fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Teodoro De Giorgio

Beni culturali da sballo. L'affare dei dj set, del fitness e dei concerti nel patrimonio culturale
20,00

Sul patrimonio culturale. Storie di ordinaria malagestione italiana

Sul patrimonio culturale. Storie di ordinaria malagestione italiana

Teodoro De Giorgio

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Il 2015 è stato uno degli anni più bui per le sorti del patrimonio culturale italiano. Dinanzi all'ordinaria malagestione pubblica, alle decisioni politiche più scellerate, ai diffusi comportamenti incivili e ai tanti abusi perpetrati ai sui danni non è più possibile chiudere gli occhi, ma è necessario far valere il proprio sacrosanto diritto di critica. Il dissenso è l'unica via per sperare che l'inestimabile patrimonio storico-artistico degli Italiani venga meglio tutelato, conservato, fruito e trasmesso alle generazioni future. Il pamphlet raccoglie una rassegna degli episodi noti e meno noti che hanno caratterizzato il 2015.
5,99

San Teodoro. L'invincibile guerriero. Storia, culto e iconografia

San Teodoro. L'invincibile guerriero. Storia, culto e iconografia

Teodoro De Giorgio

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 161

Gli imperatori bizantini lo elessero patrono del proprio esercito, lo invocarono prima delle battaglie e gli intitolarono chiese e città. Nel Medioevo san Teodoro conobbe una venerazione senza pari, come rivelano gli appellativi che gli vennero assegnati: trismakarios ("tre volte beato"), megalomartire e invincibile. Al principio del VII secolo il titolo di sauroctonos ("uccisore del drago") accrebbe ulteriormente la sua fama grazie alla circolazione di colorite leggende agiografiche. La venerazione di Teodoro si diffuse dall'Oriente cristiano all'Occidente e la principessa Anna Comnena lo definì pubblicamente "il più grande tra i martiri". Queste pagine, tra testi patristici, icone antiche, racconti leggendari, immagini prodigiose, luoghi sacri e misteriose traslazioni di ossa, narrano la storia del più grande - e, al tempo stesso, meno conosciuto - santo guerriero della cristianità e offrono il fedele resoconto di un culto che supera le divisioni tra cattolici e ortodossi.
22,00

L'elmo e la croce. Monologo sui santi patroni di Brindisi

Teodoro De Giorgio

Libro: Libro in brossura

editore: La Concordia Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 40

3,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.