fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Thomas Berger

Vicini di casa

Thomas Berger

Libro: Copertina morbida

editore: Sur

anno edizione: 2019

pagine: 319

Questo romanzo si svolge tra le case di un sobborgo residenziale americano, popolato da vite sonnecchianti e avvolte in un manto borghese di stabilità. Earl Keese, un uomo di mezza età anonimo e sovrappeso, vive qui con la moglie Enid; sono felicemente soli, perché da qualche tempo la loro figlia ventenne, Elaine, si è trasferita al college. Quando nel vicinato trasloca una giovane coppia, Harry e Ramona, la routine di Keese viene improvvisamente sconvolta: Harry è un omone all'apparenza bonario che nasconde però un lato aggressivo e calcolatore, mentre Ramona, sensuale e sicura di sé, inizia da subito a provocare Keese. Semplici eccentrici o abili impostori? Enid nonostante tutto sembra subire il carisma dei vicini, gettando ulteriormente in crisi il marito. I quattro diventano protagonisti di una rocambolesca guerriglia di piccole violenze reciproche, sotterfugi, manipolazioni e trucchetti. Incapace di distinguere tra alleati e nemici, tra realtà e allucinazione, Keese dovrà fare appello a tutte le sue risorse per non perdere la sanità mentale e resistere all'assalto dei nuovi arrivati.
17,50 16,63

Il piccolo grande uomo

Il piccolo grande uomo

Thomas Berger

Libro: Libro in brossura

editore: Fanucci

anno edizione: 2006

pagine: 567

Un western revisionista che smitizza il West così com'è sempre stato narrato, in cui trovano posto l'ironia, il sarcasmo, ma anche il rispetto per la cultura pellerossa e la denuncia del genocidio. Un affresco in grado di trasportare il lettore in un andirivieni fra dramma e commedia, romanticismo e satira.
19,00

Il piccolo grande uomo

Il piccolo grande uomo

Thomas Berger

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1995

pagine: 560

Il "Piccolo grande uomo" protagonista di questa epopea americana è un bianco allevato dai Cheyenne: nella posizione ideale, quindi, per comprendere la psicologia, le ragioni e le reazioni dei due popoli, dalla strage di Washita compiuta da Custer alla sanguinosa battaglia di Little Big Horn, in cui Custer trovò (o si diede) la morte. Jack Crabb (il Piccolo grande uomo) sarebbe, appunto, uno dei pochi scampati di quel leggendario Settimo Cavalleria, benché il suo nome non figuri nell'elenco degli uomini presenti alla battaglia. In tutto il libro serpeggia in realtà questo dubbio, che Crabb sia un fanfarone e che non tutti i suoi splendidi racconti su Toro Seduto e Cavallo Matto, su Wild Bill Hickok e Wyatt Earp siano oro colato.
9,30

Il ritorno del piccolo grande uomo

Il ritorno del piccolo grande uomo

Thomas Berger

Libro

editore: Rizzoli

Uomo di frontiera, cacciatore di bisonti, cercatore d'oro, soprannominato Piccolo Grande Uomo dagli indiani Cheyenne dai quali è stato allevato dopo essere rimasto orfano, Jack Crebb, il protagonista, prosegue il racconto delle sue rocambolesche avventure. Il Piccolo Grande Uomo si concludeva con la sua morte alla probabile età di 111 anni. Ma in realtà Jack aveva solo finto di morire, dunque può continuare a fornire la sua verità sugli episodi dell'epopea del West di cui è stato diretto testimone: la sconfitta del generale Custer a Litte Big Horn, la sfida all'OK Corral, gli incontri con personaggi mitici come Buffalo Bill e Toro Seduto.
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.