Libri di Stefano Terrabuoni
Il viaggio continua. Premio letterario Massimo Occhiuzzo. V edizione 2025
Libro: Libro in brossura
editore: Primaedizione
anno edizione: 2025
pagine: 160
La rinascita della Physis raccoglie studi legati a varie discipline che confluiscono nel progetto transdisciplinare di ricerche del Centro di ricerca Ishtàr dell'Università degli Studi di Bergamo. Si tratta di saggi di storia della letteratura inglese su John Keats (Taschini), degli intrecci della letteratura con la scienza con il dibattito fra Albert Einstein e Rabindranath Tagore (Taschini), di testi filosofici sulla metafisica e sulla fede in Martin Heidegger (Pasqualin), sulla fenomenologia etica di Max Scheler (Giannetto), sulla vicenda e sul pitagorismo di Giordano Bruno (Giannetto e Taschini), di storia della fisica di Descartes, Newton e Leibniz (Treder).
Dell'amore e di altre storie. Raccolta di racconti dal laboratorio di scrittura di Splash. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 168
I racconti che trovate in questa antologia sono il frutto del lavoro di un Laboratorio di Narrativa che si tiene presso a Roma presso la caffetteria Splash di via Eurialo 102. Le autrici e gli autori di questi racconti scrivono per passione e cercano di trasmettere a chi legge un'emozione. Lo fanno esercitando il diritto e il dovere di autocritica, qualità non facile da trovare. In questo modo cerchiamo tutti insieme, ognuno con l'aiuto degli autori che gli stanno accanto, di migliorare e di emozionare sempre di più i nostri lettori. Se leggendo uno dei racconti vi verrà un sorriso o alzerete un sopracciglio allora vorrà dire che stiamo diventando bravi e questo ci basta.
Il viaggio continua. Premio Letterario Massimo Occhiuzzo. IV edizione 2024
Libro: Libro in brossura
editore: Primaedizione
anno edizione: 2024
pagine: 140
Testi di Luciano Vittorio Antoniazzi, Nicola Argenti, Maria Gloria Arioni, Paola Bajo, Angelo Chiarelli, Cesare Costa, Paolo Defendi, Teresa Di Sario, Romana Francesca Dimaggio, Ambra Festuccia, Franco Frola, Maria Francesca Giovelli, Libero Iatonna, Lucia Lo Bianco, Franco Maresca, Valerio Mattei, Marco Moriconi, Mara Penso, Giuseppe Pugliese, Silvana Segliesi, Marco Speciale, Alessia Stella, Enrica Tais, Silvia Toscano, Carla Trabuio, Giovanna Vitacchiano, Enrica Zinno.
Il viaggio continua. Premio Letterario Massimo Occhiuzzo. III edizione 2023
Libro: Libro in brossura
editore: Primaedizione
anno edizione: 2023
pagine: 222
«Tutto è iniziato in un luogo, in un quartiere, in una gelateria, aperta solo al commercio, ma anche al mondo, alla cultura, in tutte le sue espressioni più pure: fotografia, pittura, scultura, teatro, viaggi e naturalmente scrittura. In questo luogo ho iniziato anni fa a comunicare la mia esperienza di narratore, di romanziere, dapprima con classiche lezioni sul racconto e la struttura del romanzo, che si sono trasformate via via in conversazioni sulla scrittura e infine in un vero e proprio laboratorio della narrativa. Uno spazio e un tempo dedicati ai sogni e ai talenti di chi ha un sogno nel cassetto, quello di scrivere, il mio stesso sogno, la comune passione. Così si sono avvicendati in questi anni scrittori esordienti, qualche poeta, romanzieri in erba, o già formati in cerca di conferme. Qualcuno ha pubblicato, qualcuno ha gettato la spugna, altri son migliorati. Ho cercato di dare loro essenzialmente lo spirito emotivo per scrivere. Tutto questo ha portato le persone che hanno frequentato le mie conversazioni a scrivere e continuare a farlo con costanza e passione, attraverso la costruzione di un racconto o di un buon incipit, una scaletta o un'efficace dissertazione o la scrittura di un capitolo di un libro.»
Dell'amore e di altre storie. Raccolta di racconti dal Laboratorio di scrittura di Splash
Libro: Libro in brossura
editore: Primaedizione
anno edizione: 2022
pagine: 236
Abbiamo continuato, non ci siamo persi d'animo! Quando è arrivato il lockdown gli scrittori che partecipavano al corso di scrittura organizzato dall'associazione AssemblAbili Globali presso la gelateria Splash di Roma, hanno continuato a vedersi da remoto, sul computer o sul telefono. In questi incontri virtuali si leggevano i racconti scritti da noi e si commentavano. Era chiaro, però, che mancavano gli strumenti per meglio giudicare e analizzare un racconto. Così, quando poi c'è stato uno spiraglio per rivedersi di persona, abbiamo pensato a un laboratorio e non a un corso, ovvero uno spazio nel quale puntare a imparare le tecniche di narrazione. Gli incontri sono iniziati a ottobre del 2021 e sono andati a avanti fino ad aprile 2022 riservandoci momenti interessanti, stimolanti e anche tante sorprese. Una di queste è stata l'acquisizione della capacità di autocritica e di autocorreggere il proprio scritto, cosa non facile per uno scrittore per il quale un proprio testo è una vera e propria creatura. Questo hanno fatto tutti i partecipanti al laboratorio con umiltà e diligenza, per migliorare i propri testi e lo hanno fatto con grande dedizione. I testi che leggerete potranno piacervi o non piacervi, ma di una cosa sono certo: sono migliori. Migliori di cosa vi chiederete voi. Migliori di prima! Buona lettura. Prefazione di Paola Lolli.
Il piano di Lavinia
Stefano Terrabuoni
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 152
Esiste il progetto della vita? Ti racconto una storia. Lavinia è nata sul lago, vicino a Roma. Per lei, gli ultimi anni, sono stati un susseguirsi di missioni, passando più tempo all'estero che in Italia. Ora ha deciso di sistemarsi nella capitale. Per arrivare al suo obiettivo chiede aiuto a un suo ex, esperto di gestione progetti. "Prova a vedere la vita come tanti progetti" le disse. Lavinia non se lo fece ripetere. Tra progetti e ricordi, Lavinia andrà avanti col suo piano sino alla fine.
Dell'amore e di altre storie. Raccolta di racconti dal Laboratorio di scrittura di Splash. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 184
I racconti che trovate in questa antologia sono il frutto del lavoro di un Laboratorio di Narrativa che si tiene presso a Roma presso la caffetteria Splash di via Eurialo 102. Le autrici e gli autori di questi racconti scrivono per passione e cercano di trasmettere a chi legge un'emozione. Lo fanno esercitando il diritto e il dovere di autocritica, qualità non facile da trovare. In questo modo cerchiamo tutti insieme, ognuno con l'aiuto degli autori che gli stanno accanto, di migliorare e di emozionare sempre di più i nostri lettori. Se leggendo uno dei racconti vi verrà un sorriso o alzerete un sopracciglio allora vorrà dire che stiamo diventando bravi e questo ci basta. Prefazione Paola Lolli.

