fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vera Greco

Arte Sicilia contemporanea, Francesco Messina. Suggestioni ed echi dell’antica Naxos

Libro: Libro in brossura

editore: Magika

anno edizione: 2019

pagine: 160

Il testo trae origine dalla mostra “Arte Sicilia Contemporanea, Francesco Messina. Suggestioni ed echi dall’antica Naxos”, svoltasi a Palazzo Ciampoli di Taormina, da aprile a giugno 2019. Il volume è a cura di Vera Greco (direttore del Parco archeologico di Naxos Taormina), Maria Fratelli (direttore dello Studio Museo Francesco Messina di Milano) e Diego Cavallaro (curatore del Parco archeologico di Naxos Taormina). Il libro, come la mostra antologica, propone una lettura delle opere dello scultore Francesco Messina affiancate da reperti archeologici del museo di Naxos. È composto dai saggi di Vera Greco, Maria Fratelli, Maria Grazia Vanaria, Diego Cavallaro e di una sezione, a cura di Davide Amata, con le schede delle cinquantotto sculture esposte in mostra a Palazzo Ciampoli. Si tratta della terza tappa di un progetto artistico, nato dalla collaborazione fra i Parchi archeologici di Naxos Taormina ed Agrigento e lo “Studio Museo Francesco Messina” di Milano, dove nel 2018 ha preso il via la narrazione comparata dello scultore siciliano, uno dei massimi protagonisti del Novecento, alla continua ricerca di un’armonia formale classica.
18,00 17,10

Lifting theatre

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2017

Il progetto di messa in sicurezza del Teatro greco di Taormina in occasione del G7, che questo volume documenta, ha riguardato diversi aspetti multidisciplinari, affrontati contemporaneamente. Questa modalità di lavoro, innovativa e sperimentale, si è resa necessaria per via del poco tempo a disposizione. Più che un’esperienza, è stato un esperimento e, insieme, il punto di partenza, di un processo di valorizzazione di cui fa parte il nuovo allestimento museale. Il museo fornisce al visitatore le informazioni basilari sul monumento e sul Parco Archeologico di Naxos, di cui il teatro fa parte, assieme all’Isola Bella, all’Area archeologica e al Museo di Naxos, a Francavilla e a Villa Caronia.
34,00 32,30

Figlia della Grande Madre. Vorrei che la Sicilia fosse un immenso bosco

Figlia della Grande Madre. Vorrei che la Sicilia fosse un immenso bosco

Vera Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2013

pagine: VI-131

Dare vita ad un dialogo con il paesaggio e con gli elementi che lo compongono, "entrare" in essi, assumendone temporaneamente le sembianze, immaginandone i pensieri e le parole, a cominciare dall'Etna, riconosciuta come grande madre, è questa la sperimentazione inedita di un rapporto che vuole oltrepassare i luoghi comuni della storia e della geografia per arrivarne a cogliere l'essenza, a volte dirompente quanto inesplorata, del nostro rapporto con l'ambiente che ci circonda e che riassumiamo nel termine "paesaggio". È questo il fil rouge che si snoda tra gli episodi che ricostruiscono le tappe salienti di un percorso di vita e professionale, orchestrato secondo i toni e i ritmi della passione, insita nel concetto stesso di vita, e che ne forgia la tempra per poter combattere le battaglie di ogni giorno, riconoscere l'incredibile miracolo della vita che si rifrange in mille sfaccettature luminose, e contemporaneamente andare avanti verso il raggiungimento dei propri obiettivi. Un percorso reso più difficile da una sensibilità estrema che, se sebbene abbia prodotto numerose escoriazioni nel difficile mondo infantile ed adolescenziale, riesce a percepire e a godere delle vibrazioni dell'anima e della natura, che esprimono nella musica e nelle piante la loro più alta espressione del concetto di amore.
15,49

Catania delle meraviglie. Ediz. italiana e inglese

Catania delle meraviglie. Ediz. italiana e inglese

Vera Greco, Enrico Iachello, Guglielmo Ferro

Libro: Copertina rigida

editore: Erre Produzioni

anno edizione: 2011

pagine: 80

32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.