Libri di T. Thomas
Storie di Natale
Libro: Copertina morbida
editore: EL
anno edizione: 2018
pagine: 287
Dai racconti di grandissimi narratori come Hans Christian Andersen, Charles Dickens, Louisa May Alcott, Kenneth Grahame, tante storie natalizie, perfette da leggere davanti al camino, aspettando il Natale. Età di lettura: da 6 anni.
Storie di Natale
Libro: Copertina morbida
editore: EL
anno edizione: 2015
pagine: 288
Dai racconti di grandissimi narratori come Hans Christian Andersen, Charles Dickens, Louisa May Alcott, Kenneth Grahame, tante storie natalizie, perfette da leggere davanti al camino, aspettando il Natale. Età di lettura: da 6 anni.
Storie della buonanotte
Libro: Copertina rigida
editore: EL
anno edizione: 2015
pagine: 288
Una raccolta di storie provenienti da tutto il mondo, dalle fiabe classiche più note a quelle meno conosciute, che narrano di streghe e stregoni, principi e principesse, animali e oggetti magici. Cinque sezioni a tema, per scegliere sempre la storia giusta per il momento speciale prima della nanna. Il corpo tipografico sarà colorato e ogni storia avrà un diverso colore della texture a pagina piena che accompagna le illustrazioni. Età di lettura: da 5 anni.
Storie di vampiri
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2013
pagine: 152
Un'antologia di racconti dedicati a licantropi, demoni, ma soprattutto vampiri, creature misteriose e letali in grado di esercitare un fascino irresistibile sulle loro vittime alle quali succhiano in sangue e, con esso, la vita. Le storie, scritte da maestri del genere come Bram Stoker, M.R. James e H.P. Lovecraft, sono corredate da illustrazioni che accompagneranno il lettore in un viaggio da brivido nel mondo dei non-morti. Età di lettura: da 11 anni.
Storie di fate
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2013
pagine: 110
Le fate, protagoniste di queste fiabe d'autore, sono creature magiche capaci di compiere qualsiasi prodigio e di dispensare grandi favori così come castighi esemplari. Non sempre si presentano sotto le sembianze che ci aspetteremmo, ma che siano spiriti dei boschi, folletti o giganti, hanno comunque l'abitudine di immischiarsi nelle faccende del nostro mondo. Tuttavia nel caso in cui a un essere umano capiti di mettere piede nel loro regno, difficilmente gli sarà concesso di raccontare, o anche solo di ricordare, come vivano o quali meraviglie siano in grado di realizzare. Questa antologia propone sei sezioni, interamente illustrate, dedicate alle fate; per ogni storia è indicato il tempo di lettura. Età di lettura: da 4 anni.
Storie di fate
Libro: Copertina morbida
editore: EL
anno edizione: 2010
pagine: 480
Ogni bambino ama farsi raccontare una storia prima di dormire. E questo libro ne raccoglie 50, quasi tutte di autori famosi come Rudyard Kipling, J.M. Barrie, Lewis Carroll, Louisa M. Alcott, William Thackeray, e pronte per essere lette ad alta voce. Storie che parlano di fate, incantesimi e mondi magici. Sei sezioni a tema raccolgono le storie per argomenti e ciascuna storia riporta i minuti necessari alla lettura per poter scegliere sempre il racconto giusto al momento giusto. Preziose illustrazioni arricchiscono il volume e ne fanno un'antologia ricca e capace di soddisfare i gusti e i bisogni dei bambini di ogni età. Età di lettura: da 3 anni.
Hugo Pratt. Periplo segreto. Tecniche miste: 1950-1995. Ediz. italiana, francese e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2009
pagine: 414
"Pratt amava disegnare. Lo faceva in ogni circostanza, in ogni momento e luogo, più spesso nello studio di Milano piuttosto che in quello di Parigi o di Losanna, succedeva che alzasse gli occhi dal foglio, dove aveva appena scritto qualcosa di divertente da far dire ai suoi personaggi, e mi guardasse. I tavoli erano uno di fronte all'altro. Mi fissava per un momento e mi diceva: 'Sicuramente tra un po' mi arriverà una circolare che mi dirà di riprendere il mio posto al catasto, 'Pratt si svegli sta ancora sognando di fare il disegnatore di fumetti? C'è una pila di cartelle da classificare!' [...] In effetti Hugo Pratt aveva paura che tutto finisse e che quello che aveva vissuto non fosse stato che un sogno, ma uno dei più pericolosi, perché fatto ad occhi aperti." (Dalla premessa di Patrizia Zanotti)
Hugo Pratt. Periplo immaginario. Acquarelli: 1965-1995. Catalogo dellamostra (Siena, 24 marzo-28 agosto 2005). Ediz. italiana, francese e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Lizard
anno edizione: 2005
pagine: 455
Lo scopo di questa mostra che dopo la prestigiosa sede di Siena sarà al Museo della Marina a Parigi, è quello di spaziare sulla grande produzione artistica di Hugo Pratt in modo da evidenziare l'evoluzione grafica dell'autore attraverso la sua estesa produzione artistica. L'esposizione, così come il catalogo, soddisferà sia gli appassionati del fumetto che gli amanti dell'arte moderna e comprenderà tutto l'ampio universo culturale ed esistenziale di Pratt attraverso le tavole, gli acquarelli, le storie scritte e quelle disegnate. Il libro rappresenta il primo catalogo ragionato dell'opera di Hugo Pratt dove sono repertoriati più di 500 acquarelli.