Libri di Vincenzo Cappelletti
Scritti sull'Europa
Vincenzo Cappelletti
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2023
pagine: 76
Carlo Lorenzini protagonista dell'unità d'Italia
Vincenzo Cappelletti, Cosimo Ceccuti, Daniela Marcheschi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Fondaz. Carlo Collodi
anno edizione: 2020
pagine: 32
Natura e pensiero. Percorsi storico-filosofici
Vincenzo Cappelletti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 252
Il volume, muovendo dalla "triade dialettica" Natura-Pensiero-Essere della filosofia greca classica, ripercorre momenti, problemi e protagonisti del pensiero filosofico-scientifico dal Mondo antico all'Età moderna, segnata dal trionfo del meccanicismo-riduzionistico e delle leggi fisico-matematiche deterministiche. In contrasto con tale impostazione, denunciando la crisi di fisicalismi e materialismi di vario genere, lo studio pone invece in evidenza la dimensione del qualitativo e dello strutturale nella scienza contemporanea. Dopo essersi soffermato su due pilastri della religione cristiana (Agostino d'Ippona e Tommaso d'Aquino), approfondisce poi alcuni aspetti della dottrina e dell'opera di filosofi come Descartes, Herder, Kant, Feuerbach, Gentile, Husserl. In appendice, infine, un ricordo personale del lavoro svolto dall'autore per più di un trentennio nella direzione dell'Istituto della Enciclopedia Italiana e dell'impegno profuso per costruire una «comunità di pensiero» piuttosto che una «società della conoscenza».
Introduzione a Freud
Vincenzo Cappelletti
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2010
pagine: 235
Attraverso le sezioni caratteristiche della collana (ricostruzione dettagliata della teoria, cronistoria della vita e il primo saggio di storia della critica) la psicologia del profondo si dimostra in conclusione come un evento fondamentale della vita culturale del nostro secolo, e Freud entra a pieno titolo nel novero dei grandi pensatori.