Libri di Umberto Sansoni
Alle radici d'Europa. Dieci millenni d'arte rupestre in Valcamonica e nelle Alpi Centrali
Umberto Sansoni
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2022
pagine: 304
A quarant'anni dall'ingresso della Valcamonica nella lista del World Heritage dell'UNESCO, quale primo monumento italiano, il volume offre una visione aggiornata dell'arte rupestre camuna e delle Alpi Centrali: sono presentati in sei capitoli di taglio cronologico i cicli rupestri dell'area, dall'Epipaleolitico all'età storica, con particolare attenzione al loro inquadramento nella cultura continentale delle diverse epoche e agli aspetti simbolici che, tappa per tappa, l'hanno caratterizzata. L'arte rupestre preistorica della Valcamonica e delle Alpi Centrali è un patrimonio di straordinario valore storico-archeologico. Sono oltre trecentomila i segni lasciati sulla roccia negli ultimi dieci millenni: figure umane, zoomorfe, simboliche, fantastiche, strumenti quotidiani, che narrano la vita delle comunità. Il volume è frutto dei 45 anni di esperienza sul campo dell'autore, corredata da un'introduzione di Emmanuel Anati, storico fondatore e direttore del Centro Camuno di Studi Preistorici e figura ai vertici nel quadro dell'archeologia rupestre. L'insieme si configura come un particolarissimo testo sulle rocce che sono testimonianza reale dell'avvicendarsi delle epoche e delle comunità in tutta l'area alpina. Il contesto rupestre alpino è il maggiore in Europa, uno fra i più importanti nel mondo e sta rivelando, più d'ogni altro, aspetti insondati del passato continentale.
La danza degli archetipi. Alle radici del linguaggio simbolico. Atti del Seminario (Bergamo, 15-16 ottobre 2016)
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Camuno
anno edizione: 2018
pagine: 148
Ars totum requirit hominem, così recita una massima alchemica, di quell’alta scuola ermetica che fu antesignana del pensiero integrale, della ricerca tesa fra lo sperimentale fisico-chimico e lo sperimentale animico. Una tradizione occidentale che affonda il suo sapere nella summa di tradizioni molto antiche, dalla greco-romana, all’islamica all’egizia, e nel contempo, grazie a esse, con spirito nostro, pragmatico ed esplorativo, tenta la trasmutazione del “ferro in oro”, dell’uomo volgare in uomo spirituale. Il suo effetto fu un potente contributo alla nascita della moderna scienza sperimentale e insieme a proseguire e verificare gli assunti di una scienza “occulta”, cioè avversata dalla filosofia romana e aristotelica, una forte pulsione per costruire o riscoprire l’homo novus, quello che idealmente fu il vitruviano homo del Rinascimento.
E tu che fai marinaio?
Umberto Sansoni
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2014
pagine: 156
Il parco comunale archeologico e minerario di Sellero. Guida ai percorsi di visita
Tiziana Cittadini, Umberto Sansoni, Manuela Zanetta
Libro
editore: Centro Camuno
anno edizione: 2009
pagine: 64
Il nodo di Salomone. Un simbolo nei millenni
Liliana Fratti, Umberto Sansoni, Riccardo Scotti
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2010
pagine: 272
Mappa del tempo libero di Viviparchi. È tempo di famiglia!
Alessandro Gnocchi, Paolo Gulisano, Umberto Sansoni
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2007
pagine: 356
Viviparchi... È Tempo di famiglia propone tanti nuovi itinerari e viaggi per scoprire il Paese più bello del mondo... l'Italia. Con la "Mappa del Tempo Libero in Italia Viviparchi" puoi riscoprire insieme ai tuoi figli la nostra terra, le nostre radici culturali... un patrimonio inestimabile da conoscere e preservare. Ricordiamo con i figli le tante tradizioni che hanno reso famosa l'Italia e la nostra cultura, diamo di nuovo al cuore questa consapevolezza d'identità e condividiamola con i figli. Oggi come non mai ... È Tempo di Famiglia. Agevolazioni Viviparchi: Un concreto aiuto per le famiglie!Con Viviparchi è veramente Tempo di Famiglia perché, grazie all'originale tessera Viviparchi, i tuoi figli (entro i 13 anni di età non compiuti), hanno sempre l'ingresso gratuito nei più importanti Parchi Tematici e Divertimento d'Italia e puoi ottenere servizi fortemente scontati per tutta la tua famiglia.Controlla per ogni struttura di tuo interesse l'entità dell'agevolazione che siamo riusciti ad ottenere. Arrichiscono la Mappa quattro splendidi saggi1) Paolo Gulisano su La Spada nella Roccia e la terra di Narnia2) Alessandro Gnocchi sulla terra di don Camillo e Peppone3) Umberto Sansoni sull'origine preistorica della famiglia
Le più antiche pitture del Sahara. I Tassili, l'arte delle teste rotonde
Umberto Sansoni
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1993
pagine: 328
Una chiave di lettura del più antico contesto pittorico del Nord Africa (preneolitico, 300 pareti dipinte tra il Tassili n'Ajjer ed il Tadrart Acacus), un contesto che Breuil denominò delle "Teste rotonde", dalla forma del copricapo che più frequentemente indossano le figure antropomorfe. All'analisi sistematica e tipologica l'autore unisce un'interpretazione di taluni aspetti (l'uso rituale della maschera e della danza, ad esempio) in chiave comparativa e archetipica.