fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ugo Riccarelli

Stramonio

Stramonio

Ugo Riccarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2009

pagine: 202

Seduto sul davanzale di un ospedale un uomo parla a due piccioni e racconta una storia, così come avrebbe fatto "il signor Hrabal": e noi, come i due ignari volatili, ascoltiamo srotolarsi i fatti e le ragioni di un ragazzo minuto, un Candido che cerca disperatamente la sua maturità tra una serie di abbandoni e di insuccessi fino al suo primo e tanto desiderato lavoro: lo spazzino. Così, sotto l'insegnamento del suo caposquadra - il burbero e anarchico Lupo - e attraverso le loro mille comiche e tragiche avventure, assistiamo a una educazione alla vita compiuta attraverso la pulizia di una città. Stramonio guarda il mondo dalla parte di chi perde, di chi non è sotto i riflettori del successo o del potere, ma si fa strada nella vita alla luce di un fiammifero.
12,50

Il dolore perfetto

Il dolore perfetto

Ugo Riccarelli

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 336

Alla fine dell'Ottocento un uomo parte da una città del Sud per raggiungere Colle, un paesino toscano. È il Maestro, giovane anarchico che, in questo luogo insieme reale e fiabesco, decide di unire la propria vita a quella della vedova Bartoli. Dal loro amore nascono Ideale, Mikhail, Libertà e Cafiero: figli dai nomi carichi di speranza che dal padre erediteranno i sogni e la fede nell'utopia. A Colle vivono anche i Bertorelli, ricchi commercianti di maiali. Due famiglie che si uniscono quando la dolce e saggia Annina si innamora di Cafiero... Dagli ultimi anni dell'Ottocento alla fine del secondo conflitto mondiale, le vite dei protagonisti, i loro amori, le nascite, i sogni, i tradimenti e le riconciliazioni si intrecciano alle trasformazioni imposte dal progresso, dalle guerre, dalle lotte sociali in un romanzo che ha il profumo dei racconti ascoltati attorno al fuoco nelle sere d'inverno.
9,50

Lettera d'amore e d'addio

Ugo Riccarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 236

"Stavo ad ascoltare mio padre" raccontava Ugo Riccarelli "come si ascoltano i capimastri, lo guardavo come si guardano i maghi e i prestigiatori. Le sue parole diventavano cose che vedevo, paesaggi che toccavo." Ugo Riccarelli era dell'idea che le qualità di narratore gli fossero entrate dentro per via genetica. Ed era anche convinto che noi avessimo bisogno di epica. «Ne abbiamo una necessità atavica» ripeteva. E proprio come nelle pagine del suo romanzo più amato, "Il dolore perfetto", in queste storie Riccarelli cerca l'epica nel quotidiano. Uomini che scrivono lettere d'amore come se fosse l'ultimo gesto di una vita; campioni dell'esistenza o dello sport - come Fausto Coppi, come Omar Sivori - che quasi sfidano le leggi della fisica; figure leggendarie come Mozart, Thelonious Monk o Pasolini che si mettono alla prova dei giorni qualunque. Uomini e donne senza nome pronti a difendere se stessi e il poco che hanno dall'assedio della Storia.
12,50 11,88

L'amore graffia il mondo

L'amore graffia il mondo

Ugo Riccarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 219

È come se portasse il destino nel nome. Signorina: suo padre, capostazione in un piccolo paese di provincia, l'ha chiamata così ispirandosi al soprannome di una locomotiva di straordinaria eleganza. E creare eleganza, grazia, bellezza è il suo talento. Potrebbe diventare una grande stilista, ma ci sono il fascismo, la povertà, la guerra... È così che Signorina rinuncia a desideri e aspirazioni, soffocando anche la propria femminilità, con una generosità istintiva e assoluta. E quando anche lei si scopre donna e conosce l'amore, il sogno dura troppo poco, sopraffatto da doveri, fatiche e dalla prova più difficile: un figlio nato troppo presto e nato malato. Ancora una volta Signorina sfodera il suo coraggio e la sua determinazione... "L'amore graffia il mondo" è il ritratto appassionante di una donna più forte delle proprie fragilità e del vento della storia, ma è anche la saga di una grande famiglia, l'epopea dell'amore viscerale e della speranza più visionaria. Ed è la celebrazione della forza dell'immaginazione: perché bastano pochi semplici gesti per vestire di bellezza il mondo.
10,50

Pensieri crudeli

Pensieri crudeli

Ugo Riccarelli

Libro

editore: Dante & Descartes

anno edizione: 2004

2,00

Pensieri crudeli

Ugo Riccarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Perrone

anno edizione: 2006

pagine: 104

Una raccolta di racconti contraddistinti dal solito garbo e dall'abituale perizia dello scrittore. Ordinate istantanee di realtà comuni, quadretti di vita che corre sul filo della quotidianità dove, d'un tratto, un anello non tiene, il controllo sfugge e irrompe il germe del caos. La mente umana partorisca allora pensieri crudeli che si trasformano, senza alcuna possibile censura, in realtà allucinate, paure incipienti. Amori che finiscono con epiloghi imprevedibili, famiglie che nascondono, dietro una labile crosta di normalità, segreti indicibili: un viaggio intenso tra l'ignoto e l'inconfessato di realtà umane, fin troppo umane.
5,00 4,75

Un uomo che forse si chiamava Schulz

Ugo Riccarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 146

"Da oggi la letteratura europea del Novecento conta tra i suoi maestri un nome in più". Così nel 1970 Italo Calvino salutava la traduzione in italiano dell'unico libro di Bruno Schulz, pittore e scrittore ebreo polacco ucciso nel 1942 dalla pallottola di un ufficiale nazista. Chi era Schulz? Seguendo le tracce della sua biografia e del suo unico romanzo, ma soprattutto lasciandosi ispirare dai vuoti di quel libro e di quella vicenda, Ugo Riccarelli dipinge in questa sua opera (pubblicata per la prima volta nel 1998) il ritratto di "un uomo che forse si chiamava Schulz". La storia inizia in una cittadina polacca dove la famiglia di Bruno ha un negozio di tessuti al dettaglio. Qui Bruno impara a fuggire dalla realtà dipingendo, e soprattutto scrivendo. Ma non può fuggire sempre, in particolare quando la grande storia arriva anche nel suo angolo di mondo...
9,50 9,03

Pensieri crudeli

Ugo Riccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2013

pagine: 96

Una raccolta di racconti contraddistinti dal solito garbo e dall'abituale perizia dello scrittore. Ordinate istantanee di realtà comuni, quadretti di vita che corre sul filo della quotidianità dove, d'un tratto, un anello non tiene, il controllo sfugge e irrompe il germe del caos. La mente umana partorisca allora pensieri crudeli che si trasformano, senza alcuna possibile censura, in realtà allucinate, paure incipienti. Amori che finiscono con epiloghi imprevedibili, famiglie che nascondono, dietro una labile crosta di normalità, segreti indicibili: un viaggio intenso tra l'ignoto e l'inconfessato di realtà umane, fin troppo umane.
10,00 9,50

Garrincha

Ugo Riccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2013

pagine: 80

Mandel Francisco Dos Santos fu soprannominato Garrincha dalla sorella per via del suo aspetto minuto, che ricordava una specie di passerotto, ma in seguito quel soprannome si riferì alla sua oscillante andatura sul campo. Perché intanto Garrincha, nonostante fosse afflitto da numerosi difetti congeniti, compresa una gamba più corta dell'altra di 6 centimetri, era diventato il più grande driblatore di tutti i tempi. Di soprannomi ne arrivarono presto altri: il Chaplin del calcio, l'angelo dalle gambe storte, l'Alegria del Povo. Attraverso le conversazioni quotidiane con la sorella, nel cuore della favela brasiliana, scopriamo come si svolgeva la vita privata di uno straordinario calciatore che sembrava avere un destino segnato e che invece ha spiccato il volo. La vita di Garrincha si rivela piena di colpi di cena. Quasi come fosse un personaggio letterario, oltre ai successi sportivi infatti la sua vita è scandita dalla sua distruttiva passione per le donne e per l'alcol. Nelle frasi stringate e nelle parole sfuggite di quelle conversazioni c'è tutto: dall'amore sconfinato tra chi condivide la povertà, al dramma delle vie d'uscita comode, il lavoro nero e la criminalità, ma soprattutto, il desiderio di rivincita.
10,00 9,50

Un mare di nulla

Ugo Riccarelli

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 224

Un uomo dalla vita avventurosa e affascinante. Affabulatore, prestigiatore, "maestro dei nodi e signore degli imbrogli", incantatore di uomini e soprattutto di donne, il protagonista di questo romanzo forse fu il padre dell'autore. Partendo da questo dato biografico, memoriale, la scrittura di Riccarelli, vorticando pagina dopo pagina, genera un intero universo di storie. Una costante della sua narrativa è infatti mostrare come l'esistenza di ognuno si intrecci sempre con quella di tutti gli altri: così, raccontare di un padre diventa subito l'occasione per evocare una nonna, giovanissima spigolatrice, un nonno capomastro posato e riflessivo, un bisnonno marinaio dai lineamenti scavati dal sole e dall'acqua salmastra, uno zio spregiudicato e opportunista e un altro poetico, inconcludente inventore. Da un paesino ai piedi delle Alpi le loro storie si dipanano fino al bagliore del deserto d'Africa, mescolate a quelle di giovani soldati ingenui e smarriti, di sadici aguzzini, di beduini pazienti e generosi, trafitte dagli occhi incantatori di una donna berbera, due lame di luce azzurra.
9,50 9,03

L'amore graffia il mondo

L'amore graffia il mondo

Ugo Riccarelli

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 219

È come se portasse il destino nel nome, Signorina: suo padre, capostazione in un piccolo paese di provincia, l'ha chiamata così ispirandosi al soprannome di una locomotiva di straordinaria eleganza. E creare eleganza, grazia, bellezza è il suo talento. Un giorno dal treno sbuca un omino con gli occhi a mandorla e, con pochi semplici gesti, crea un vestitino di carta per la sua bambola. L'omino scompare, ma le lascia un dono, un dono che lei scoprirà di possedere solo quando una sarta assisterà a una delle sue creazioni. Potrebbe essere l'atto di nascita di una grande stilista, ma ci sono il fascismo, la povertà e gli scontri in famiglia, le responsabilità, i divieti e poi la guerra... e Signorina poco a poco rinuncia a parti di se stessa, a desideri e aspirazioni, soffocando anche la propria femminilità, con una generosità istintiva e assoluta. E quando infine anche lei, quasi all'improvviso, si scopre donna e conosce l'amore, il sogno dura comunque troppo poco, sopraffatto da nuovi doveri e nuove fatiche, e dalla prova più difficile: un figlio nato troppo presto e nato malato, costretto a "succhiare aria" intorno a sé come un ciclista in salita. Nonostante i binari della ferrovia siano ormai lontani e la giovinezza lasci il posto a una maturità venata di nostalgia, ancora una volta Signorina sfodera il suo coraggio e la sua determinazione al bene e lotta per far nascere suo figlio una seconda volta, forte e capace di respirare da solo.
19,00

Le scarpe appese al cuore

Le scarpe appese al cuore

Ugo Riccarelli

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 128

Questo libro è la testimonianza di un tortuoso cammino di dolore e speranza: un incubo che inizia con un'asma da bambino e si conclude, dopo una lunga sofferenza, con un difficile trapianto di cuori e polmoni riuscito e il ritorno a casa. Ma, al di là della partecipata descrizione di una profonda esperienza personale, "Le scarpe appese al cuore" è soprattutto una riflessione sul senso della vita e della morte, un'opera che sa trarre verità universali da un fatto privato.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.