Libri di V. Papetti
Viaggio in Africa
Giorgio Manganelli
Libro: Copertina morbida
editore: Adelphi
anno edizione: 2018
pagine: 71
A Manganelli, che nel 1970 la attraversa dalla Tanzania all'Egitto portandosi appresso l'immagine illusoria e il cliché cinematografico elaborati dal disagio europeo, l'Africa si rivela d'improvviso. Pachiderma planetario dove l'uomo è un'eccezione, affida la sua dignità non allo splendore di monumenti intimidatori, ma a simboli inconsapevoli, "intensamente araldici": gli animali. E il viaggiatore, di fronte a quella minacciosa intensità, non può che sentirsi "esotico ed estraneo", affascinato, allarmato. È uno choc che lascerà tracce profonde: sulla via del ritorno, il Partenone apparirà a Manganelli un gesto di "violenza ragionevole nei confronti della stessa demonicità greca". Postfazione di Viola Papetti.
Canzoni. Ediz. italiana e inglese
John Donne
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2011
pagine: 72
"Vieni a vivere con me e sii il mio amore" è l'impetuoso inizio di una canzone che John Donne scrisse a circa vent'anni. Di canzoni ne compose tante per amici e amiche amate, alcune per essere cantate sul liuto. Canzoni innamorate, dispettose, furiose, erotiche. Nel 1621, divenuto Decano della cattedrale di St. Paul a Londra, predicatore e teologo visionario e tragico, dimenticò le felici testimonianze dell'appassionata giovinezza e solo dopo la morte fu possibile pubblicarle in Songs and Sonnets. Qui ne sono raccolte venti, scelte tra le più ardite e coinvolgenti, in genere dirette a una donna, "Oh mia America! mia Terra Nova", imperiosamente chiamata a condividere un grandissimo amore insondabile e misterioso nella sua chiusa stanza.
Le forme del teatro. Contributi del gruppo di ricerca sulla comunicazione teatrale in inghilterra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 1989
pagine: 200
Le forme del teatro. Volume Vol. 6
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 1997
pagine: 200
Le forme del teatro. Volume Vol. 5
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 1997
pagine: 286
Viaggio sentimentale in Francia e Italia. Testo inglese a fronte
Laurence Sterne
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2002
pagine: 324
Pubblicato nel 1768 ha inaugurato il genere della "guida sentimentale" attenta alle piccole cose degli uomini e del paesaggio anziché a monumenti e personalità, e allo stesso tempo questo testo lo ha scomposto attraverso la lente deformante dell'ironia. Viola Papetti ha dato una traduzione moderna, fluida e attenta alle mille malizie del testo che nasconde numerose componenti eversive.
Incorporei felini. Volume Vol. 1
Giorgio Manganelli
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2002
pagine: XVI-220
La forma del fuoco e la memoria del vento. Gabriele Baldini saggista e narratore
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2006
pagine: 192
I misteri di Udolpho
Ann Radcliffe
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 1029
Un segreto antico sussurra nel fragore del tuono, un lampo squarcia il cielo e Udolpho si rivela a Emily come un gigante pietrificato. È il 1584 quando, orfana, Emily St. Aubert raggiunge la zia Madame Cheron: un rifugio che presto si rivela prigione. Il matrimonio di lei con il conte Montoni la trascina in un dedalo di torri aguzze, stanze invase dall’ombra e corridoi in cui ogni eco vibra come un presagio. Quando cala la notte, note lontane e sussurri intrappolati nelle mura guidano Emily fino a lettere ingiallite, dietro a tende consumate dal tempo. Passaggi nascosti emergono al suo tocco, impronte sfocate la invitano a seguire indizi che l’occhio distratto non coglierebbe. Il conte Montoni la fissa con gelida determinazione, desideroso di soffocare ogni barlume di speranza. Eppure la paura stessa accende in Emily un coraggio insolito: tra un enigma e l’altro, ricompone i frammenti di un complotto così fitto da sfidare ogni autorità. Pubblicato nel 1794, "I misteri di Udolpho" è il capolavoro che ha definito il romanzo gotico. Ann Radcliffe plasma paesaggi ostili e tensioni sottili, trasforma l’angoscia in un’esperienza viva, psicologica. Solo penetrando nel cuore del castello — prigione del corpo e della mente — Emily potrà liberarsi, dimostrando che non esiste catena più stretta di quella forgiata dal terrore.

