Libri di Veronica Pellicano
La favola dell'Avvento. Il calendario
Veronica Pellicano, Andrea D'Alonzo
Libro
editore: Planet Book
anno edizione: 2021
pagine: 298
Ciao, siamo Carlo e Cecilia e questo è il nostro Calendario dell'Avvento. Abbiamo scritto per voi una favola di Natale di 24 capitoli con tanti personaggi incredibili. Dall'1 dicembre fino al 24, ogni capitolo vi terrà compagnia per aspettare insieme a noi un Natale tutto magico. Età di lettura: da 5 anni.
Dove nascono le perle
Veronica Pellicano
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 239
Una classe vivace, una professoressa di Lettere naif e una preside con un segreto da nascondere: in un Liceo nella provincia barese si legano le vite di ragazzi "difficili" e di una donna con un peso troppo grande sul cuore che nel suo lavoro di insegnante trova una finestra aperta, in cui far defluire il fiume impetuoso di emozioni che la abita; su tutti, l'occhio impietoso della dirigente, a caccia di un capro espiatorio che si faccia carico dei suoi peccati. L'arrivo della Morgone, la nuova supplente di Italiano, desta grande ilarità nell'istituto: le sue frequenti astrazioni nel vuoto, i silenzi, gli sbalzi di voce e di umore e i suoi metodi didattici fanno della prof un fenomeno da baraccone. Ma la personalità complessa della donna si rivela presto in tutta la sua profondità e la sua stranezza agli occhi dei ragazzi, dapprima carichi di spietata ironia, volge in un'aurea magica di poesia. Con l'emergere della verità che si nasconde dietro le facili apparenze, l'intreccio della storia si fa sempre più complicato, e il romanzo si instrada in un percorso inatteso, conducendo a un finale catartico. Un'opera ricca di sfaccettature, ora densa di inquietudine, ora piena di luce, ora aggrappata a un nodo di rabbia, ora libera di sciogliersi in un pianto commosso. Una lettura dove decantano sapori e odori intensi, destinati a crescere anche dopo averla terminata.
Pomo d'oro
Veronica Pellicano
Libro
editore: Planet Book
anno edizione: 2021
pagine: 234
"Qui tutto gira intorno al pomodoro. Ma mi sa che questo lo hai capito già" disse Vincenzo a Kofi. Ed è assolutamente vero. Il ragazzo ghanese è appena uscito dal cofano dell´auto di una sconosciuta in cui si è nascosto per sfuggire al suo caporale, allo sfruttamento e alla prigionia. Kofi ha dovuto lasciare il suo paese vicino a Elmina, sulla costa occidentale del Ghana, perché la piccola impresa di famiglia per la lavorazione dei pomodori è fallita in seguito all´invasione dei pomodori europei del mercato di alcuni paesi dell´Africa Occidentale. Kofi parte per l´Europa ma la sua strada, invece di volgere come stabilito verso Milano e l´Università, lo porta, per ironia della sorte, a Rignano Garganico. Qui il suo destino ha la fortuna di incrociare quello di Fiammetta e del suo squinternato gruppo di familiari e amici. La storia dell´accoglienza e dell´integrazione possibili incrocia quella dell´accoglienza e dell´integrazione osteggiate, sul filo del paragone tra l´immigrazione albanese degli anni ´90 e quella più recente. I ritmi africani si fondono con l´opera contemporanea, la cucina pugliese è anche fusion albanese, il suono dell´oceano che filtra attraverso le foglie delle palme sulle spiagge del Ghana ha lo stesso profumo della voce del mare che bagna Puglia e Albania. E poi, tra una poesia dal gusto mediterraneo, una leggenda africana e un detto albanese, la subitanea, globale epifania: in fondo, basta così poco per essere felici.
Il calendario dell'Avvento. Aspettando il Natale in 24 racconti
Veronica Pellicano
Libro: Libro in brossura
editore: Edicolors
anno edizione: 2014
pagine: 88
Età di lettura: da 3 anni.