagine: 141
Cinquant'anni fa si seguivano i dettami rigidi che le passerelle imponevano, mentre oggi si è liberi di scegliere un proprio stile. Anzi, addirittura, molte grandi industrie si affidano ai fashion hunter (cacciatori di tendenze) che, per le vie di New York, Parigi, Londra e Milano copiano e carpiscono idee per un abbigliamento sempre più pratico, disinvolto, giovane e inusuale. Questo libro vuole ripercorrere mezzo secolo di moda e di mode con un incontro diretto con i sarti e gli stilisti che hanno creato l'italian fashion, sino alle giovani leve che hanno reinterpretato e stravolto i vecchi canoni dell'alta moda.

