fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tito Cauchi

Francis. Giudizi di AA.VV. sull'opera poetica (1995). Francesco, mio figlio

Tito Cauchi

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 104

Quanto al libro su Francesco, mi sono proposto di imprestare la voce, facendo propri i sentimenti altrui, possibilmente con sobrietà e pulizia espressiva di umana partecipazione. Obiettivo: fare della scrittura una sorta di medicamentosa opera di rimarginazione delle ferite dell’animo; dono della memoria degli altri; azione propedeutica per la comprensione del dolore affettivo, come purificazione, e come educazione sentimentale. Prendere la scrittura sul serio per apprezzare di più la vita, trovando l’impulso nell’Amore. Un libro, una volta licenziato, non appartiene al suo autore soltanto, ma anche al lettore. Ritengo che la lettura a più voci, unite o separate, delle sue pagine, può sortire un effetto amplificativo e pedagogico di intensa condivisione; contribuire a una migliore comprensione del testo e a veicolare la comunicazione. Partecipare a un gruppo aiuta a fare sentire ancora di più la coesione alla comunità di appartenenza. Penso che la narrazione, si presti a questo accavallarsi, susseguirsi e alternarsi di voci, sia per il pathos intimo, lirico, entro le pareti di casa, sia per il pathos corale che fa da risonanza.
12,00 11,40

Apricoamis. Giudizi di AA.VV. su opere poetiche (1950-'60-'70). Anteprime, prime emozioni, conchiglia di mare, amante di sabbia, isola di cielo

Tito Cauchi

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 244

Il libro nasce dall’intento di documentare il percorso poetico più rappresentativo e più personale del poeta Tito Cauchi. Tuttavia, lo stesso libro finisce per divenire una grande panoramica di scrittori contemporanei, critici, poeti, narratori, studiosi d’arte, di cinema, musica e altro ancora. Quasi un centinaio di autori, infatti, sono convocati a parlare di Tito Cauchi. Ciò che si realizza è un’autentica esplosione di empatia che si diffonde per tanta parte della produzione poetica e letteraria in generale che abbiamo letto in libri e riviste attinenti agli ultimi venti anni: i nomi proposti li conosciamo e li abbiamo letti, in quanto scrittori contemporanei al Nostro Autore. Il successo di Tito Cauchi è esattamente prodotto dall’empatia che la sua opera ha suscitato nel centinaio di autori che qui sono testimoniati e che rappresentano solo una piccola parte dei suoi lettori.
20,00 19,00

I racconti di Patino

I racconti di Patino

Graziano Giudetti

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 86

La raccolta "I racconti di Patino" di Graziano Giudetti presenta dodici storie avvincenti e ambientate in periodi generalmente freddi, caratterizzati con nomi dei personaggi, luoghi e mezzi di trasporto utilizzati. Si può affermare che la qualità della scrittura di Giudetti rende questi racconti una lettura piacevole e coinvolgente per lettori di tutte le età. L'autore, pugliese di nascita ma legato profondamente a Roma, riesce a trasmettere un forte legame con la sua terra natia e con altri luoghi significativi della sua esperienza personale, i quali diventano veri e propri "luoghi dell'anima". L'impronta autobiografica, evidente soprattutto attraverso riferimenti alle Fiamme Gialle e a luoghi come Pulsano e la Puglia, Cefalù e Palermo, Grado e Trieste, offre un'opportunità unica per i lettori di seguire le tracce della vita e delle esperienze dell'autore, soprattutto durante gli anni Sessanta e all'età di vent'anni. La bellezza di questi racconti sta nell'esplorare non solo le storie narrate, ma anche la ricchezza dei luoghi e delle esperienze che li informano, rendendo la lettura non solo intrattenimento ma anche un viaggio attraverso la memoria e l'esperienza personale. Introduzione e postfazione di Tito Cauchi.
10,00

Alfaomega. Vita interiore

Tito Cauchi

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 96

Nell’Alfaomega di Tito Cauchi ci sono da vedere principalmente alcune sue poesie pubblicate in almeno quattro libri prescelti, a dirsi Prime emozioni, Conchiglia di mare, Amante di sabbia e Isola di cielo, con aggiunta di una serie di poesie “sparse e selezionate”, il tutto prevalentemente pubblicato dalle edizioni Pomezia-Notizie, che per tanti anni è stata una vetta di avvistamento e di documentazione della poesia italiana -e anche extra moenia- di valido riferimento, condotta con maestria dal poeta, saggista ed editore Domenico Defelice, letterato sapiente e di valorosa generosità. Cauchi è tra gli autori prediletti che hanno formato il nerbo della casa editrice e della rivista omonima.
15,00 14,25

Carmelo Rosario Viola. Vita, politica, sociologia (22 settembre 1928 - 4 gennaio 2012)

Carmelo Rosario Viola. Vita, politica, sociologia (22 settembre 1928 - 4 gennaio 2012)

Tito Cauchi

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2021

pagine: 234

Carmelo R. Viola mi era noto attraverso articoli apparsi sulla rivista di Pomezia-Notizie, di Pomezia (Roma), fondata e diretta dal prof. Domenico Defelice; nonché per via della mia frequentazione dello studioso sardo Salvatore Porcu abitante a Nettuno, città confinante con il mio Comune di residenza, Anzio. Ebbene i due studiosi (il siciliano e il sardo) per lungo tempo si erano amabilmente rimbeccati su temi educativi, sociali, economici, politici.
15,00

Palcoscenico

Palcoscenico

Tito Cauchi

Libro: Copertina morbida

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2014

pagine: 64

Tito Cauchi è uno dei poeti che meglio sa dar vita e coerenza all'impulso ispirativo e la sua versificazione, solo apparentemente piana e di penetrazione immediata, coniuga, in una sorta di enunciazione insieme palese e allusiva, una forma 'classica' a complessi percorsi analizzati sul versante esistenziale dell'esperienza.
10,00

Profili critici. Premio Leandro Polverini 2011. 75 recensioni

Profili critici. Premio Leandro Polverini 2011. 75 recensioni

Tito Cauchi

Libro: Copertina morbida

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2015

pagine: 174

"Ed è per questa ragione che bisogna comprendere il senso delle parole, senza ingoiarle e senza usarle come merce di consumo. Si ponga mente alle parole, al loro rispetto, al loro significato pregnante e reale, affinché noi tutti, qui, si faccia buon uso. Noi poeti siamo artigiani o artisti della parola, come altre categorie, giornalisti e scrittori in generale, ma credo che abbiamo maggiore responsabilità."
20,00

Salvatore Porcu. Vita, opere, polemiche

Salvatore Porcu. Vita, opere, polemiche

Tito Cauchi

Libro: Copertina morbida

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2016

pagine: 300

Lo scrittore sardo è riuscito ad attirare l'attenzione di persone notevoli, scrittori e poeti, professionisti di varie attività, psicologi e sociologi, in un rapporto dialettico ora acquisendo consensi, ora provocando accesi dissensi. Al di là della diversità di stili e dei contenuti degli interventi, risalta l'ammirazione che il Porcu è riuscito a calamitare.
20,00

Alfio Arcifa. Con «Poeti del Tizzone»

Alfio Arcifa. Con «Poeti del Tizzone»

Tito Cauchi

Libro: Copertina morbida

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2018

pagine: 260

Alfio Arcifa credo abbia vissuto la sua funzione di operatore culturale in senso formativo, continuando in parte la sua missione di educatore scolastico, all'insegna del confronto con i lettori. Ha lasciato spazio ai propri interlocutori, mettendosi in gioco in prima persona, tanto che le sue opere (quelle che conosco) sono perlopiù autobiografiche.
10,00

Domenico Defelice. Operatore culturale mite e feroce

Domenico Defelice. Operatore culturale mite e feroce

Tito Cauchi

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2019

pagine: 364

"L’ho conosciuto di persona e letto tutte le opere sue o che lo riguardano, di cui sono venuto a conoscenza. Lo ammiro per il suo percorso di vita le cui orme scorgo nelle sue opere; un tragitto che si materializza attraverso gli scritti privati, come nel suo Diario di anni torbidi, pubblicato nel 2009, riguardante gli anni Sessanta, in cui troviamo i molti semi del suo pensiero."
20,00

Graziano Giudetti. il senso della poesia

Graziano Giudetti. il senso della poesia

Tito Cauchi

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2019

pagine: 156

La sua poesia dà un senso di benessere, trasfigura le emozioni a volte mimetizzandole fra immagini piacevoli, a volte cantando un motivo volendo significarne altro. Lambisce molteplici temi, ma non li elenca, assume diverse tonalità e profumi, ma non ci stordisce. E ti fa sentire il Poeta come un amico.
15,00

Profili critici 2012. Premio nazionale poesia edita Leandro Polverini, Anzio. 163 recensioni

Profili critici 2012. Premio nazionale poesia edita Leandro Polverini, Anzio. 163 recensioni

Tito Cauchi

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2020

pagine: 234

"Questa raccolta di Profili critici segue quella del Premio Polverini edizione 2011. Il libro, come tutti i miei precedenti, nasce senza scopo di lucro, ma solo per offrire una visione del panorama poetico esordiente, generalmente ignorato. L’edizione 2012 ha avuto 163 partecipanti: 85 poetesse e 78 poeti. La poesia vera non ha bisogno di qualificazioni; tuttavia il loro uso si giustifica solo per ragioni di sintesi, necessitando una semplificazione fra gli aspetti ritenuti prevalenti. L’esposizione è certamente soggettiva, ma comunque offre elementi di valutazione, a prescindere dalla motivazione attribuita a ciascuno dalla giuria del premio, che pure essa è parziale ed ugualmente orientativa. Penso sia d’interesse l’avere disposto un simile campionario, costituendo le legittime aspirazioni dei poeti."
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.