fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tino Bino

Il primo incontro. Lettere scritte e non scritte

Cesare Trebeschi

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2024

pagine: 160

Il 1 giugno 1932 Cesare Trebeschi riceve, in occasione della sua prima comunione, una lunga lettera dal padre Andrea, amico di papa Montini, personalità di spicco del mondo cattolico, partigiano nelle fiamme verdi, deportato nei lager nazisti e morto a Gusen in una gelida giornata del gennaio 1945. Il primo giugno 2003 Cesare Trebeschi, nonno, detta una lettera per il nipotino Cesare in occasione della sua prima comunione. E qualche settimana dopo, di ritorno da un viaggio a Mauthausen e Gusen dove «il bisnonno Andrea è stato portato a morire», Trebeschi scrive un'altra lettera alla nipote Ana Carolina, che lo ha accompagnato in quel triste ricordo. Forme epistolari che, inviate ad altri nipoti, sono proseguite nel tempo quali testimonianza di prove dolorose, ideali e gioie intime da condividere. Sono lettere, qui in nuova edizione con inediti, che si leggono come la trama di un filo ininterrotto, una traccia ancora aperta. Una memoria famigliare che assume valore universale. Prefazione di Marco Fenaroli. Introduzione di Tino Bino.
15,00 14,25

Giulio Onofri. Una politica umana

Libro: Libro in brossura

editore: Scholé

anno edizione: 2024

pagine: 320

«La vita di Giulio Onofri è un'infinita peregrinazione nella storia civile, politica, culturale della nostra città e della storia del secondo dopoguerra del Novecento. E ci lascia in consegna tante domande. Inseguendo le quali possiamo capire, e ancora cercare di capire, prima di giudicare. […] A Brescia Giulio si è occupato di associazionismo, di gestione pubblica, di politica amministrativa, perfino di gestione di quartiere. Ed è stato straordinario amministratore dell'Ospedale Civile. Usava competenza, professionalità, fantasia, immaginazione, innovazione. Maturò meriti e riconoscenza. E fece politica attiva nel partito della Democrazia Cristiana. Animò il ruolo dei cattolici democratici e li guidò nei compromessi necessari a renderne decisiva la presenza. Ma il suo capolavoro è stato il ruolo civile, la quotidiana presenza sociale, la passione culturale». (Tino Bino). Giulio Onofri (1930-2000), è stato uno dei principali esponenti della Democrazia Cristiana bresciana, della quale fu segretario provinciale dal 1965 al 1969. Impegnato nella amministrazione comunale, fu assessore dal 1960 al 1966 e dal 1974 al 1976, periodo nel quale ricoprì anche la carica di vicesindaco. Fu Presidente degli Spedali Civili di Brescia dal 1978 al 1986.
25,00 23,75

Persone

Persone

Tino Bino

Libro

editore: La Quadra

anno edizione: 2023

15,00

Lo spaesamento. Appunti per non dimenticare i giorni del coronavirus

Lo spaesamento. Appunti per non dimenticare i giorni del coronavirus

Tino Bino

Libro: Copertina morbida

editore: La Quadra

anno edizione: 2020

pagine: 100

10,00

Nonostante tutto

Mino Martinazzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2018

pagine: 86

In questa autobiografia – scritta nel 1993, quando sciolse la DC e fondò il nuovo Partito Popolare – Mino Martinazzoli, uno dei protagonisti della storia italiana degli ultimi decenni, si racconta con la sobrietà che ne ha sempre caratterizzato lo stile. Il romanzo di formazione, intimo e non svelato, si intreccia con la riflessione “inattuale” sulle ragioni possibili della politica, che «se vuol pretendere di governare con giustizia, equilibrio ed efficienza, deve fare i conti con i propri limiti, con la propria modestia: deve evitare il troppo di politica».
10,00 9,50

Nino

Nino

Tino Bino, Mario Botarelli

Libro: Copertina morbida

editore: La Quadra

anno edizione: 2016

8,00

Fedele alle amicizie

Fedele alle amicizie

Tino Bino

Libro: Copertina morbida

editore: La Quadra

anno edizione: 2004

pagine: 150

8,00

Esercizi di memoria

Esercizi di memoria

Tino Bino

Libro

editore: La Quadra

anno edizione: 2025

pagine: 169

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.