fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vicente Blasco Ibáñez

La rabbia e altre storie

Vicente Blasco Ibáñez

Libro: Copertina morbida

editore: Spartaco

anno edizione: 2015

pagine: 110

Campagna rigogliosa ma deserta. Contadini rintanati nei capanni. Uomini pronti a puntare il fucile, donne che si guardano le spalle. Ma non sono gli zombie di The Walking Dead quelli da cui difendersi. ""Eccoli! Eccoli!", si gridava da una baracca all'altra alla vista d'un branco di cani, ululanti, affamati, col pelo imbrattato di fango, avviati giorno e notte a una corsa senza tregua, con la follia dei perseguitati negli occhi". Il racconto sembra appena uscito dalla matita di un disegnatore contemporaneo e invece è frutto della penna di Vicente Blasco Ibáñez, nato a Valencia nel 1867, ribelle, uomo politico e di lettere venuto dal nulla, che ha conosciuto tutti gli spifferi della miseria, soffocato dal peso di una società chiusa in se stessa e nel proprio passato. E sa fare anche di meglio Ibáñez, quando trasforma la cucina di un palazzotto signorile nella scena del più efferato dei crimini. Estimatore di Gabriele D'Annunzio, il cospiratore del Quarnaro, e di Émile Zola, l'ostinato difensore di Alfred Dreyfus, Ibáñez condivide del primo i riferimenti a Friedrich Nietzsche, del secondo gli orientamenti veristi e popolari. Eppure il suo stile si distingue, è riconoscibilissimo, laddove la realtà supera ogni più rosea o agghiacciante fantasia.
7,00 6,65

La regina Calafia. Testo spagnolo a fronte

La regina Calafia. Testo spagnolo a fronte

Vicente Blasco Ibáñez

Libro: Copertina morbida

editore: L'Orientale Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 460

18,00

Il molino a vento e altre prose

Il molino a vento e altre prose

Gabriel Miró, Benito Pérez Galdós, Vicente Blasco Ibáñez

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 156

Il molino a vento e altre prose raccoglie testi narrativi - poco noti al pubblico italiano - di tre autori che dominarono la scena letteraria spagnola tra la fine dell'Ottocento e gli anni Venti del Novecento. Alla vena lirica di Gabriel Miró, che dai paesaggi della sua terra riesce a trarre brividi di paura e di estasi attraverso una scrittura estremamente sofisticata, si affiancano l'ironia cervantina e il virtuosismo retorico di Benito Peréz Galdós, e l'attitudine più mondana, ma non per questo meno affascinante, di un autore di successo come Vicente Blasco Ibáñez. Tre scrittori assai distanti tra loro - per ispirazione, tematiche, tecnica narrativa - ma che, riuniti per dare voce a uno stesso periodo e a uno stesso luogo, sono capaci di restituire al lettore italiano un'immagine quanto mai viva e sfaccettata della Spagna letteraria alla vigilia della guerra civile.
13,00

Flor de mayo

Flor de mayo

Vicente Blasco Ibáñez

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

11,99

Racconti valenzani. Con testo spagnolo a fronte

Vicente Blasco Ibáñez

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 268

Vicente Blasco Ibáñez nacque il 29 gennaio del 1867 a Valencia, città alla quale si sentì sempre profondamente legato e dove si formò e iniziò a svolgere la sua attività di giornalista, di politico e di scrittore. Fu una figura di spicco nel panorama letterario di fine Ottocento e la sua notorietà di scrittore e narratore fu legata principalmente ai romanzi "Sangue e arena" ("Sangre y arena") e "I quattro cavalieri dell’Apocalisse" ("Los cuatro jinetes del Apocalipsis"), che lo resero ricco e famoso in tutto il mondo. Ma è nei romanzi brevi e nei numerosi racconti di ambientazione regionale, tra cui "Cuentos Valencianos", che emerge la lezione realista di Blasco Ibáñez, il suo tradizionalismo costumbrista, la sua straordinaria capacità descrittiva, il suo profondo legame alla terra valenzana e alla sua gente. Con testo a fronte.
18,00 17,10

The enemies of women

The enemies of women

Vicente Blasco Ibáñez

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

24,99

Los enemigos de la mujer

Los enemigos de la mujer

Vicente Blasco Ibáñez

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

22,99

Los cuatro jinetes del apocalipsis

Los cuatro jinetes del apocalipsis

Vicente Blasco Ibáñez

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

20,99

La maja desnuda

La maja desnuda

Vicente Blasco Ibáñez

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

15,99

Sangre y arena

Sangre y arena

Vicente Blasco Ibáñez

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

17,99

Notte di nozze. Testo spagnolo a fronte

Vicente Blasco Ibañez

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2017

pagine: 80

Nel paese di Benimaclet si tiene una grande festa per il nuovo sacerdote Visantent. Nel corso dell'evento Visantent torna con la mente al suo passato. Fin dall'infanzia aveva sempre considerato tutte le donne come una tentazione al male, tutte tranne Toneta, l'amica con cui è cresciuto. Solo però dopo aver celebrato il matrimonio della ragazza con Chimo, si era reso conto di essere innamorato di lei.
6,00 5,70

Sangue e arena

Vicente Blasco Ibáñez

Libro: Libro in brossura

editore: Landscape Books

anno edizione: 2021

pagine: 352

Giovane, bello e soprattutto coraggioso, Juan Gallardo è il torero del momento e l'idolo dei frequentatori delle corride. Ha fama, denaro, donne ai suoi piedi e una moglie che lo ama e vorrebbe vederlo lontano dall'arena. Ma quando incontra Doña Sol, una donna che lo ammalia e poi lo allontana, tutto cambia. Ferito da un toro, dopo una lunga convalescenza torna nell'arena ma non è più quello di una volta. Rinuncia all'idea di ritirarsi per riconquistare la fama e Doña Sol, ma non può mancare all'appuntamento con il destino...
19,90 18,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.