Libri di Stefano Tofani
La bestia che cercate
Stefano Tofani
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2025
pagine: 256
A Cuzzole, in Toscana, la vita scorre placida. Il tempo è scandito dalla scuola dei figli, dalle partite a calcetto del mercoledì e dalla messa domenicale. Ma nei bar e nelle piazze (e soprattutto nelle chat di gruppo) le maldicenze corrono, e sembra che tutti abbiano una doppia vita da nascondere, vera o virtuale… Finché un giorno un colpo di pistola fa salire il paesino alla ribalta nazionale: la maestra Sonia è stata uccisa nel cortile della scuola durante la ricreazione. Chi mai poteva volere la sua morte? Le uniche piste sono una giarrettiera nera trovata poco distante dal luogo del delitto e un tipo strano con l'eskimo e la faccia da Buondì che poco dopo lo sparo si era avvicinato al cancello offrendosi di aiutare. La polizia, come si dice in questi casi, brancola nel buio, e le indagini del brigadiere Caso e dell'appuntato Pozzessere si fanno sempre più frustranti. All'apparenza Sonia era una donna semplice, una moglie, una madre e una figlia senza segreti: un ritratto troppo perfetto per corrispondere al vero. Le voci circolano e i sospetti si moltiplicano nella cerchia di persone attorno alla vittima: il marito Giorgio, il figlio Nicola, l'anziana mamma Marcella e i colleghi di lavoro. L'unica certezza è che il colpo fatale è partito dal palazzo di fronte alla scuola, di proprietà del politico Bruconi, che ha un figlio celebre per le sue scorribande. Che c'entri qualcosa lui? Un giallo originale, che sfuma a tratti nella commedia all'italiana, con personaggi a cui ci si affeziona subito. Un noir che ci fa sorridere amaramente delle nostre piccole e grandi meschinità e riflettere sulle maschere che indossiamo ogni giorno.
Il giorno della Spensieranza
Stefano Tofani
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 240
Non è facile avere tredici anni, specialmente per Luca, che ha una disabilità uditiva e una gemella pessimista e malinconica ribattezzata Maiunagioia, e specialmente per Gaia, che non ne può più di doversi occupare del Minore, come lo chiama lei. Un giorno, durante un temporale, i due gemelli rimangono intrappolati in una grotta. Quando finalmente riescono a uscire, il mondo fuori non è più quello che conoscevano: il cielo splende di un sole impossibile, i colori sono più vivi, e la tecnologia sembra non essere mai arrivata. Catapultati nel misterioso Mondo BC, i due dovranno vedersela con strane creature, malintenzionati senza scrupoli e abitanti tanto gentili quanto bizzarri, che parlano una lingua piena di strafalcioni. Ben presto si scopre che il loro arrivo non è passato inosservato e che qualcuno li sta cercando... Con ironia e leggerezza, Stefano Tofani ci accompagna in un'avventura fantastica e ricca di colpi di scena dentro un mondo in cui, ben più che nel nostro, si può essere strani, insicuri e imperfetti e vivere felici. Età di lettura: da 9 anni.
Ibra
Stefano Tofani
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 44
L’ennesimo sbarco di migranti a Lampedusa, dei bambini che muoiono in mare. Possibile che Michele, le sue amiche e i suoi amici non ci abbiano mai fatto caso? Troppo presi a fare tuffi e a giocare a pallone? Possibile soprattutto che sia una cosa normale? È un brutto sogno a catapultare di colpo Michele in questa dura realtà, che non aveva mai davvero notato. Forse perché ci sei abituato, fa parte del tuo mondo, e anche se a volte senti parlare di sbarchi finiti male, è come sentir parlare la nonna dei malanni. Da quel momento in poi le cose non saranno più come prima, e saranno i bambini e le bambine a mostrare agli adulti la via da percorrere. Questo libro è dedicato alla Biblioteca IBBY Lampedusa. Età di lettura: da 10 anni.
Nuvole zero, felicità ventitré
Stefano Tofani
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 272
È l'estate tra la quinta e la prima media, ed Ernesto passa le giornate con i suoi amici, la Maura e il Cardella, a misurare il cielo con uno strumento che una bufera di vento gli ha portato in cortile, un cianometro. Un pomeriggio, Ernesto e il Cardella trovano una vecchia valigia che contiene due statuette di legno, uno strano libro e una piccola chiave. I due amici si dividono il bottino ma, al momento di separarsi, una forza potente li attira l'uno verso l'altro. Sono le statuette che non vogliono stare lontane. Ernesto scoprirà che di mezzo c'è la leggenda di due innamorati vissuti nel '700... Età di lettura: da 10 anni.
In fuga col Barone. Nel mondo di Calvino
Stefano Tofani
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2023
pagine: 128
Giulia ha dodici anni e un rapporto conflittuale col padre. Lui, aspirante scrittore, non accetta il fatto che a lei non piaccia leggere i libri e che vada male in italiano; al contrario della sorella maggiore, in un confronto impietoso sotto tutti i punti di vista. A cambiare le cose e a far scoprire a Giulia la magia della letteratura e quella dell’amore saranno l’incontro, reale, con Italo Calvino, durante un soggiorno estivo al mare, e quello, fantastico, col Barone rampante, frutto dell’incredibile avventura che Giulia vivrà dopo una rabbiosa fuga sugli alberi. Sarà un’avventura completamente inaspettata, scandita dal ritmo e dalle suggestioni offerte dai capolavori del grande scrittore italiano, ma anche un’occasione straordinaria per la ragazza per guardare dentro di sé, facendo i conti con i propri timori, con i propri limiti, con la difficoltà di crescere. Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni. Un'avventura che parla di adolescenza, della difficoltà di crescere, dell’amore per la lettura e della magia della letteratura. Un romanzo di formazione che rende omaggio alle opere di Italo Calvino per scoprire la magia della letteratura e quella dell’amore.
Sette abbracci e tieni il resto
Stefano Tofani
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 211
Ernesto ha dodici anni, occhiali spessi e una camminata sbilenca. È così dall'incidente d'auto che gli ha portato via la nonna, amatissima, la nonna dei proverbi e delle lezioni di vita, la nonna a cui in cambio di un abbraccio strappava quasi tutto. Ernesto ha un amico, Lucio, che come un grillo parlante gli fa venire mille dubbi e lo mette in guardia su tutto. Ma siamo sicuri che sia sincero? Ha poi anche un altro amico che si chiama Elien e viene da lontano. Ernesto ha una passione per una sua compagna di scuola, Martina, ma sa che lei non lo noterà mai. Finché un giorno Martina non sparisce di colpo, gettando nel panico la comunità. Per Ernesto è l'occasione per ritrovarla, componendo il puzzle di un mistero che gli adulti, neanche quelli che dovrebbero saperlo fare per mestiere, riescono a risolvere. Ed è l'occasione per trasformarsi di colpo da sfigato Quattrocchio a magnifico eroe salvatore. Età di lettura: da 10 anni.
Nuvole zero, felicità ventitré
Stefano Tofani
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 280
È l'estate tra la quinta e la prima media, quella senza compiti. Ernesto passa le giornate a girovagare con i suoi amici, la Maura e il Cardella, e a misurare il cielo con uno strumento che una bufera di vento gli ha portato in cortile, un cianometro. Meglio tra le nuvole che a casa, d'altronde, dove i suoi genitori ormai litigano in continuazione. Un pomeriggio, Ernesto e il Cardella trovano in pineta una vecchia valigia che contiene due statuette di legno, uno strano libro e una piccola chiave. I due amici si dividono il bottino, ma al momento di separarsi una forza potente li attira l'uno verso l'altro. Sono le statuette che non vogliono stare lontane. Ma come fanno? Sono magiche? Grazie alla nonna, Ernesto scopre che le statuette, il libro e la chiave sono collegati con la leggenda di due innamorati vissuti nel '700. A quanto pare per ritrovarsi i due innamorati hanno bisogno proprio di lui, di Ernesto detto Quattrocchio. Nel frattempo a casa la situazione peggiora, ed Ernesto vorrebbe tanto far tornare insieme anche i suoi genitori Ma è tutto così complicato, come si fa a capire in che modo aiutare gli altri? E aiutare gli altri è sempre la cosa giusta da fare? Età di lettura: da 10 anni.
Fiori a rovescio
Stefano Tofani
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2018
pagine: 200
Come saltare gli ostacoli della vita, alti o bassi che siano, Enrico Toccafondi ha dovuto impararlo presto. Tetraplegico sin dalla nascita, Enrico sembra essere rimasto l'unico a Cuzzole, un vivace paesino della provincia toscana, capace ancora di sorridere. Se a lui "bastava che funzionassero a dovere testa e cuore", lo stesso non si può dire dei suoi genitori, avvezzi a procrastinare i problemi e sempre più incapaci di far fronte alla propria insoddisfazione. Certo, il contesto in cui vivono non aiuta: i vicini hanno orecchie sempre tese e lingue velenose, e pettegolezzi e pregiudizi affollano bar, chiese e parrucchieri. Solo il fratello maggiore, Martino, con cui Enrico ha da sempre un legame speciale e potente, e Adele, l'assistente sessuale per i disabili, sembrano riuscire a guardare oltre la banalità del microcosmo e ad affiancarlo nel viaggio della sua vita: un ciclo monotono che solo l'amore, in qualsiasi forma, può stravolgere. Non a caso il romanzo comincia e finisce con una nascita, e avvolge quasi un'intera generazione attraversando alcune tra le vicende più significative della cronaca italiana.
L'ombelico di Adamo
Stefano Tofani
Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2013
pagine: 128
Il primo a vederla, in una fredda mattina di fine dicembre, è il barista del paese. Una statua, al centro della piazza, comparsa dal nulla. Che ci fa lì? Chi l'ha messa, e perché? Soprattutto, chi raffigura? Il neonato monumento è quanto mai bizzarro: l'effigiato indossa una mascherina nera e slip maculati, e ha un mappamondo in mano dal quale è stata volontariamente cancellata l'Islanda. Non solo, una volta sfilati gli slip, la statua mostra fiera una particolarità fisica che stuzzica commenti e fantasie, e fa sì che la sua popolarità varchi i confini del paese, fino a quel momento anonimo, e lo scuota da un lungo torpore. Il mistero da bizzarro si fa serio quando tre mesi dopo viene trovato un uomo assassinato, identico alla statua. Le indagini ufficiali, condotte dal maresciallo dei carabinieri, portano a una verità di comodo che dimentica la realtà, fatta di loschi traffici paesani e di una storia d'amore che affonda le sue radici in un passato che riaffiora. Il mistero della statua si ingigantisce e finisce per coinvolgere personaggi, voci e storie che si incrociano in un infinito brulicare: i carabinieri, il sindaco, il barista, il parroco, il tuttologo, la parrucchiera, il netturbino, la restauratrice, il seduttore, i giornalisti. E la caserma, il bar, il municipio, la piazza, sono i luoghi dove si snodano i fatti, e le storie si confondono tra opinioni e ipotesi; dove la realtà si confonde con la fantasia, o meglio con la chiacchiera e il pettegolezzo.
Sette abbracci e tieni il resto
Stefano Tofani
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2019
pagine: 218
Ernesto ha dodici anni, occhiali spessi e una camminata sbilenca. È così dall'incidente d'auto che gli ha portato via la nonna, amatissima, la nonna dei proverbi e delle lezioni di vita, la nonna a cui in cambio di un abbraccio strappava quasi tutto. Ernesto ha un amico, Lucio, che come un grillo parlante gli fa venire mille dubbi e lo mette in guardia su tutto. Ma siamo sicuri che sia sincero? Ha poi anche un altro amico che si chiama Elien e viene da lontano. Ernesto ha una passione per una sua compagna di scuola, Martina, ma sa che lei non lo noterà mai. Finché un giorno Martina non sparisce di colpo, gettando nel panico la comunità. Per Ernesto è l'occasione per ritrovarla, componendo il puzzle di un mistero che gli adulti, neanche quelli che dovrebbero saperlo fare per mestiere, riescono a risolvere. Ed è l'occasione per trasformarsi di colpo da sfigato Quattrocchio a magnifico eroe salvatore. Età di lettura: da 10 anni.