fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tommaso Castellani

Risolvere i problemi difficili. Sudoku, commessi viaggiatori e altre storie

Tommaso Castellani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2013

pagine: 160

Per molti di noi qualsiasi problema a base di numeri è ostico per definizione. Ma per un matematico, la parola difficoltà ha un significato diverso: anche con l'aiuto dei più potenti computer può essere impossibile trovare la soluzione di un Sudoku, risolvere l'enigma del commesso viaggiatore o scomporre un numero nei suoi fattori primi. Lo studio di questi problemi difficili oggi è una frontiera della ricerca, e ad affrontarla c'è un'inedita alleanza tra scienziati: matematici, informatici ed esperti dei cosiddetti sistemi complessi, che violano le leggi classiche della fisica, come i vetri o le calamite "disordinate". È una storia che inizia con l'antico "problema di Didone", passa per la decifrazione dei messaggi segreti nazisti e porta fino all'uso della crittografia per fare acquisti su Internet. Ed è un'introduzione accessibile e divertente alla matematica dei celebri problemi del millennio ancora irrisolti, per la cui soluzione è in palio un premio milionario.
13,90 13,21

Il professor Z e il segreto del triangolo

Tommaso Castellani

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2022

pagine: 192

Alle soglie dell’adolescenza, i capisaldi della vita di Giulio non sono più solidi come credeva. Il suo corpo cambia, i suoi desideri si evolvono. Come affrontare un così grande cambiamento? Nel suo mondo fatto di scuola, partite di calcio, lunghi viaggi sugli autobus di Roma, Giulio si spinge alla ricerca di nuove esperienze, tra entusiasmo e paura, grandi conquiste e cocenti delusioni. E grazie al professor Z scopre che anche nella matematica i princìpi primi possono cambiare e nuovi incredibili mondi geometrici possono nascere sotto ai nostri occhi. Sullo sfondo della fine degli anni ’80, un romanzo di formazione che intreccia una trama da libro giallo al racconto di alcuni dei più affascinanti aspetti della matematica e della logica.
16,50 15,68

I misteri dell'ipercubo. Un'avventura matematica a più dimensioni

Tommaso Castellani

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2020

pagine: 144

Anni Ottanta. Alla fine della seconda media, Giulio e Ivano passano una vacanza insieme in campeggio. I due ragazzi, accomunati dalla grande passione per la matematica, partono all'esplorazione del mondo che li circonda. Il mondo fisico: una spiaggia tra due fiumi, una pineta, una misteriosa Zona Oscura. E il mondo della geometria: una retta, un piano, uno spazio e anche oltre, tra ipercubi quadridimensionali e oggetti frattali. Ma l'esplorazione più difficile per Giulio, alla soglia dei 13 anni, è quella della propria crescita, tra la non sempre semplice convivenza con i coetanei e la scoperta e l'accettazione delle proprie emozioni. E i segreti del campeggio lo condurranno a confrontarsi con la più temibile di tutte: la Paura. Un po' giallo un po' romanzo d'avventura, con un misterioso Giustiziere di cui i protagonisti cercano di svelare l'identità, la narrazione passa fluidamente dal racconto alla spiegazione dei concetti matematici, accompagnando il lettore in un viaggio nella geometria multidimensionale. Età di lettura: da 11 anni.
16,50 15,68

Il professor Z e l'infinito

Tommaso Castellani

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2017

pagine: 136

L'enigmatico professor Z, che si rifiuta di scrivere la radice di 34, accompagna Giulio alla scoperta dei segreti dell'infinito. Nel frattempo, in classe, succede qualcosa di strano: Michele Bernocchi è scomparso e in molti temono sia stato rapito. Giulio e il suo nuovo amico Ivano, che condividono la passione per la matematica, si mettono alla ricerca della soluzione del mistero. Un vero e proprio giallo matematico, un libro per ragazzi e per adulti. I più giovani potranno immedesimarsi nel protagonista: ma il Giulio narrante è ormai adulto, e quella particolare stagione della sua adolescenza è raccontata in modo da suscitare, anche nei lettori più maturi, domande e riflessioni sulle difficili dinamiche di gruppo degli adolescenti.
16,50 15,68

Equilibrio. Storia curiosa di un concetto fisico

Tommaso Castellani

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2013

pagine: 184

Questo libro racconta una storia che tocca tante idee fondamentali della fisica attorno a un tema centrale: l'equilibrio. Si parla di argomenti universali come la freccia del tempo o l'infinito e di concetti fisici antichi e moderni come il caos o l'entropia, giungendo fino a temi di fisica contemporanea. Con uno stile fluido e leggero, ricco di esempi e di esperimenti illuminanti ma senza rinunciare alla correttezza scientifica, l'autore intreccia la dimensione storica con quella concettuale, offrendo a un lettore profano una comprensione non superficiale delle idee più affascinanti della fisica, senza trascurare i legami con le altre scienze, in particolare con la biologia. Al termine della lettura anche i neofiti sapranno cosa sono i princìpi della termodinamica, cos'è un equilibrio instabile, cos'è una rottura spontanea di simmetria, ma soprattutto avranno assaporato l'appassionante storia delle idee e delle persone che hanno dato vita a questi concetti.
17,00 16,15

Papà, a che serve la scuola? Riflessioni sulla necessità dell'istruzione

Papà, a che serve la scuola? Riflessioni sulla necessità dell'istruzione

Tommaso Castellani, Rosalba Conserva

Libro: Copertina morbida

editore: Guaraldi

anno edizione: 2012

La trasmissione culturale non è un processo lineare né meccanico, ma un sistema complesso centrato sulla relazione tra insegnanti e studenti. La cultura su cui tradizionalmente si è fondata la scuola è ancora valida e le difficoltà del sistema educativo vanno ricercate altrove. La tentazione di rendere la scuola "facile e divertente" nasconde il rischio di produrre una società incapace di gestire se stessa.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.