fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tiago Rodrigues

Teatro

Tiago Rodrigues

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2022

pagine: 280

Nella regione dell'impossibile c'è un medico che si aggira tra i feriti portando sempre con sé una piccola pianta di menta salvata dal suo giardino: se le bombe dovessero distruggergli la casa, non avrebbe perso davvero tutto. Nella regione dell'impossibile c'è un ospedale da campo in un asilo abbandonato dove, tra le catene della precedente occupazione militare, si fanno nascere bambini, a ricordare che è nei luoghi più oscuri che c'è più bisogno di luce. La regione dell'impossibile è un luogo sorprendente e inatteso: è una terra rasa al suolo dai bombardamenti, in cui uomini e donne cercano ogni giorno di strappare un brandello di speranza all'abisso. "Nella misura dell'impossibile", una delle tre opere teatrali di Tiago Rodrigues qui raccolte, è un testo illuminante e intenso, figlio delle interviste condotte dall'autore alle operatrici e agli operatori umanitari della Croce Rossa e di Medici Senza Frontiere. La scrittura sperimentale di Rodrigues scava nelle vicende dei singoli per restituire loro un significato condiviso, tanto più vacillante quanto essenziale. Così, nel "Coro degli amanti" siamo condotti nell'intimità di una coppia che condivide pensieri e parole come in un canto unico, spezzato all'improvviso da una corsa in ospedale. Ma i modi in cui la riflessione dei personaggi si confronta con il mondo che li circonda è anche il cuore di "Catarina e la bellezza d'ammazzar fascisti": la storia di un'iniziazione ambientata in un villaggio del Portogallo, in cui il membro più giovane della famiglia protagonista è tenuto, da generazioni, a uccidere ritualmente il suo primo fascista, rapito a questo scopo. "Teatro" raccoglie la più recente ricerca drammaturgica di Tiago Rodrigues: tre opere profondamente diverse tra loro ma che allo stesso tempo condividono una medesima indagine stilistica sulla responsabilità delle proprie azioni. Perché, in un mondo imprevedibile e caotico come quello che ci circonda, spetta sempre più a noi decidere quali semi piantare. Prefazione di Yves Daccord.
23,00 21,85

Gioie e dolori nella vita delle giraffe

Gioie e dolori nella vita delle giraffe

Tiago Rodrigues

Libro: Copertina morbida

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2018

pagine: 102

Steso nel 2011 dal regista e scrittore Tiago Rodrigues (1977), "Tristezas e alegrias na vida das girafas" è una "favola", straniata e straniante, dove ci si diverte a far cozzare gli opposti, in un ricco gioco di scarti e choc narrativi e di registro linguistico. Una bambina di nove anni detta "giraffa", un po' pedante e un po' alta per la sua età, "un peluche-Judy Garland dedito al turpiloquio", un "legnoso e burocratico, e tristemente reale, primo ministro Pedro Passos Coelho" sono solo tre delle figure che compongono questa "scena teatrale di formazione", fatta di continui contrasti, dissonanze e sorprese.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.