fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Trevor Leggett

16,00 15,20

Lo spirito del budo

Trevor Leggett

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 102

L'autore ha il merito di incarnare gli ideali autentici e profondi del gentiluomo inglese del Novecento e di saper assimilare quelli giapponesi del budo, e ci presenta gli uni e gli altri con tono partecipe e allo stesso tempo obiettivo. In questo libro sono raccolti numerosi articoli scritti dagli anni Cinquanta in poi, che rievocano, con uno stile chiaro e diretto, le esperienze vissute praticando il judo e applicando gli insegnamenti dei grandi maestri giapponesi del passato con cui aveva avuto l'opportunità di studiare.
15,00 14,25

Racconti yoga e zen

Trevor Leggett

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2006

pagine: 158

Sono brevi racconti tratti da varie fonti: tradizioni spirituali indiane e giapponesi, leggende popolari, annali dei monasteri, e ancora trasmissioni orali ed esperienze personali di pratica dell'autore. Hanno un carattere in comune: come la pietra focaia e l'acciarino, possono accendere una scintilla nella mente del lettore, una scintilla che, se alimentata con cura e attenzione, darà luogo alla luce intensa della comprensione. Da leggere molto lentamente, frase per frase, parola per parola, alla ricerca del significato più profondo.
10,00 9,50

Lo zen dei samurai. I koan dei guerrieri

Trevor Leggett

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 2004

pagine: 231

Il libro presenta la traduzione integrale dello Shonan-kattò-roku, una raccolta di cento koan che risalgono al periodo Kamakura (1185-1333), l'epoca giapponese in cui i samurai si impadroniscono del potere e Yoritomo Minamoto, il primo shogun, stabilisce la sede del governo effettivo a Kamakura. L'ascesa al potere dello shogun coincide anche con la diffusione in Giappone della scuola buddhista ch'an (più nota con il nome giapponese di zen), che incontra rapidamente il favore della classe militare dominante. Molti maestri cinesi si trasferirono in Giappone e fondarono templi tuttora esistenti. Le antiche cronache custodite nei monasteri, e giunte fino all'epoca moderna costituiscono la più antica espressione del puro zen giapponese.
16,50 15,68

Il vecchio maestro Zen. Idee per un risveglio consapevole

Il vecchio maestro Zen. Idee per un risveglio consapevole

Trevor Leggett

Libro: Libro in brossura

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 143

Questa antologia postuma di scritti di Trevor Leggett racchiude narrazioni e spunti - raccolti nel corso di decenni da diverse fonti scritte e orali - che offrono al lettore occidentale prospettive inattese e interpretazioni inedite di situazioni quotidiane, vicine al vissuto di ogni persona. Tali punti di vista nascono dallo studio profondo e dalla dedizione alle discipline e alla cultura orientali dell'autore, che ne ha fatto parte sostanziale della propria vita. La sorpresa narrativa sta tutta in piccoli dettagli: la pazienza necessaria quando si affronta un torneo di scacchi, la serenità d'animo che richiede la raccolta delle foglie, l'armonia nella disposizione dei cuscini in una sala di meditazione.
16,00

Lo spirito del budo

Lo spirito del budo

Trevor Leggett

Libro: Libro in brossura

editore: Luni Editrice

anno edizione: 1990

pagine: 95

L'Autore ha il merito di incarnare gli ideali autentici e profondi del gentiluomo inglese del Novecento e di saper assimilare quelli giapponesi del budo, e ci presenta gli uni e gli altri con tono partecipe e allo stesso tempo obiettivo. In questo libro sono raccolti numerosi articoli scritti dagli anni Cinquanta in poi, che rievocano, con uno stile chiaro e diretto, le esperienze vissute praticando il judo e applicando gli insegnamenti dei grandi maestri giapponesi del passato con cui aveva avuto l'opportunità di studiare.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.