Libri di Ugo Sestieri
Il dio d'acqua
Ugo Sestieri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 178
Una ragazzina orfana, un professore di matematica, una giovane antropologa scoprono una diversa chiave di lettura della Bibbia che decifrano con l'aiuto della cabala ebraica e di un popolo del Mali, i dogon, possessori di una cultura fuori dal tempo e di impossibili conoscenze cosmologiche. Una teoria rivoluzionaria che scardina convinzioni e certezze maturate in migliaia di anni: l'intelligenza umana è un dono di esseri provenienti dalla costellazione del Cane Maggiore, da un mondo orbitante intorno alle stelle Sirio e Sirio B. Un viaggio nel tempo, nello spazio, oltre le quattro dimensioni.
Pantalassa
Ugo Sestieri
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 152
'In India si usavano molti sinonimi per indicare lo "zero": "Ananta", l'infinito, "Vishnupada", il piede di Vishnu, "Jaladharapatha", il viaggio per mare...' 'La tecnica dell'agopuntura, collegata al taoismo, si basa sulla convinzione che nel corpo umano vi sia un equilibrio di energie diverse...' 'Il "sushi", alimento principale dei giapponesi, è composto di polpette di riso bianco, lessato e insaporito con aceto...' Qualcosa di strano sta accadendo tra gli immigrati. Numerosi stranieri fermati dalla polizia, invece di comunicare le loro generalità, dissertano di colori, ricette di cucina, matematica. Ognuno di loro, un solo argomento: il Pi Greco, l'ultimo modello di trapano a percussione, il cinema di Bollywood. Follia o una nuova forma di protesta? Nelle strade, nei cortei, i migranti non oppongono alcuna resistenza attiva, non gridano slogan, non alzano pugni carichi di rabbia, parlano solo di musica, di astrologia, di erbe medicinali. Un nome mai ascoltato circola tra le associazioni, tra i migranti, nelle moschee e nelle chiese, mette in allarme governo e partiti. Un nome dal significato oscuro... "Pantalassa".
Libero arbitrio
Ugo Sestieri
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2004
pagine: 296
Il dio d'acqua
Ugo Sestieri
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2018
pagine: 178
Una ragazzina orfana, un professore di matematica, una giovane antropologa scoprono una diversa chiave di lettura della Bibbia che decifrano con l'aiuto della cabala ebraica e di un popolo del Mali, i dogon, possessori di una cultura fuori dal tempo e di impossibili conoscenze cosmologiche. Una teoria rivoluzionaria che scardina convinzioni e certezze maturate in migliaia di anni: l'intelligenza umana è un dono di esseri provenienti dalla costellazione del Cane Maggiore, da un mondo orbitante intorno alle stelle Sirio e Sirio B. Un viaggio nel tempo, nello spazio, oltre le quattro dimensioni.
Estrella
Ugo Sestieri
Libro
editore: Gorée
anno edizione: 2011
Estrella è un'immigrata uruguaiana che approda a Roma. Dopo aver vissuto da clandestina, riesce finalmente a ottenere il visto di soggiorno lavorando come badante. Trova lavoro presso Marco Traversini, un professore novantunenne costretto sulla sedia a rotelle, ma con una mente vivissima e un profondo interesse per la vita degli altri. Marco ama che gli vengano letti dei libri: così Estrella decide di condividere con lui il diario di Giuseppe, un ebreo italiano emigrato all'epoca delle leggi razziali in Uruguay, coetaneo di Marco. Quel diario le era stato affidato dalla nonna, quando aveva deciso di lasciare l'Uruguay. Per Estrella, le giornate trascorse accanto a Marco si alternano alla quotidianità di tutti i migranti: gli incontri con gli altri stranieri, i problemi con gli italiani, i piccoli successi, la speranza di un amore, la xenofobia. Fino all.inaspettato finale: Estrella perde il suo permesso di soggiorno e finisce in un Centro di Espulsione. La sua vita sembra arrotolarsi su se stessa: ha perso tutto. ma ancora una volta, grazie al diario che aveva letto a Marco, si apre per lei un nuovo capitolo da vivere.
Libero arbitrio
Ugo Sestieri
Libro: Copertina morbida
editore: Casini
anno edizione: 2005
pagine: 460
Uno scrittore. I suoi personaggi. La vita di un uomo reale che si fonde con quella delle sue "creature" immaginarie Un professore di matematica che, ogni mercoledì, segue un suo particolarissimo rituale per dedicarsi alla sua più grande passione: la scrittura. Una passione che si fa sempre più forte e invasiva, fino a diventare la sua unica ragione di vita, fino a fargli dimenticare tutto il resto: i suoi amici, le sue occupazioni quotidiane, i suoi ragazzi. In Libero arbitrio, la pagina diventa luogo deputato in cui si incontrano una molteplicità di voci, ognuna con la sua storia, dando vita ad un intreccio di figure e ritmi narrativi.