Libri di Vanna Gessa Kurotschka
Etica
Vanna Gessa Kurotschka
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2006
pagine: 216
Il desiderio e il bene. Sulle origini della moderna filosofia pratica in Germania
Vanna Gessa Kurotschka
Libro
editore: Guerini Scientifica
anno edizione: 2005
pagine: 228
Elementi di etica individuale
Vanna Gessa Kurotschka
Libro
editore: Guida
anno edizione: 1999
pagine: 124
Come devo vivere per vivere bene? Si può parlare di una identità morale degli individui? Qual è il suo statuto teorico? E' possibile considerare l'individualità particolare come fonte di una normativa avente valore etico? Il saggio, riallacciandosi a una discussione filosofica aperta negli anni Settanta da Bernard Williams, affronta queste fondamentali questioni e mostra come, proprio attraverso il confronto filosofico con esse, si costituisca per la ricerca etica un campo libero dalle pesanti ipoteche che giungono alla "morale pura".
Dimensioni della moralità. Etica e politica nella filosofia tedesca contemporanea
Vanna Gessa Kurotschka
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1999
pagine: 176
La risposta della giovane filosofia tedesca alle questioni del multiculturalismo e del pluralismo nelle società post-tradizionali. Un triangolo maggiore di autori, con i classici Aristotele, Kant e Hegel, incastona idealmente un triangolo minore con tre giovani filosofi tedeschi, Martin Seel, Axel Honneth, Chrisoph Menke. Convocando all'interno di questo funzionale dispositivo di triangolazioni altre tre figure rilevanti nel dibattito recente - Albrecht Wellmer, Hannah Arendt e Martha Nussbaum - il confronto tra i grandi pensatori del passato e i loro eredi odierni avviene in forma incalzante. Prefazione di Remo Bodei.