Libri di Steven Stergar
Cinema e missione. Fonti audiovisive e storia delle missioni cattoliche
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 250
Fin dal suo consolidarsi come medium di massa il cinema ha seguito e accompagnato le peregrinazioni dei religiosi cattolici in terra di missione, documentandone l'opera spirituale e assistenziale, traducendo nella forma nuova delle immagini in movimento l'antico impulso alla propagazione della fede. Ma in che modo il cinema ha trasformato la stessa pratica missionaria? Quali di queste fonti audiovisive sono oggi sopravvissute? E cosa fanno le congregazioni religiose per conservarle? Sono alcuni tra i temi centrali di questo volume, che propone un primo stato dell'arte sulla preservazione del patrimonio visuale presente negli archivi dei principali ordini e congregazioni coinvolti nelle missioni, nel tentativo di dare nuovo slancio agli studi sul tema in una prospettiva storico-culturale.
I negoziatori. L’azione dei gesuiti nel campo della cultura cinematografica in Italia (1922-1968)
Steven Stergar
Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2025
pagine: 354
Steven Stergar esplora i discorsi sul cinema nelle sedi italiane della Compagnia di Gesù tra gli anni Venti e Sessanta, analizzando le evoluzioni culturali, politiche, religiose e sociali del periodo. Le esperienze cinematografiche nelle sedi gesuite si caratterizzano, infatti, per strategie comuni, il cui successo o fallimento passa talvolta per un pubblico ristretto di collegiali e talaltra per uno più ampio e variegato. Di particolare interesse è il contributo dei gesuiti alla formazione in Italia di culture cinematografiche attraverso cineforum e collaborazioni con partner laici.