fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ubaldo Bitossi

Poesie sparse

Poesie sparse

Ubaldo Bitossi

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2024

pagine: 84

Sparse stanno conchiglie sull’arenile, giunte lì al finir del mare. Resti di vita, pur esse vita: carbonato di calcio variamente assemblato dal suo mollusco, quand’era in vita! Sparse stanno nella nostra mente le parole, talvolta arrese all’oblio, altre volte raggiunte, assemblate in frasi, in racconti, in poesie! Stanno le poesie sparse sui fogli, appunti tormentati da correzioni, versi cancellati senza pietà, quartine lasciate lì ad aspettare, forse per non più essere usate! Stanno le poesie sparse nei libri, arrese a pagine stampate che forse non saranno mai aperte, in libri abbandonati agli scaffali che forse mai saranno scoperti: la polvere, il tempo, l’inedia, se ne prenderanno cura e le parole rimarranno lì, “incarcerate”! Ecco le poesie sparse. Nel vento trasportate dalla libertà del terso o dalla follia della bufera, comunque libere di andare, svolare, sbattere di dove in dove, in città fra i terrazzi, fra i palazzi, fra i giardini, ma anche nascoste fra pagine dimenticate. Ecco le poesie sparse feconderanno di vita il mondo, anche dopo la sua apocalisse.
15,00

Sguardi e colori

Sguardi e colori

Ubaldo Bitossi, Laura Rasero

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2022

pagine: 104

Non ci fermiamo mai abbastanza a guardare, magari rallentando il passo o ingentilendo lo spazio che ci divide da ogni essere e da ogni cosa. Presi solo da ciò che appare, dimentichiamo di "guardare" oltre. Provare, per il tempo che ci è concesso, a soffermarci e nutrire la nostra vita di sfumature, colori e differenze. Far silenzio nella nostra anima per vedere i colori veri. Volgere lo sguardo non solo verso l'orizzonte, ma anche intorno, verso la sua Fonte. Questa raccolta nasce così, dalla esigenza di dare e ricevere colore, nel tentativo di una lettura più attenta di se stessi in comunione con il mondo che da sempre ci circonda. Ma nasce anche come gioco, parole frammiste a immagini che sono state testimoni di momenti, attimi e sfondo colorato ad amicizie ritrovate, non solo dono di speranza, ma anche calore per il cuore, dopo il suo inverno.
14,00

Appunti di viaggio

Appunti di viaggio

Ubaldo Bitossi

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 108

"Appunti di viaggio" ci regala libertà, ma anche bellezza, plasma il nostro desiderio di farsi travolgere dall'altro, abbandonarsi a parole sussurrate mentre si hanno gli occhi bendati, per vedere sì ora, finalmente, con gli occhi dei sensi e con questi innamorarsi di quello che può essere, l'indefinito e l'impossibile... che pure abbiamo alla portata delle nostre mani.
9,90

Ancora un attimo

Ancora un attimo

Ubaldo Bitossi

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2022

pagine: 96

"L'amore arriva, non bussa, e si presenta anche quando pensiamo di non aver più tempo. In quel momento, oltre a scendere in noi stessi a far chiarezza, occorrerà capire i limiti, ma anche le infinite possibilità che ci vengono offerte dal momento, e farne l'occasione per una ulteriore crescita. Seppur talvolta dolorosa, la nostra crescita è sempre meravigliosa. Se il viaggio nella vita degli altri (come la persona a cui dedico queste poesie ha ben scritto) sia il senso della nostra esistenza, non saprei. Ho capito però che non sapremo mai amare come ci viene chiesto, e al tempo stesso che non possiamo vivere senza amore. Da queste pagine la speranza che la parola, fino a quando verrà pronunciata, continui a dare senso e significato al fiume vasto e continuo della vita, a dare bellezza, ad essere strumento di amore, anche se per un tempo breve, anche se per un giorno (come è della vita meravigliosa della farfalla!). La parola come stare davanti al mare e, di fronte al vasto silenzio, guardare, respirare, aspettare ancora per un attimo e poi, subito dopo, andare."
12,00

Ogigia

Ogigia

Ubaldo Bitossi, Laura Morchio

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2020

pagine: 60

«C’è qualcosa di nuovo sull’isola di Ogigia, qualcosa che prende vita nel momento in cui s’arresta il racconto omerico: la speranza di Calipso di veder tornare Ulisse. Una speranza tormentata, negata e poi recuperata nella visione di una vela lontana: bianco miraggio, sogno inconfessabile che la consapevolezza annega nel mare dell’immortalità. Calipso ama, si strugge, maledice, e non sa che Ulisse vive il suo stesso tormento, e quando, ormai vecchio torna, Calipso stenta a riconoscerlo. Su di lei, il tempo non ha potere, la natura divina le fa scudo, e non c’è scintilla nello sguardo opaco del vecchio che muto si dispone a “far l’amore coi suoi occhi”. Il vento agita il velo rosso di Calipso in cima alla scogliera: ultima immagine di una passione che li ha consumati entrambi. Davanti a lui c’è il mare, e il gorgo fatale a compimento del suo destino. Lei resta lì, eternamente bella, eternamente giovane, eternamente sola. Condannata all’immortalità su un’isola in cui la speranza dell’amore salvezza e rifugio dell’anima, come un presagio, ondeggia nella fioritura dei più lontani papaveri rossi.» Gianna Botti.
12,00

Ninfa e Trasimeno

Ninfa e Trasimeno

Ubaldo Bitossi

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2016

pagine: 56

"Ninfa e Trasimeno" è il quarto volume di poesie di Ubaldo Bitossi, che sceglie questa volta di ispirarsi alla suggestiva leggenda del principe Trasimeno e della naiade Viviana narrata da Matteo dell'Isola nel '500. L'autore fortemente incuriosito dalla storia dei due giovani ha reinterpretato la leggenda secondo la sua sensibilità. Tecnicamente il percorso di ricerca dell’essenziale ed eliminazione di ogni elemento superfluo che caratterizzava già "Inquieto Andare" prosegue; a questo corrisponde una salda volontà di conservare la musicalità dei versi, che assumono una forma distesa, rivelatrice di una sempre maggiore facilità di scrittura che parla di un animo la cui inquietudine sembra, almeno in parte, aver trovato sollievo.
12,00

Inquieto andare

Ubaldo Bitossi

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2015

pagine: 64

"Sento a questo punto del mio andare un'inquietudine profonda, un'attesa di non so cosa, una nostalgia del tutto e un timore profondo di non aver tempo: per tutto ciò mi affido alla preghiera, ma anche così subito dopo mi assale il dubbio, e da questa sofferta tensione, e al fine di acquietarla, nasce la ricerca continua della Bellezza, dell'amore in tutte le azioni, in tutte le creature e in tutte le cose. Per questa ricerca, fra tutti i mezzi amo la poesia e anche nelle parole cerco musicalità e semplicità, sintesi e armonia. Sento come lo sgorgare di un fiume, e allora mi domando a cosa possa servire tutto questo e mi dico, con il Libro del Qohelet, che alla fine tutto è 'vanità e vanità!'. Ma poi mi dico anche che, scrivere parole ha senso, perché in ogni incontro fatto, sempre e comunque, resta qualcosa di non detto, e che scrivere parole, come per ogni arte, rappresenta il tentativo di tornare all'Unica Sorgente e questo, son certo, mi accompagnerà fino in fondo alla vita."
12,00 11,40

Vita da aquilone

Ubaldo Bitossi

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2023

pagine: 120

"Un aquilone nasce dal desiderio di giocare col vento, come una poesia nasce dal desiderio di giocare con le parole. Ma è il pilota a guidare l’aquilone, anche a dispetto del vento, ed è il poeta a costruire la poesia, anche a dispetto dell’amore. L’amore vola, scrive, soffre, gioisce, piange, grida d’allegrezza e, bizzarro come il vento, è lui stesso bellezza. Per questo ci vogliono piloti gentili e fermi come poeti certi del proprio amore per la bellezza. Tutto scorre e il presente non è altro che il futuro passato, ma questo è il ritmo, la musica che accompagna lo svolgersi della grande armonia. Non c’è metrica, non c’è regola fissa, non c’è linea guida, ma solo note, parole, brezze da raccogliere e nuovamente seminare. Tu sei preziosa “bellezza” che ti rendi visibile nonostante le nostre superbe cecità". L’autore.
15,00

Silenzio

Ubaldo Bitossi

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2023

pagine: 112

«Spesso il voler “dir tutto” non coincide con l’“essenza”. Il silenzio è dunque necessario per spogliare il “tutto”, talvolta eccesso, rendendo così visibile l’essenziale. Il solo uso delle parole non sempre riesce a rendere evidente ciò che vogliamo rappresentare e comunicare. Sono necessari spazi vuoti dove le parole appaiono inutili. È necessario un accurato lavoro di “sintesi” prima che dell’abbondanza descrittiva, per rendere in maniera più fedele possibile l’essenza ricercata delle emozioni e, allo stesso tempo, lasciare respiro alla interpretazione più intima. Nella poesia, ma penso anche ad altre forme d’arte come la pittura criptica dell’espressionismo astratto di Mark Rothko, la ricerca continua della limatura del verso, per la prima, come della assenza dei particolari nella tela coperta solo da due colori, per la seconda, contribuiscono a far silenzio del ridondante e del superfluo, liberando l’essenza da ciò che la potrebbe offuscare. Occorre creare silenzio intorno alle parole e poi scoprire, in quelle rimaste, tutto il mondo possibile, tutto il pensiero possibile, immaginando e non vedendo, ma guardando “in” e “attraverso” se stessi.»
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.