Libri di Valentina Freschi
Un'improvvisa felicità
Guus Kuijer
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2014
pagine: 112
L'estate è finita, Polleke ha compiuto dodici anni e a scuola c'è una nuova compagna di classe, Consuelo, che viene dal Messico ed è di origine india. Polleke capisce che Consuelo nasconde un segreto doloroso e decide di aiutarla ad ambientarsi e a imparare la nuova lingua. Presto inizia a provare per la compagna un sentimento di vera amicizia e si attacca sempre di più a lei, soprattutto quando si sente tradita da Caro e Mimun, che sorprende a baciarsi nel parco. Ma Polleke deve affrontare ben altri problemi, come il brutto incontro con uno sconosciuto, che si risolve nel migliore dei modi, ma lascia ricordi fastidiosi, e i preparativi del matrimonio della madre con il maestro. All'appello manca solo uno degli invitati: Spik, il padre di Polleke. La ragazzina riceve una lettera dal Nepal, in cui lui le assicura che sta finalmente guarendo e promette di tornare presto a casa. Polleke però stavolta non gli crede. In questo nuovo capitolo delle sue avventure, l'ottimismo della nostra eroina è messo a dura prova dagli eventi della vita e dai primi sintomi dell'adolescenza, in una girandola impazzita di desideri e di paure. Ma alla fine Polleke capirà che crescere non significa rinunciare ai propri sogni, che si possono ancora abbracciare i pupazzi di peluche e che si può essere poeti anche se si lavora in una fattoria. Età di lettura: da 9 anni.
Pluk e gli animali da salvare
Annie M. G. Schmidt, Fiep Westendorp
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2021
pagine: 64
Nel Grangrattacielo c'è un nuovo inquilino: Mordispiace, un bambino piuttosto selvaggio. Un giorno Pluk e Mordispiace si ritrovano in un terreno segreto dove il Meteorologo conduce i suoi esperimenti climatici. È una specie di gigantesco zoo, ma sotto vetro. Mordispiace è in vena di combinarne una delle sue e finisce per sfondare una delle grandi vetrate che separano due diverse zone climatiche. E adesso? Pinguini ai tropici, elefanti sotto la neve... e tutti si ammalano! Il Meteorologo deve ristabilire l’ordine più in fretta possibile, mentre Pluk pensa a portare in salvo gli animali. Ma cosa ne sarà di Mordispiace? Età di lettura: da 6 anni.
Inverno di guerra
Jan Terlouw
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2021
pagine: 224
È l’inverno del 1944 e il paese di Michiel è in guerra da quando aveva undici anni. Ora che ne ha quindici il suo paese è sotto l’occupazione nazista, compresa la città dove Michiel vive e dove suo padre è il sindaco. Non potendo più andare a scuola, Michiel passa le sue giornate a fare commissioni in bicicletta, cercando di evitare sia i bombardieri alleati che i soldati tedeschi. Poi, un giorno, Dirk Knopper, figlio maggiore del vicino e membro della resistenza, lo coinvolge nelle cure di un pilota britannico rimasto ferito. Quando un soldato tedesco viene assassinato e gli abitanti della città sono incolpati della sua morte, la missione già rischiosa di Michiel diventerà estremamente pericolosa. Ispirato dai ricordi di gioventù dell’autore, il romanzo racconta l’esperienza della guerra attraverso lo sguardo del giovanissimo protagonista, che sarà ben presto costretto a fare i conti con una realtà ambigua, a imparare a sue spese a distinguere il sacrificio dall’inganno, la viltà dal coraggio. Per lui, come per molti altri, la guerra significherà la perdita dell’innocenza. Età di lettura: da 11 anni.
I giardini di Arid
Paul Biegel
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2020
pagine: 192
Questa è la storia della principessa Miasarai e di Tuononsarò, il figlio del giardiniere. Alla loro amicizia, che diventa amore, si oppone una strega che trasforma Tuononsarò in un fiore. Presto però il fiore si secca lasciando un seme che contiene il suo battito. Per ridargli la vita, la principessa dovrà piantarlo nei giardini di Arid, una città pietrificata, grigia e abbandonata per colpa di un maleficio. Per sette lunghe estati la principessa si avventurerà cercando Arid. Dietro di lei, a sua insaputa, il buffone di corte la segue per proteggerla. In questo classico della letteratura olandese che ha appassionato generazioni di ragazzi, le peripezie della principessa e le vicende di Arid sono narrate dal buffone e dagli stessi abitanti della città di pietra. Questo espediente crea uno stupefacente gioco narrativo, un susseguirsi di storie nella storia fino ad arrivare al lieto fine in cui il bene trionfa sul male, come in ogni favola che si rispetti (o quasi). Età di lettura: da 12 anni.
Jip e Janneke. Amici per sempre
Annie M. G. Schmidt, Fiep Westendorp
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2020
pagine: 136
Jip e Janneke sono migliori amici, inseparabili sin dal loro primo incontro. Se Janneke è ammalata, Jip va subito a trovarla, e se Jip non riesce a finire tutto quello che ha nel piatto, Janneke si inventa uno stratagemma. Se litigano, fanno pace in quattro e quattr’otto, perché migliori amici lo si è per sempre! Un’allegra raccolta di storie sull’amicizia, con le iconiche illustrazioni in bianco e nero di Fiep Westendorp. Età di lettura: da 6 anni.
Per sempre insieme, amen
Guus Kuijer
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 128
Polleke, undici anni, è fidanzata con Mimun, un compagno di classe di origine marocchina. Uno screzio tra i due innesca una reazione a catena a scuola e in famiglia: il maestro improvvisa una lezione contro il razzismo, la mamma di Polleke si arrabbia con il maestro che ha dato della razzista a sua figlia, e tra il maestro e la mamma scocca la scintilla. Naturalmente la cosa non piace per niente a Polleke, affezionatissima al padre, che ha abbandonato lei e la madre per sposare un'altra donna. Polleke lo adora e gli perdona tutto perché, come lei, Spik è un poeta. Quando però viene lasciato dalla nuova moglie e, di ritorno da un viaggio alla ricerca di se stesso, finisce sotto i ponti, Polleke capisce che deve intervenire. Età di lettura: da 9 anni.
Il piccolo lupo Perché
Sylvia Englert
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2019
pagine: 112
A Finn piace andare a scuola... peccato per tutta quella noiosissima strada da fare per raggiungerla! D'improvviso però il percorso si fa più interessante quando, un giorno, si imbatte in un lupetto che inizia ad accompagnarlo e a tempestarlo di curiose domande: non per niente è un Lupo Perché! Per fortuna Finn è un grande inventore di storie e gli fornisce tutte le risposte sul perché le persone hanno solo due braccia e non tre, sul perché non crescono polpette sugli alberi, su cosa sia una mezza sorella, sul perché gli squali portano fortuna (soprattutto quelli di lago!) e molto altro ancora. Età di lettura: da 6 anni.
Pasticci fra le nuvole. Ediz. ad alta leggibilità
Sunil Mann
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 240
Contraddistinto da un grande entusiasmo e da una altrettanto grande propensione a combinare marachelle, il cherubino Gabriel sembra non combinarne mai una giusta. Studente al collegio Castel Nuvola diretto dall'inflessibile Madame Longbec, si ficca continuamente nei guai e mette a segno una punizione dopo l'altra. Il modo più corretto di guidarlo a cambiare il suo atteggiamento, forse, sta nel responsabilizzarlo di più. L'opportunità arriva subito, sotto forma di un nuovo "castigo"; in occasione dell'ennesimo pasticcio, Madame Longbec ha un'idea: Gabriel verrà designato come Angelo Custode In Prova di un giudizioso bambino al momento sprovvisto di un celestiale protettore. Per il cherubino sarà il momento di dimostrare il proprio talento!. Età di letura: da 7 anni.
Pluk e il Grangrattacielo
Annie M. Schmidt
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2018
pagine: 200
Al Grangrattacielo c'è una camera libera. Quando lo viene a sapere, Pluk si precipita lì con il suo carroattrezzi rosso e si trasferisce nella stanza della torre, in cima al palazzo. Finalmente ha una casa. E trova subito un sacco di amici: Zaza lo scarafaggio, la colomba Clio, il signor Pennino, i Fracassini e Agatina. Assieme a loro vive sempre nuove avventure. Età di lettura: da 5 anni.
Leon è stanco
Linne Bie
Libro: Cartonato
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 7
ll piccolo Leon è davvero stanco. Prima di andare a dormire ha ancora tante cose da fare. Mettere il pigiama, lavarsi i denti, leggere un libro.... Un libro sui rassicuranti rituali della sera, per bambine e bambini a partire da 8 mesi. Età di lettura: da 8 mesi.
Rosalie gioca in giardino
Linne Bie
Libro: Cartonato
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 7
Rosolie si diverte a giocare in giardino. Getta le briciole all'uccellino, raccoglie i fiori e poi dentro la sabbiera... Un libro divertente sui giochi in giardino, per bambine e bambini a partire da 12 mesi. Età di lettura: da 1 anno.
Rosalie va a passeggio
Linne Bie
Libro: Cartonato
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 7
Rosalie va al parco con la mamma. Sul prato ci sono molti giochi divertenti. Ecco Rosalie sullo scivolo con Pecorella che la segue dappertutto. Si divertono davvero tanto! Un piacevole libro su una passeggiata al parco giochi, per bambine e bambini a partire da 12 mesi. Età di lettura: da 1 anno.

