Libri di Stefano Masi
I film di Luis Bunuel
Stefano Masi, Alberto Abruzzese
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 1981
pagine: 166
Roma e il Vaticano. Ediz. russa
Stefano Masi
Libro: Copertina morbida
editore: Bonechi
anno edizione: 1999
pagine: 192
Sophia. Ediz. inglese
Stefano Masi, Enrico Lancia
Libro: Libro rilegato
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2001
pagine: 205
Ettore Scola. Uno sguardo acuto e ironico sull'Italia e gli italiani degli ultimi quarant'anni
Stefano Masi
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2006
pagine: 125
Apprezzato autore di sceneggiature (tra le quali Un americano a Roma, Il sorpasso e Io la conoscevo bene), nel 1964 Ettore Scola debutta nella regia con Se permettete parliamo di donne. Da quel momento, prende avvio la carriera di uno dei registi che più in profondità segneranno il cinema italiano dei decenni successivi. Scola ha dato voce agli umori più graffianti della commedia all'italiana (Dramma della gelosia: tutti i particolari in cronaca, C'eravamo tanto amati, Brutti, sporchi e cattivi, I nuovi mostri, La terrazza, etc.). Nel suo cinema, l'acutezza delle notazioni (generazionali, politiche, di costume) è sempre andata di pari passo con la godibilità delle situazioni rappresentate, e tutto ciò è rimasto anche quando, nei film della maturità, le forme della commedia sono trascolorate in una narrazione più riflessiva (La famiglia, La cena, Concorrenza sleale, etc.).
Sophia
Stefano Masi, Enrico Lancia
Libro: Copertina rigida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2014
pagine: 203
Sophia Loren, due Oscar (uno nel '61 per "La ciociara" e uno nel '90 alla carriera), un numero imprecisato di altri premi e riconoscimenti, migliaia di copertine sulle più prestigiose riviste del mondo, è oggetto di devozione incondizionata da parte di almeno tre generazioni di spettatori, che l'hanno amata nelle interpretazioni giovanili e poi via via scoperta e riscoperta di volta in volta nelle prove della maturità. Ma la storia di Sophia è anche una storia di battaglie e sudore, messa in scena con puntiglio, giorno dopo giorno, senza arrendersi davanti a nessuna delle difficoltà che il destino le ha messo lungo il cammino. Icona di una società impermeabile a qualunque rivoluzione, splendidamente e maestosamente Sophia ha incarnato e continua a incarnare il ruolo della "diva" per eccellenza, un ruolo nel quale ha saputo fondere glamour di stampo hollywoodiano e semplicità mediterranea, senza alcuna soluzione di continuità tra l'uno e l'altra, con un'apparente naturalezza che non può non stupire. All'ultima grande regina dello stardom mondiale è dedicato questo volume, che propone ai lettori una ricostruzione dettagliata della sua vita e della sua carriera artistica, con le indiscrezioni e i retroscena che pochi conoscono, le recensioni internazionali, le notizie sugli ultimi progetti. E, ad ausilio del testo, un ricco corredo fotografico, comprensivo dei prestigiosi "scatti d'autore" firmati dal fotografo internazionale Angelo Frontoni.
Al di là delle stelle. Mario Schifano: monotipi e multipli. Catalogo della mostra (Firenze, 29 marzo-29 aprile 2018). Ediz. italiana e inglese
Fornaciai Art Gallery
Libro: Libro rilegato
editore: Fornaciai Art Gallery
anno edizione: 2018
pagine: 56
Roma e il Vaticano. Ediz. francese
Stefano Masi
Libro: Libro in brossura
editore: Bonechi
anno edizione: 2014
pagine: 192
Silvana Mangano. Le théorème de la beauté
Stefano Masi, Giovanni Cimmino
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 1997
pagine: 160
Les seductrices du cinéma italien
Stefano Masi, Enrico Lancia
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 1998
pagine: 226
Un posto al sole. Volume Vol. 2
Stefano Masi
Libro
editore: Rai Libri
anno edizione: 1999
pagine: 190
Chi ama e chi soffre, chi combatte e chi vince. Chi alza bandiera bianca... Nel microcosmo di Palazzo Palladini, a Posillipo, si incrociano ancora gioie e delusioni dei protagonisti di "Un posto al sole" (Ppearson per Raitre), uno dei cult della tv italiana. Sullo sfondo voci e colori di Napoli, coi problemi di sempre e con la sua allegria disperatamente contagiosa.