Libri di Stephen Turnbull
Il samurai e il sacro
Stephen Turnbull
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Libri
anno edizione: 2025
pagine: 224
Attraverso un'analisi accurata di testi antichi, racconti leggendari e illustrazioni storiche, questo volume esplora come i samurai cercassero ispirazione e forza nella religione, dalla devozione buddista alle pratiche scintoiste, fino ai culti esoterici. "Il samurai e il sacro" non è solo un racconto storico, ma una riflessione su come la fede e la spiritualità plasmino i codici di condotta di chi vive all'insegna del dovere, del sacrificio e del coraggio.
I I samurai. Una storia militare
Stephen Turnbull
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 500
Pubblicato per la prima volta nel 1977, I samurai. Una storia militare ormai da tempo è considerato un grande classico di riferimento per studiosi e appassionati e continua a essere l’opera più autorevole sulla vita e sulle guerre dei samurai pubblicata al di fuori del Giappone. In esso l’Autore tratteggia innanzi tutto il loro codice etico segnato dai più stringenti canoni di fedeltà e dal coraggio che conduce fino al sacrificio estremo, ricostruisce le tecniche di combattimento, delinea gli orientamenti tattici e infine descrive le loro armi e il loro abbigliamento. Il racconto intreccia poi con felicità anche le componenti culturali, religiose e filosofiche della mentalità di questi guerrieri che ancora oggi sopravvivono nell’immaginario collettivo in maniera leggendaria o idealizzata. Tenendo sullo sfondo la storia sociale e politica del paese, Stephen Turnbull ha documentato l’ascesa e l’affermazione di una straordinaria classe militare dai tempi più remoti fino al culmine della loro arte del combattimento che si manifestò nell’ultima grande battaglia da loro combattuta presso il castello di Osaka nel 1615. Un potente affresco della storia del Giappone medievale e moderno, popolato dalle vite solitarie e dalle imprese a volte enigmatiche dei samurai. Prefazione Paul H. Varley.
Osaka 1615. L'ultima battaglia dei samurai
Stephen Turnbull
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 152
Nel 1614-1615, con una lunghezza di circa tre chilometri e mura alte trenta metri, il castello di Osaka era la più grande piazzaforte del Giappone difesa da centomila samurai decisi a proteggere l’ultimo membro del clan, un tempo potente, dei Toyotomi. Il castello sembrava impenetrabile. Tokugawa Ieyasu, fondatore della dinastia che avrebbe in seguito governato il Giappone, era però deciso a distruggere quest’ultima minaccia al suo potere. Questo libro tratta l’aspra lotta tramandata con i nomi di campagna invernale e campagna estiva, che alla fine si decise con l’ultimo grande scontro tra samurai e infine stabilì l’equilibrio dei poteri in Giappone per gli anni a venire.
La caduta di Costantinopoli 1453
Stephen Turnbull, David Nicolle
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 208
Il libro presenta due aspetti chiave della storia di Costantinopoli e dell’Impero bizantino: dopo una prima parte dedicata all’analisi minuziosa del sistema di fortificazioni della capitale, una seconda segue le ultime tappe che condussero gli ottomani alla conquista della città nel 1453, segnando la fine di un impero che era durato oltre mille anni. Un fondamentale scontro della storia viene ripercorso nel dettaglio delle strategie, delle tattiche, delle forze in campo e degli armamenti, con l’ausilio di un ricco apparato di illustrazioni e mappe che completano le illuminanti informazioni testuali.
Pirati in Oriente 811-1639
Stephen Turnbull
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 114
Temuti in tutto l'estremo Oriente, i pirati erano noti come "demoni neri" o "dragoni dell'inondazione". Per secoli, i rapporti tra il Giappone, la Corea e la Cina si svolsero sul triplice piano della guerra, del commercio e della pirateria. Quest'ultimo elemento combinava le caratteristiche degli altri due e, con le sue implicazioni violente ma allo stesso tempo politiche e militari, costituisce il soggetto di questo originale volume. Stephen Turnbull ricostruisce il mondo e la vita quotidiana dei pirati, dalle loro attività pacifiche nel settore della pesca alle incursioni, spesso condotte a grande distanza e con un consistente impiego di mezzi. Il libro fa rivivere le basi, i castelli e le navi dei pirati attraverso relazioni dell'epoca che, abbinate a un notevole apparato iconografico, riportano il lettore a un periodo brutale ma affascinante.
I samurai
Stephen Turnbull
Libro: Libro rilegato
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2019
pagine: 208
Con la loro micidiale katana ricurva, la colorata armatura laccata e il lungo arco, i samurai rappresentano la più celebre e affascinante élite guerriera della storia. Ma oltre alla loro abilità marziale e al coraggio suicida che ha ispirato decine di film e di romanzi, molti altri aspetti della loro cultura meritano di essere raccontati. In questo libro corredato di stampe d'epoca, opere d'arte e fotografie, Stephen Turnbull esplora la storia dei samurai dalle sue origini, attraverso la guerra Genpei, le invasioni mongole e il periodo degli stati belligeranti, fino alla loro tragica scomparsa in età moderna con la ribellione di Satsuma del 1877. La vita quotidiana e le battaglie, le case e le roccaforti, le credenze e i codici di comportamento, l'educazione e l'attrezzatura militare: esaminando in ogni dettaglio il mondo dei samurai, Turnbull ce ne offre pagina dopo pagina un resoconto estremamente accurato, oltre che appassionante. E nel farlo, coglie l'occasione per sfatare alcuni dei miti che da sempre circondano questi leggendari combattenti.
I pirati dell'estremo oriente 811-1639
Stephen Turnbull
Libro: Copertina morbida
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 114
Temuti in tutto l'estremo Oriente, i pirati erano noti come "demoni neri" o "dragoni dell'inondazione". Per secoli, i rapporti tra il Giappone, la Corea e la Cina si svolsero sul triplice piano della guerra, del commercio e della pirateria. Quest'ultimo elemento combinava le caratteristiche degli altri due e, con le sue implicazioni violente ma allo stesso tempo politiche e militari, costituisce il soggetto di questo originale volume. Stephen Turnbull ricostruisce il mondo e la vita quotidiana dei pirati, dalle loro attività pacifiche nel settore della pesca alle incursioni, spesso condotte a grande distanza e con un consistente impiego di mezzi. Il libro fa rivivere le basi, i castelli e le navi dei pirati attraverso relazioni dell'epoca che, abbinate a un notevole apparato iconografico, riportano il lettore a un periodo brutale ma affascinante.
La battaglia di Tannenberg 1410. La disfatta dei cavalieri teutonici
Stephen Turnbull
Libro: Copertina morbida
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 180
La battaglia combattuta nel 1410 nei campi presso i villaggi di Grunwald e Tannenberg nell'attuale Polonia fu una delle più grandi della storia medievale europea e il suo ricordo riesce ancora a suscitare forti sentimenti nazionalisti, come risulta evidente dal fatto che le sono stati attribuiti tre nomi diversi: per i polacchi è Grunwald, per i tedeschi Tannenberg e per i lituani Zalgiris. Questo libro vuole essere un resoconto conciso e imparziale della battaglia di Tannenberg/Grunwald, della campagna che la precedette e dei suoi lunghi strascichi. La battaglia costituisce un evento notevole e quasi unico nella storia militare, in quanto, pur essendo stata senza alcun dubbio il confronto decisivo nella cinquantennale guerra fra l'Ordine Teutonico e Polonia e Lituania alleate, venne combattuta all'inizio e non alla fine del conflitto. Inoltre, nella storia si trovano pochi altri esempi di uno scontro vinto in modo tanto netto e di una successiva campagna che in modo tanto singolare non riuscì a raggiungere i suoi scopi: nonostante questa vittoria schiacciante, l'esercito polacco-lituano non riuscì a conquistare Marienburg, fortezza-chiave e capitale dello Stato teutonico.
I samurai e il sacro
Stephen Turnbull
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 300
La caduta di Costantinopoli 1453
Stephen Turnbull, David Nicolle
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 300
Ninja 1460-1650
Stephen Turnbull
Libro: Libro in brossura
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 116
Uomini sfuggenti, specialisti in operazioni belliche clandestine e nelle azioni di guerriglia, i ninja furono altresì abili spie, esperti di arti marziali e spietati sicari prezzolati che costituirono una delle più potenti, temute e, a causa le loro umili origini sociali, detestate organizzazioni militari del Giappone medievale. Attivi nel Paese fin dai secoli IX e X, quando ebbero inizio le sanguinose lotte per il potere che caratterizzarono secoli di storia del Sol Levante, fino alla metà del XVII secolo furono di volta in volta al soldo dei daimyo (signori della guerra o feudali) con l'incarico di portare a termine le missioni più "sgradite" al samurai tradizionale in quanto leale ai princìpi morali del bushido, il suo rigido codice d'onore.