fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefania Sparaco

Inganni e potere. Il gaslighting. Nelle relazioni, nel cinema, nella letteratura, nella politica

Rita Raucci, Claudio Lombardi, Maria Giovanna Petrillo, Stefania Sparaco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Spartaco

anno edizione: 2024

pagine: 252

Una violenza che non lascia occhi neri né lividi. Il gaslighting, insidiosa manipolazione psicologica, oltre che nelle relazioni interpersonali, può manifestarsi in ogni situazione in cui vi siano asimmetrie di potere o di status, come nella politica e nell'economia, e in tutte le forme di dominanza sociale che producano ripercussioni negative sull'autostima. Quattro esperti, di diritto, cinema, letteratura e comunicazione, affrontano un argomento complesso e sfaccettato, presentandolo da varie prospettive. Il saggio offre una chiave interpretativa che ingloba cultura patriarcale e stereotipi, bias cognitivi e dittatura degli algoritmi, propone riflessioni, incoraggia a porsi domande. «Superare la dimensione discorsiva del gaslighting per giungere a una consistenza prima ontologica e poi ermeneutica, riconoscerne le dinamiche, comprenderne le conseguenze e adottare misure per contrastarlo appare un compito collettivo prioritario», scrive in prefazione il professore Francesco Eriberto d'Ippolito, direttore del Dipartimento di Scienze politiche dell'Università della Campania "Luigi Vanvitelli". Il testo nasce dal cortometraggio "Io vivo per te", di cui Rita Raucci è ideatrice, interprete e, con Claudio Lombardi e Paolo Mazzarella, sceneggiatrice. Lo short film, che ha ottenuto apprezzamenti e premi in Italia e all'estero, è visionabile utilizzando il QR Code all'interno del libro.
18,00 17,10

Trasformazione digitale & smart working nella pubblica amministrazione. Visioni e pratiche

Alessandro Bacci, Francesco Raphael Frieri, Stefania Sparaco

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 248

La trasformazione digitale costituisce oggi una delle leve principali di change management nella Pubblica Amministrazione: una grande occasione cui l'emergenza sanitaria ha dato ulteriore spinta. Il tentativo fatto durante l'emergenza Covid di sostenere il passaggio verso servizi full digital, comprese nuove forme di lavoro da remoto, ha dimostrato da un lato l'inevitabilità del cambiamento atteso e, dall'altro, l'urgenza di realizzarlo in modo rapido e diffuso, per creare le condizioni di resilienza nel contesto dei mutamenti sociali ed economici in corso, nonché partorire la Pubblica Amministrazione di "nuova generazione". Per essere tale, la trasformazione digitale deve prevedere un ripensamento dei processi focalizzandosi su leadership, persone e competenze, dati e, in ultimo, tecnologia. Solo in questo modo può crescere l'efficienza, ma soprattutto il valore creato per i "clienti" e gli stakeholder esterni all'organizzazione. Lo Smart Working è una delle punte dell'iceberg della trasformazione digitale e ne rappresenta l'emblema poiché richiede contemporaneamente di agire in modo radicale su organizzazione, management e risorse umane, struttura di programmazione, infrastruttura tecnologica, logistica e spazi. Un affondo al cuore delle organizzazioni per portarle a nuova vita. Il libro offre una prospettiva multidisciplinare sul tema, evidenziando prassi e norme della Pubblica Amministrazione italiana, proponendo soluzioni concrete basate sulle esperienze in corso (provenienti dal mondo pubblico e privato), sottolineandone le criticità e l'impatto potenziale, senza perdere di vista l'aspetto di vision e di realizzazione della nuova Pubblica Amministrazione, dal piccolo Comune alle grandi organizzazioni multidisciplinari.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.