fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Pifferi

Raccontare i luoghi e la vita degli altri. Viaggiatori e viaggiatrici per le strade del mondo

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2023

pagine: 372

Il viaggio rappresenta un pilastro fondamentale dell’esperienza umana e un ambito di studio cruciale per le discipline umanistiche. Questo volume si propone di esplorare i risultati emersi da un convegno interdisciplinare che ha affrontato il tema del viaggiare, sia nello spazio che nel tempo, considerandoli come strumenti di analisi privilegiati per comprendere le varie società e culture che interagiscono tra loro. L’approccio adottato è caratterizzato da un atteggiamento aperto e dialettico, il quale mette in luce la complessità degli incontri tra individui appartenenti a mondi differenti, delineando così un quadro del viaggio che si configura sempre come un confronto con l’alterità.
29,00 27,55

I luoghi di Pier Paolo Pasolini

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 2023

pagine: 136

15,00 14,25

Dante per tutti. Tempi, luoghi, culture

Dante per tutti. Tempi, luoghi, culture

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 148

Gli Atti del colloquio dantesco dell'Università della Tuscia (6-7 maggio 2021), con presenze di italianisti di fama, di dirigenti di istituzioni della ricerca e di personalità del mondo della comunicazione, propongono un ampio spettro disciplinare, esteso ben oltre l'espressione letteraria: fino alla matematica, al cinema, al paragone tra l'etica dell'Alighieri e la nostra, a interrogativi sui lettori futuri della Commedia. Il ventaglio tematico documenta l'eccezionale incidenza del poeta e del prosatore medievale, lungo i secoli, su molteplici ambiti del sapere e su una pluralità di forme artistiche. Con nuove ragioni si ribadisce la centralità di Dante nell'intera cultura italiana e, al di fuori di essa, la sua universalità.
18,00

Storie di viaggi, viaggi nella storia. Studi in onore di Gaetano Platania

Storie di viaggi, viaggi nella storia. Studi in onore di Gaetano Platania

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2017

pagine: 348

Il Centro Interdipartimentale di Ricerca sul Viaggio (CIRIV) dell'Università della Tuscia è nato nel giugno del 2006. Formato da studiosi di diverse letterature, di storia, di filosofia, di antropologia, di geografia, di arte, di cinema, di diritto, esso si occupa dell'odeporica in una prospettiva rigorosamente interdisciplinare. Oltre che sui viaggi e sul turismo, il CIRIV dedica una parte della sua attività alla ricerca anche sul pellegrinaggio, con particolare riferimento a quello lungo la Via Francigena. Al CIRIV fanno capo una e-library, un data-base bibliografico e un data-base iconografico consultabili al sito www.avirel.unitus.it.
28,00

Una vedova e un mistero. Storia del secolo XIX narrata e imitata

Una vedova e un mistero. Storia del secolo XIX narrata e imitata

Cesare Malpica

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2017

pagine: 266

"Una vedova e un mistero" è il primo romanzo pubblicato da Cesare Malpica, letterato, giornalista, viaggiatore campano d'inizio ottocento, considerato uno dei caposcuola del romanticismo napoletano. In questa prima incursione nella narrativa, Malpica utilizza una storia di finzione per "opporsi" al dilagare del romanzo storico e tentare una codifica del romanzo cosiddetto "intimo". Di quel romanzo, cioè, che "colpisce la società esistente in flagranza e la descrive; che esamina gli affetti degli uomini attuali e li ritrae; che si adatta a tutte le intelligenze, e può esser letto da ognuno".
10,00

Odeporica 2.0. La scrittura di viaggio e i new media. Qualche riflessione a margine
8,00

Viaggio e identità dei luoghi. Immagini della Tuscia

Viaggio e identità dei luoghi. Immagini della Tuscia

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2012

pagine: 224

È cosa ardua riflettere su un termine denso e sfaccettato come "identità", in particolare se ci si approccia all'identità non di un individuo quanto di un luogo. Alla ricerca, cioè, di quell'anima loci sempre più persa nei risvolti di una modernità onnivora e sminuita dal progressivo appiattimento delle peculiarità in un unicum ovunque riconoscibile. I contributi presenti in questo volume vogliono ricomporre il mosaico identitario di un luogo, la Tuscia, che per secoli è stato zona di transito, area di mezzo, territorio da percorrere. E ambiscono a farlo attraverso la visuale "altra" del viaggiatore. Di colui, cioè, che aggiunge allo sguardo ormai consueto, abituato, noto del nativo e dell'indigeno, sfumature e gradazioni che donano valore e angolazioni inedite alla caleidoscopica identità del luogo.
28,00

Venti giorni in Roma. Impressioni di Cesare Malpica

Stefano Pifferi

Libro: Copertina rigida

editore: Vecchiarelli

anno edizione: 2005

pagine: 162

18,00 17,10

Viaggiatori, penitenti, pellegrini a Roma. Due giubilei a confronto in testi inediti e/o rari
13,00

Il cammino di Santiago a piedi

Il cammino di Santiago a piedi

Virginio Corsi, Francesco Corsi, Stefano Pifferi

Libro

editore: Sette città

anno edizione: 2004

pagine: 224

Questa guida è uno strumento d'ausilio per chi decide di mettersi in marcia verso Santiago de Compostela. Pensata per il camminante, non mancano in essa informazioni utili anche a chi desidera giungere in bicicletta alla tomba dell'apostolo Giacomo. Il volume contiene dati pratici che permetteranno di fugare ogni dubbio relativo al pellegrinaggio, riguardo sia al percorso da seguire sia ai siti dove dormire e rifocillarsi. Si divide in una introduzione di carattere storico e pratico, e in 32 tappe che seguono il tracciato del cosiddetto Cammino Francese. Ad esse si aggiungono 6 tappe del Cammino Aragonese e 3 tappe del Cammino a Finisterrae.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.