fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Piastra

Bologna e la Cina. Origini e sviluppi di un rapporto di lunga durata

Stefano Piastra

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2022

pagine: 142

Il volume ripercorre, in senso diacronico, le tappe del rapporto storico tra Bologna e la Cina, fatto di persone e oggetti che, dal Medioevo a oggi, si sono spostati oppure sono stati trasportati dalla città felsinea in Estremo Oriente o viceversa. Ne emerge una relazione complessa e oggi in gran parte rimossa, frequentemente connessa in modo diretto o indiretto con l'Alma Mater: la preminenza su scala europea dell'Università più antica al mondo ne fece, soprattutto tra età medievale ed età moderna, un centro di raccolta, diffusione, irraggiamento e traduzione di qualunque aspetto culturale, comprese quindi opere orientali o di argomento orientale elaborate in Occidente. Sulla base di nuove acquisizioni e di dati inediti discussi nel quadro dell'approccio geostorico, viaggi e viaggiatori, esemplari cartografici di enorme valore e flussi migratori strutturati assegnano ora a Bologna un ruolo e primati insospettabili nelle dinamiche tra Europa e Asia orientale attraverso varie stagioni storiche.
25,00 23,75

Shanghai nella letteratura di viaggio italiana. Realtà e percezione di un emporio fluviale diventato megalopoli

Shanghai nella letteratura di viaggio italiana. Realtà e percezione di un emporio fluviale diventato megalopoli

Stefano Piastra

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2020

pagine: 258

Città di provincia sino al primo quarto del XIX secolo, poi grande area urbana quasi-coloniale, quindi città comunista ripiegata su se stessa e infine oggi massima megalopoli al mondo, Shanghai ha storicamente attirato un alto numero di viaggiatori occidentali, per i motivi più disparati (missionari, economici, politici, come inviati giornalistici, per mero turismo). All'interno di tale flusso, gli italiani hanno rivestito un ruolo preminente: i primi europei giuntivi in età moderna, radice profonda del cosmopolitismo shanghaiese odierno, furono gesuiti del nostro paese; in tempi recenti, successivamente al nuovo corso comunista, alcuni italiani furono qui tra i pochi testimoni occidentali di svolte epocali quali la Rivoluzione Culturale o i cambiamenti immediatamente successivi alla morte di Mao Zedong.Il volume discute i vari racconti di viaggio in una prospettiva di lungo periodo, dal XVII secolo sino ad oggi, analizzando criticamente le descrizioni e le percezioni di un'area urbana per molti versi unica, cinese ma da secoli a contatto con l'Occidente, crocevia delle dinamiche del tardo impero Qing, della Repubblica di Cina e della Repubblica Popolare: alla ricostruzione di traiettorie, itinerari, aspetti topografici dei vari viaggi, si affianca una decostruzione di fraintendimenti, miti e stereotipi (la "Parigi d'Oriente", la "città del peccato", la "città redenta", ecc.). Sulla base di uno studio sistematico e di estremo dettaglio dei numerosi testi odeporici rintracciati (oltre 130), emerge ora un quadro complesso di rapporti tra Shanghai e l'Italia, per la prima volta indagato nella sua globalità, nell'ambito del quale le tante nuove acquisizioni assumono una valenza non solo nel campo della ricerca, ma anche in quello della public geography, a vantaggio in primo luogo delle istituzioni del nostro paese con sede nella capitale economica della Repubblica Popolare Cinese in funzione di possibili nuovi progetti bilaterali di cooperazione culturale.
27,00

Gessi e solfi della Romagna orientale

Gessi e solfi della Romagna orientale

Libro

editore: Carta Bianca (Faenza)

anno edizione: 2016

pagine: 746

25,00

La vena del gesso romagnola nella cartografia storica

La vena del gesso romagnola nella cartografia storica

Stefano Piastra

Libro: Copertina rigida

editore: Carta Bianca (Faenza)

anno edizione: 2012

pagine: 44

7,00

La casa rurale nella vena del gesso romagnola

La casa rurale nella vena del gesso romagnola

Stefano Piastra

Libro: Copertina morbida

editore: Carta Bianca (Faenza)

anno edizione: 2011

pagine: 112

15,00

Una vita dalla parte della natura. Studi in ricordo di Luciano Bentini
15,00

Man-waters interactions in the Po river Delta, Emilia-Romagna sector. Field trip guidebook

Man-waters interactions in the Po river Delta, Emilia-Romagna sector. Field trip guidebook

Stefano Piastra

Libro: Copertina rigida

editore: Carta Bianca (Faenza)

anno edizione: 2010

Guida alle escursioni del convegno internazionale "Land Reclamations: Geo-Historical Issues in a Global Perspective" (Università di Bologna, 14 maggio 2010).
10,00

Calanchi «le argille azzurre»

Calanchi «le argille azzurre»

Stefano Piastra, Sandro Bassi, Marco Sami

Libro: Copertina morbida

editore: Carta Bianca (Faenza)

anno edizione: 2005

pagine: 256

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.