Libri di Ulderico Bernardi
Terre perse. L'amputazione della Venezia Giulia dall'8 settembre al 10 febbraio 1947
Ulderico Bernardi
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2021
pagine: 136
Venezia Giulia non esiste più. Tra Alpe e Mare era formata da sei provincie: Udine, Gorizia, Trieste, Pola, Fiume, Zara. Due tremende guerre mondiali e un insieme di guerre civili hanno frantumato legami antichi di lingue e culture miste, fino a ingoiare nella storia, come oscure voragini carsiche, la metà di questo territorio. Il 10 febbraio 1947, con il Trattato di pace imposto dalle grandi potenze alleate, Francia, Inghilterra, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica hanno umiliato questa parte d’Italia, la sua intelligenza e il suo lavoro, costringendo all’esodo oltre trecentomila cittadini, prevalentemente di lingua italiana, disperdendoli in una diaspora per tutta la penisola, nell’emigrazione al di là dell’Oceano Atlantico, in Australia e in varie parti dell’Europa. Resta la memoria, dei vivi e dei morti. Da oltre settant’anni attendono che l’ideale che fu dei Tommaseo, dei Gioberti, dei Mazzini e di ogni europeista si ricomponga e l’unità nella diversità si apra al multiculturalismo, e la pace del pluralismo si affermi in tutta la sua aspirazione a uno scambio di nuova civiltà.
Treviso. Sentimento e realtà
Orio Frassetto, Ulderico Bernardi, Ciro Perusini
Libro
editore: Vianello Libri
anno edizione: 1993
pagine: 184
Decentramento delle università della terza età
Ulderico Bernardi, Giuseppe Dal Ferro, Vittorio Lumia
Libro
editore: Ist. Rezzara
anno edizione: 1993
pagine: 72
La città, abitazione dell'uomo
Renzo Gubert, Ignazio Musu, Ulderico Bernardi
Libro
editore: Ist. Rezzara
anno edizione: 1991
pagine: 248
Popoli e radici culturali
Ulderico Bernardi, Costante Scarpellini, Vittorio Maconi
Libro
editore: Ist. Rezzara
anno edizione: 1988
pagine: 222
La nuova insalatiera etnica. Società multiculturale e relazioni interetniche nell'era della globalizzazione
Ulderico Bernardi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 144
La babele possibile. Per costruire insieme una società multietnica
Ulderico Bernardi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 144
Culture e integrazione. Uniti dalle diversità
Ulderico Bernardi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 400
L'accelerazione della mobilità umana porta all'inarrestabile crescita di contatti e confronti tra culture, diverse per stili di vita e tradizioni. L'integrazione è l'unica alternativa civile al conflitto, per una società stabile, pluralista e multiculturale. Presupposto del dialogo è la conoscenza e la consapevolezza dei valori della propria identità culturale, come condizione per il rispetto dell'altrui. Per individuare quei valori essenziali, sovraetnici, intorno ai quali l'intera umanità - universo di culture che interagiscono nel formare la cultura universale - può raggiungere il consenso e partecipare allo scambio.

