fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Suor Eliana Pasini

Qui il Signore ci vuole! Dall’abbazia di San Silvestro all’Eremo della Trasfigurazione

Qui il Signore ci vuole! Dall’abbazia di San Silvestro all’Eremo della Trasfigurazione

Stanislao Fioramonti, Suor Eliana Pasini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2023

pagine: 205

Il lavoro accurato del dottor Stanislao Fioramonti mi è stato da lui consegnato nel 2007, l’anno del transito di Madre Maria Teresa, anno in cui non detti rilievo a tale dono per i troppi impegni… poi addirittura andò perduto! In questi ultimi anni mi rammaricavo moltissimo di non ritrovarlo e ancor più di non sapere come rintracciare l’autore… finché nel mese di settembre 2022, cercando il numero telefonico di una persona… trovai anche il suo. Chiamai, piena di speranza di poterlo trovare: e così è stato. Anche lui fu contento di sentirmi perché ha asserito che da qualche tempo ci pensava. Poi con la moglie Patrizia è venuto a portarcelo e a donarcelo per la pubblicazione. Questo spiega la differenza di data. Il ritrovamento inaspettato di questo lavoro ha suscitato in noi il desiderio di condividerlo. E ciò è avvenuto in un incontro casuale con il sindaco di Spello, il quale ha caldeggiato la pubblicazione con il Patrocinio che abbiamo voluto gratuito. Si tratta infatti della storia dell’abbazia di San Silvestro a partire dal VI secolo fino alla sua fine, nel 1450 circa, e al suo completo oblio fino al 1968, anno della scoperta di Madre Maria Teresa e di suor Ida.
20,00

La vita contemplativa in uscita. Madre Maria Teresa dell'Eucaristia

Suor Eliana Pasini

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2019

pagine: 192

Madre Maria Teresa dell'Eucaristia, al secolo Maria Teresa Tosi (14 novembre 1918-18 giugno 2007), nata e cresciuta in una numerosa famiglia credente e praticante e formatasi nel cuore della Chiesa piacentina, nel 1945 entra a Bologna nel Carmelo di cui sarà Madre Priora dal 1960 al 1963. Ancor prima del Concilio Vaticano II, matura idee innovative per la vita contemplativa, di vicinanza al mondo e immersione nella Chiesa comunione, non rinnegando nulla dei valori della vita contemplativa claustrale, ma senza la struttura di separazione, che viene sostituita dal silenzio vivo di Dio e dalla solitudine dell'eremo. Seguendo queste ispirazioni, nel 1964 lascerà il Carmelo per fondare la comunità delle Piccole Sorelle di Maria, di cui ispiratrice e modello sarà Maria, contemplata in tutti i suoi misteri. Dopo alcuni anni di esodo scoprirà, nel 1968, i ruderi dell'antica abbazia di San Silvestro di Collepino, dove farà edificare l'Eremo che denominerà «della Trasfigurazione», luogo della realizzazione dell'Opera che Dio le aveva ispirato. Sulla scorta di importanti e anche inediti documenti, il libro narra la vita di Madre Maria Teresa, la storia dell'Opera e si diffonde sul carisma suscitato da Dio per mezzo suo. Una vita integralmente contemplativa vicina ai fratelli, che si fa condivisione dei valori contemplativi e accoglienza delle solitudini e dei drammi dei singoli e del mondo, rimanendo al tempo stesso presente e immersa nel Dio di Gesù Cristo, nella solitudine e nel silenzio dell'eremo. Sono pagine nate nel silenzio pieno e vivo di Dio, che hanno la fragranza semplice e austera delle veglie notturne o la freschezza delle prime ore del mattino, pagine che scaturiscono dalla preghiera e dalla comunione mai interrotta dell'autrice con la Madre Fondatrice, la cui figura e il cui messaggio di stringente attualità per la vita consacrata, per la Chiesa tutta e per il mondo, rimangono tuttora in gran parte da scoprire, accogliere e diffondere.
18,00 17,10

Madre Maria Teresa dell'eucarestia. Dalla clausura a una nuova forma di vita contemplativa

Sergio Zavoli, Suor Eliana Pasini, Enrico Garlaschelli

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 160

Il libro presenta la forte personalità e l'intenso cammino spirituale di suor Maria Teresa dell'Eucarestia, protagonista del famoso documentario Clausura (vincitore nel 1958 del Premio Italia). Un cammino che portò suor Maria Teresa fuori dal Carmelo, per condividere con i fratelli la sua esperienza di Dio e dar vita al carisma delle Piccole sorelle di Maria, caratterizzato da una felice sintesi di contemplazione e accoglienza, ascolto, dialogo con tutti: credenti, atei, appartenenti ad altre confessioni, persone con ogni tipo di sofferenza. Vivere donandoci, perduti a noi e ai nostri interessi. Dio in ogni fratello.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.