Libri di V. Bochicchio (cur.)
A lume di naso. Olfatto, profumi, aromi tra mondo antico e contemporaneo
Libro: Copertina morbida
editore: Quodlibet
anno edizione: 2019
pagine: 186
Oggi più che mai odori e aromi animano un mondo ambivalente. Incarnano l'emblema del lusso, scaldano le speranze di vendita legate al Natale o a san Valentino. Allo stesso tempo si tratta di una sfera dell'esperienza la cui struttura è poco conosciuta, preda di una mitologia dura a morire che definisce l'olfatto senso istintivo e animale. Grazie alla costruzione di un punto di vista multidisciplinare, questa raccolta di saggi mira a liberare la specificità del «naso umano» da pregiudizi secolari. Nella prima parte, le incursioni nella Grecia antica di archeologi, storici e studiosi di letteratura mostrano la presenza di un panorama culturale già molto articolato. Nella seconda sezione si mette a fuoco la struttura percettiva tipica di odori e aromi in termini biologici e psicologici, estetici e linguistici. Completano il quadro brevi interventi scritti da profumieri ed esperti di aromaterapia per un confronto tra presente e passato assai stimolante.
De medicina corporis
Immanuel Kant
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2007
pagine: 128
De medicina corporis rappresenta il tentativo di inoltrarsi in un ambito del pensiero kantiano purtroppo a lungo trascurato dalla critica. Stiamo parlando di ciò che il filosofo tedesco pensava riguardo alla pratica medica, al benessere psicofisico, e al rapporto tra mente e corpo. Secondo Kant, il filosofo e la filosofia si occupano di quanto di spirituale vi è nel male fisico. Il medico, dal canto suo, pur indagando la malattia da una prospettiva differente, ovvero analizzandone le cause "materiali", deve tenere conto della complessità psicologica dell'essere umano.